conoscete un meteo affidabile?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

conoscete un meteo affidabile?

Messaggioda ales » gio apr 23, 2009 11:47 am

per abitudine controllo sempre ilmeteo.it, ma cambiano le previsioni ogni 10 minuti, e non c'è mai niente di preciso, oltre al fatto che il più delle volte nemmeno ci prendono.

Che siti consultate per le zone da arco all'alto adige?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Petek » gio apr 23, 2009 12:05 pm

di solito guardo quelli "istituzionali"
il migliore è quello dell'ARPAV: http://www.arpa.veneto.it/bollettini/ht ... _meteo.asp

E' abbastanza dettagliato perché considera la variabilità fra le vallate, vale per la montagna del Veneto, ma per le adiacenti valli trentine e sudtirolesi vicine va bene comunque. (c'è anche una sezione con lo storico dei dati, si chiama Dolomiti clima)
Quello dell'Alto Adige è: http://www.provincia.bz.it/meteo/altoadige.htm
ha anche una pagina dedicata al lago di Garda.
Quello del Trentino è: http://www.meteotrentino.it/
questi tre hanno anche la pagina dedicata al bollettino valanghe

Per ciò che ho sperimentato io, il sito "ilmeteo.it" è abbastanza corretto per Trieste e Marano di Piave, ma a Cortina d'Ampezzo talvolta prende delle belle cantonate. Inoltre le previsioni a lungo termine sono insensate, non sono previsioni ma statistica, praticamente dice qual'è stato la temperatura e l'umidità media degli ultimi anni! Nelle previsioni a lungo termine spesso "prevede" (anzi dice) che ci sarà brutto tempo (per l'intera settimana prevista), previsione che puntualmente sbaglia.

Da quello che so io di meteorologia (a dir la verità non molto) le previsioni oltre i 4-5 giorni non possono essere affidabili, si parla di climatologia!
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm

Messaggioda ales » gio apr 23, 2009 12:14 pm

Immagine
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

previsioni meteo

Messaggioda emanuele » gio apr 23, 2009 21:50 pm

Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: previsioni meteo

Messaggioda Petek » gio apr 23, 2009 22:36 pm

emanuele ha scritto:ma ogni previsione va opportunamente integrata dalla osservazione di questi "modelli":

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/nmm_gfs_viewer.html

http://www.meteomin.it/CarteMeteoAnimate/GFS/Precipitazioni_Ani.asp


uau, belli questi modelli (tra l'altro alcuni grafici potrebbero servirmi per un lavoro), però non sono modelli predittivi, dicono cosa c'è stato!

PS fra i siti indicati al post n°2, quello della provincia di Trento l'ho usato poco, quindi non sono sicuro che sia valido come gli altri. Quello del Sudtirol lo guardo spesso, ma solo per la zona Dolomiti / zona di confine ad Est del Brennero, quello dell'ARPAV lo guardo ogni giorno...
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm

Messaggioda mandella » ven apr 24, 2009 0:06 am

Per la zona del Trentino Alto Adige ti consiglio:
http://www.provincia.bz.it/meteo/
e
http://www.meteotrentino.it/

In generale, per il meteo di zone alpine, secondo me è sempre meglio affidarsi a dei servizi meteo locali, piuttosto che a quelli che forniscono le previsioni per tutta italia.
ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

meteo

Messaggioda emanuele » ven apr 24, 2009 8:30 am

petek: guarda che i modelli GFS e WRF(che ho postato) sono predittivi e valgono per alcuni giorni!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: meteo

Messaggioda Petek » ven apr 24, 2009 8:37 am

emanuele ha scritto:petek: guarda che i modelli GFS e WRF(che ho postato) sono predittivi e valgono per alcuni giorni!


Scusa, hai ragione! Ieri sera mi ero lasciato trarre in inganno dalla scritta : "precipitazioni nelle tre ore precedenti" e da "Precipitazioni cumulate nelle ultime 6 ore e zone di convezione (in rosso)
Oggi a mente lucida ho capito che sono le 3/6 ore precedenti rispetto a quella della previsione!
Ora ficco i due siti fra i preferiti...
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm

Messaggioda brando » ven apr 24, 2009 11:26 am

io di solito guardo http://www.3bmeteo.com
ci azzeccano abbastanza e puoi scegliere che stazione guardare

ad essere sincero però negli ultimi mesi ha perso (poco) di precisione, cmq... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Omselvadegh » ven apr 24, 2009 12:25 pm

Immagine
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Re: conoscete un meteo affidabile?

Messaggioda elenapollo » ven apr 24, 2009 13:37 pm

...ormai guardo le carte direttamente...dai Lamma tipo questo
Immagine
o spulciando altre cose simili! :wink:
considera che ilmeteo.it se lo vuoi vedere, meglio la sera... aggiornano alle 19 :wink:
3bmeteo invece già al mattino è aggiornato... le stesse di 3bmeteo, ilmeteo.it te le dice la sera! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda roby4061 » ven apr 24, 2009 13:46 pm

il meteo.it è uno dei peggiori in assoluto...


per quella zona affidati ad arabba o meteotrentino
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

meteo

Messaggioda emanuele » ven apr 24, 2009 17:41 pm

- i meteo web sponsorizzati sono quasi tutti dei raccoglitori di notizie e chiacchiere, fantaprevisioni, affidabili come i detti popolari("cielo a pecorelle...","rosso di sera...") non effettuano un lavoro scientifico di elaborazione e quindi occorre diffidare di questi!
- invece i meteo regionali(meteo veneto,trentino,bolzano, meteomin per il nord-est) utilizzano i dati dei centri di calcolo di reading e/o di karlsruhe e i relativi "modelli previsionali", li integrano con i dati dai satelliti e dai radar e poi fanno una elaborazione scientifica originale non giornalistica
- la maggior parte dei siti meteo e dei servizi sui quotidiani sono inattendibili e inutili
- io quando devo decidere la zona da raggiungere per arrampicare e al mattino ci sono ancora incertezze, mi collego a meteorete che fornisce il meteo in tempo"reale" http://www.meteorete.it/
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.