Sassolungo, via degli accademici al pilastro nord

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Sassolungo, via degli accademici al pilastro nord

Messaggioda fedgar » mar feb 10, 2009 10:11 am

Ciao a tutti, quest'estate mi piacerebbe andare alla ricerca di qualche bella rogna dolomitica, e per quanto mi riguarda il Sassolungo è adattissimo allo scopo. Sto cercando info sulla via degli Accademici alla riga nera al pilastro Nord del Sassolungo, la Furlani - Rabanser: qualcuno sa dirmi qualcosa??? Grazie a tutti :roll:
Evitiamo gli scavi e puliamo le vie!!
fedgar
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 13, 2009 9:59 am
Località: rossano veneto

via degli accademici pilastro nord sassolungo

Messaggioda emanuele » mer feb 11, 2009 10:59 am

vedi :http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=6215&highlight=sassolungo
in quella occasione ho sollevato un vespaio perchè ho chiesto se le difficoltà dichiarate nella relazione erano fedeli, al di là di ciò che mi hanno risposto, tieni conto che per alcuni la via è un pò sottovalutata!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda fedgar » gio feb 12, 2009 13:50 pm

grazie delle info, tu alla fine sei stato a farla??
Evitiamo gli scavi e puliamo le vie!!
fedgar
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 13, 2009 9:59 am
Località: rossano veneto

pilastro nord

Messaggioda emanuele » gio feb 12, 2009 16:37 pm

nel periodo in cui avevo pensato a questa via il clima era tale che ho preferito approfittare per fare la soldà sul pilastro nord, anche perchè le condizioni buone sulla nord del sassolungo non sono molte! un amico che l'ha ripetuta me ne ha parlato bene: buona roccia, VI e VI+, un pò indaginosa la prima parte, chiaramente occorre un buon clima e che la riga nera sia asciutta infine buona resistenza perchè dalla cima del pilastro ci sono ancora alcuni tiri, non difficili(pichl), ma su roccia poco battuta, per raggiungere la vetta
- spero di poterla fare quest'estate, ma temo che tutta quella neve che è caduta impieghi parecchio a sciogliersi e non riesco a capire se raggiunta la riga nera , in alto, si possa deviare sulla demetz-wehse ( 1935 )
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.