alberto60 ha scritto:...Riguardo al tuo modo di andare in montagna, è tuo e basta , ed io non ho certamente iniziato questo confronto per farti delle critiche personali, ci mancherebbe altro anche perchè non abbiamo ma scalato insieme e non sono certo abituato a parlare per sentito dire .
Io ho inteso parlare di Pan Pepato, le motivazioni personali del tuo andare in montagna non c'incastrano nulla e non erano certo l'argomento di questa discussione. Se ha dei problemi con i "presunti amici" mi dispiace, ma la parola AMICO è tanta roba!!! spesso viene confusa con....conoscenza.
Anchio vado in montagna per divertirmi ma anche per trovare l'avventura e la lotta con l'alpe è avventura!!!
Se facciamo morire la lotta con l'alpe, eliminiamo l'avventura che è un' elemento fondamentale nell'alpinismo.
Messner scriveva "Sigfrido non è morto" e io ci credo.
Forse io ho una visione romantica dell'alpinismo e tu invece no . Benissimo ad ognuno la sua ...
Questo finalmente è un modo costruttivo di parlare...e credimi, se mi sono concesso la licenza di rispondere all'inizio di questa carrellata di botte-risposte è stato per il modo in cui era stata impostata la questione...intendo da parte del "bimbone"...lo aveva già fatto parlando delle vie al Corchia!
Io credo di vivere l'alpinismo nel tuo stesso modo, sicuramente romantico e tradizionale...ho solo cambiato le parole "lotta con l'alpe" con "avventura interiore", per il resto siamo sulla stessa lunghezza d'onda...a volte è un pò nel mio carattere prendere le parti di chi non può difendersi, in questo caso "i padri di famiglia"...ma piange anche a me il cuore vedere in Dolomiti o altrove vie classiche "assecondate" di modernità...non è solo questione di addomesticare la via!Anche se poi, detto fra noi, poter ridiscendere a ritroso dal Diedro Nord (anche dopo aver fatto il traverso) non mi dispiace affatto...sinceramente potevo anche scegliere il costone alberato, ma ho preferito la cosa nota...
Ora ti saluto, e buone scalate anche a te...Puzzole
P.S. 30 anni fà eravamo entrambi sulle spiagge per t..a, altro che pensare alla montagna!...comunque per me suonano 23 anni quest'anno, ma sono molto...molto...insomma...

un pò più giovane di te (scherzo naturalmente)!!!
Dimenticavo...fu proprio Messner sulla scia del sessantotto, a contestare aspramente la figura dell'eroe,sostituendo con un foulard la bandiera in cima alle montagne. In seguito, è stato lui a ridimensionare implacabilmente i mostri sacri, scoprendone i punti deboli e le contraddizioni, denunciando la retorica e l'ipocrisia della "lotta con l'alpe"...
(da "La storia dell'alpinismo" - Gian Piero Motti)
