INFO SPIGOLO DI GLEMINA (GEMONA)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

INFO SPIGOLO DI GLEMINA (GEMONA)

Messaggioda clapdur » mer apr 22, 2009 12:26 pm

Buon giorno a tutti!!
Chiedo a voi tutti se avete indicazioni tecniche riguardanti lo spigolo di glemina a gemona..
grazie intanto....
clapdur
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio giu 28, 2007 13:37 pm
Località: San Quirino (PN)

Messaggioda Rampegon » mer apr 22, 2009 13:23 pm

facile con una parte centrale non banale, roccia mediamente buona, forse adesso trovi un po' di erba, percorso non sempre obbligato, chiodi ce ne sono e cmq proteggi dove vuoi. Sul mio sito c'è una relazione, magari un po' datata ma direi buona, se hai altri dubbi chiedi
ciao :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda arteriolupin » mer apr 22, 2009 21:45 pm

Keggiti la relazione del rampegon (anche se datata precisa), poi vai su e divertiti.
Ricordati che, per evitare la parte meno facile obbligatoria, puoi sempre salire sullo spigolo un po' più in alto, salendo prima per una stradina e poi portandoti a prendere lo spigolo a circa metà.
Da qui in poi è tutto III e forse III+, con una possibile uscita di V, altrimenti, II e III.
E' praticamente un "passaggio obbligato" per tutti i corsi di roccia del Veneto e del Friuli da non so quanti anni...Io la prima volta l'ho fatto nell'87... L'ho fatto, rifatto e riprovato e mi sono sempre divertito.

Ciao e buone montagne
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda clapdur » gio apr 23, 2009 10:09 am

Come materiale da portarmi per assicurare la via cosa mi consigliate?
clapdur
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio giu 28, 2007 13:37 pm
Località: San Quirino (PN)

Messaggioda arteriolupin » gio apr 23, 2009 10:19 am

rinvii, cordini, fettucce. Al massimo un paio di friends, tanto per divertirti a provare a piazzarli. Per il resto è strachiodata e proteggibilissima quasi ovunque.

Insomma...


Va' su, rampega e divèrtete!!!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda clapdur » ven apr 24, 2009 10:51 am

Perfetto!! grazie dei consigli...
ora basta ch arrivi il bel tempo!!!
mandi \:D/
clapdur
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio giu 28, 2007 13:37 pm
Località: San Quirino (PN)

Messaggioda beta50 » ven mag 01, 2009 19:35 pm

Anche qui trovi una buona relazione:
http://quartogrado.com/Relazioni/Giulie ... pigolo.pdf

Ciao
beta50
 
Messaggi: 46
Iscritto il: lun dic 12, 2005 19:20 pm

Messaggioda raffa » lun mag 04, 2009 18:27 pm

se posso darti un ulteriore consiglio:
evita la placca del 4° tiro !
Per intenderci: raggiunto un bel terrazzo con ciuffi d'erba e due alberi, delimitato a sinistra da una parete grigia, non salire la placca gialla con chiodi visibili ed una fessura di fondo verso la parete grigia, perchè viscida, breve e poco divertente (diff. V-); scavalca la base della parete grigia a sinistra e sali direttamente una bella placca (IV) con ottime maniglie e buoni punti per inserire nuts.
Per il resto segui l'istinto.
mandi
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.