Tragedia a Padaro

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Tragedia a Padaro

Messaggioda julius » mar mar 31, 2009 12:12 pm

Nella cronaca di oggi leggo di un tragico incidente costato al vita a un'alpinista tedesca residente però in Trentino durante la discesa in corda doppia dalla Parete di Padaro...
Qualcuno ne sa qualcosa ?
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Rampegon » mar mar 31, 2009 12:50 pm

da montagna.tv
"La donna, 41 anni, aveva scalato una delle vie della parete insieme al marito e, al momento dell'incidente, stava scendendo in corda doppia. Tutto è accaduto nel giro di pochi secondi: la caduta, le urla e l'impatto mortale ai piedi della parete. Il compagno, che la assicurava da sopra, ha chiamato immediatamente i soccorsi che sono arrivati sul posto con l'elicottero in pochi minuti. Purtroppo, non hanno potuto far altro che constatare il decesso della donna.

L'esatta dinamica dell'incidente è ancora al vaglio degli inquirenti ma, secondo quanto riferito dal Soccorso Alpino di Riva del Garda alle agenzie di stampa, all'origine della caduta ci sarebbe un errore umano: la donna non si sarebbe accorta della fine della corda e sarebbe precipitata nel vuoto.

"Forse avevano poca esperienza - hanno detto i soccorritori all'Apcom - e poca dimestichezza con le corde. Purtroppo può succedere". "

Probabilmente è successo sulla doppia nel vuoto dove devi spingerti ed atterrare sulla torre staccata...
Un pensiero.
:(
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Raven » mar mar 31, 2009 14:03 pm

...
Ultima modifica di Raven il mer set 09, 2009 11:28 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda thedistorcer » mar mar 31, 2009 14:49 pm

sull'adige, giornale trentino, c'era scritto forse un problema con un nodo, e c'era pure la testimonianza dell'apritore della via, aperta da poco, che ritiene i due coniugi "esperti arrampicatori"...
a giudicare dalla foto però non mi sembrava ieri la giornata ideale per tale via...

un saluto
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

arco

Messaggioda emanuele » mar mar 31, 2009 15:32 pm

pochi giorni fa è morto un alpinista milanese sulla via genoma al dain: di ritorno dalla via abbiamo constatato che l'incidente era avvenuto nella discesa in corda doppia(aveva imboccato al terzo tiro il diedro che porta sulla via dello spigolo e voleva tornare sulla via genoma), uno dei soccorritori ha detto che la corda era ancora ben fissata sopra, il discensore era attaccato al nodo delle due mezze corde, il nodo prusik era sotto e quindi è molto probabile che non abbia controllato la discesa(secondo me il nodo sotto al discensore può sbloccarsi e quindi non fa il giusto "lavoro" perchè aperto dal discensore)
- l'alpinista tedesca era esperta, amica di grill,, ma può aver fatto lo stesso errore dello sfortunato franco rainoldi sul dain oppure non aveva fatto un nodo al termine delle corde(anch'io spesso non lo faccio perchè ho paura che il nodo si incastri in qualche ramo)

http://www.lavocedelnordest.it/articoli/2009/03/31/1810/tragedia-ad-arco-accertamenti-in-corso-sulla-morte-dellalpinista-tedesca
certo che, come in altre occasioni, si può riflettere sulla ignoranza e superficialità dei mezzi di comunicazione, leggete questa notizia, tratta da un notiziario trentino:
"TRAGEDIA IN PARETE 31/03/2009
Forse ha ceduto un chiodo. Solo così si spiega la drammatica escursione che ieri pomeriggio è costato la vita a un?alpinista tedesca di 42 anni Ulrike Marth. La donna era in cordata con il marito quando nella discesa ha perso l? appiglio precipitando nel vuoto."
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda bicius » mar mar 31, 2009 18:38 pm

purtroppo l'incidente accaduto alla donna è a dir poco incredibile.....................doppia discensore.nodo autobloccante.............ma niente nodi sulle corde, e purtroppo non si è accorta che stava arrivando a fine corda...il resto e noto
:(
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda La Marmotta » mar mar 31, 2009 19:06 pm

che brutto! :(
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Siloga66 » mar mar 31, 2009 23:47 pm

Anche a me hanno detto che la causa è solo una: era arrivata fine corde e non essendoci nessun nodo in fondo.....
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Lorenz » mer apr 01, 2009 10:01 am

la dinamica dell'incidente all'amico Franco e' diversa. Purtroppo e' venuto giu' insieme alle corde, ha fatto un volo di 70 m e si e' arrestato sul barcaiolo del socio che era autoassicurato alla sosta corretta della via, distante pochi metri da quella da cui lui ha fatto la doppia. Doveva essere una doppia di 6 metri
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda BAT » mer apr 01, 2009 11:05 am

E' triste leggere notizie simili, ma purtroppo statisticamente capitano.

Eppure ogni volta che sono in cordata con altra gente con cui non arrampico in maniera abitudinale mi prendo sempre un sacco di parole perchè nelle doppie io faccio sempre il nodo a fine corda. E questo anche su cascate di ghiaccio, dove la possibilità che il nodo si incastri tra le rocce è molto remota!
E poi ci si stupisce di incidenti simili? Che ipocrisia...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda casaro » mer apr 01, 2009 11:10 am

BAT ha scritto:E' triste leggere notizie simili, ma purtroppo statisticamente capitano.

Eppure ogni volta che sono in cordata con altra gente con cui non arrampico in maniera abitudinale mi prendo sempre un sacco di parole perchè nelle doppie io faccio sempre il nodo a fine corda. E questo anche su cascate di ghiaccio, dove la possibilità che il nodo si incastri tra le rocce è molto remota!
E poi ci si stupisce di incidenti simili? Che ipocrisia...

Parlare di ipocrisia in un topic aperto per la morte di un'arrampicatrice mi sembra quantomeno di cattivo gusto....poi magari sono solo paturnie mie... :roll:
se si vuole affrontare l'argomento di nodi a fine corda ecc. sarebbe giusto farlo in un altro topic a mio modestissimo parere.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda pf » mer apr 01, 2009 11:35 am

Concordo con Casaro. Ci sono sempre dei parenti e amici che possono leggere, evitiamo speculazioni e sentenze, il cui contenuto è fra l'altro opinabile.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda BAT » mer apr 01, 2009 14:28 pm

Ipocrisia, nel senso, che magari proprio chi spende parole di dolore poi non fa i nodi a fine corda e altre leggerezze.
Tutto qui!

Aggiungo anche che molte volte si seguono certi comportamenti tecnici che, in una qualche misura, aumentano il grado di rischio oggettivo, facilitando situazioni di incidente.


Non sto criticando chi ora non c'è più essendo rimasto vittima dell'incidente, ancor più che non conosco i dettagli. Ci mancherebbe.
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda pf » mer apr 01, 2009 14:42 pm

Porca miseria, Bat

io NON faccio mai il nodo in fondo, non lo faccio nè io nè i miei soci, spesso dobbiamo anche essere veloci, nelle doppie.
Ma questo perchè dovrebbe impedire di provare dolore per una scomparsa????????????
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda casaro » mer apr 01, 2009 15:37 pm

BAT ha scritto:Ipocrisia, nel senso, che magari proprio chi spende parole di dolore poi non fa i nodi a fine corda e altre leggerezze.
Tutto qui!

Aggiungo anche che molte volte si seguono certi comportamenti tecnici che, in una qualche misura, aumentano il grado di rischio oggettivo, facilitando situazioni di incidente.


Non sto criticando chi ora non c'è più essendo rimasto vittima dell'incidente, ancor più che non conosco i dettagli. Ci mancherebbe.

BAT per come la intendo io si è liberissimi di parlare di nodi a fine corda ed altre manovre applicabili o meno a discrezione dei singoli durante le doppie, e penso anche che ne possa derivare un'utilissima discussione con molteplici punti di vista, ma non all'interno di questo topic.
Perchè, volente o nolente, parlare di queste cose a posteriori in questi topic mi sa sempre un po' di "sciacallaggio" sulla notizia....tutto qua. :wink:
Ben venga una discussione su altro topic ma qui no, inanzitutto per una questione di rispetto.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda BAT » mer apr 01, 2009 15:56 pm

Ok ok...
:oops: :oops: :smt010
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Lorenz » mer apr 01, 2009 16:07 pm

sono in linea con quanto dice Casaro.
Non mi permetto mai di esprimere giudici specifici ne tantomeno generalizzati su episodi simili.

Primo, per una questione di rispetto

Secondo, perche' immancabilmente e certamente non si sa VERAMENTE come sono andate le cose.

Franco arrampicava da decenni, istruttore INAL, un curriculum su roccia notevolissimo. E soprattutto, era conosciuto nella scuola come uno particolarmente scrupoloso nelle manovre di sicurezza.
Eppure e' successo quello che e' successo.... e gli amici sono ancora qui a chiedersi il perche', come sia stato possibile.
Con un grande grande dolore nel cuore
http://www.caisem.org/4s-franco.asp

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda bicius » mer apr 01, 2009 18:19 pm

Siloga66 ha scritto:Anche a me hanno detto che la causa è solo una: era arrivata fine corde e non essendoci nessun nodo in fondo.....


A me purtroppo non l'hanno detto.............C.N.S.A.S. di Riva del Garda
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.