Monviso: Cresta Sud-Est

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Monviso: Cresta Sud-Est

Messaggioda Andreino » lun gen 12, 2009 17:19 pm

Ciao a tutti, sono salito sul Viso 4 volte, per vie e "modi" diversi...
L'ultima volta lungo la Cresta Est.
Nel 2009 ci vorrei tornare e sto studiando una via alternativa, per me nuova, che mi riporti in vetta al Re di Pietra.
Sfogliando la Guida CAI-TCI (pag. 487 :lol: ) e soprattutto studiando le pareti da diversi punti di vista, mi stuzzica l'idea di salire per la Cresta Sud-Est.
Qualcuno mi sa dire qualcosa relativamente a questa via (difficoltà effettive, chiodatura in loco, proteggibilità, lunghezza), che la guida valuta AD+?
Mi interessa salirla in estate, ovviamente...

Grazie mille
:wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda presaviscida » mar gen 13, 2009 14:00 pm

e per caso quella dei torrioni "SARI"
presaviscida
presaviscida
 
Messaggi: 102
Iscritto il: sab gen 12, 2008 12:04 pm
Località: munaster

Messaggioda Andreino » mar gen 13, 2009 15:14 pm

No, i torrioni SARI sono a S-O, lungo la crestina tra Dado di Vallanta e Viso (Punta Nizza).

La cresta di cui parlo parte dal Passo delle Sagnette e sale in vetta, scavalcando Punta Barracco, Punta Sella, Punta Tuckett e vetta del Viso. :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda grizzly » mar gen 13, 2009 16:06 pm

Andreino ha scritto:No, i torrioni SARI sono a S-O, lungo la crestina tra Dado di Vallanta e Viso (Punta Nizza).

La cresta di cui parlo parte dal Passo delle Sagnette e sale in vetta, scavalcando Punta Barracco, Punta Sella, Punta Tuckett e vetta del Viso. :wink:


In zona son stato quando ho salito la Manera a Punta Sella. Mi sembra che il percorso in salita che va da prima della Sella alla Tuckett possa essere il più ostico di tutta la cresta, invece per la discesa dalla Sella al passo tra questa e la Tuckett è un tratto su sfasciume. Comunque bei posti, le difficoltà penso stiano sull'AD, poi dipende molto da dove effettivamente si passa e se c'è ancora neve, ecc...
Una salitona al Viso sarebbe appunto per la Manera e poi l'ultimo tratto di cresta in questione: Sella-Tuckett-Viso... bisogna essere veloci...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Andreino » mar gen 13, 2009 18:23 pm

La Manera-Fulgenzi?

Che mi dici, soprattutto della chiodatura (la relazione ce l'ho)?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda grizzly » mar gen 13, 2009 18:28 pm

Andreino ha scritto:La Manera-Fulgenzi?

Che mi dici, soprattutto della chiodatura (la relazione ce l'ho)?



Si la Manera-Fulgenzi.
Bella via alpinistica, su buona roccia per essere in zona Viso.
La chiodatura lungo i tiri è sostanzialmente molto esigua. Su alcuni non ho trovato nemmeno nulla. Ma nei tratti più impegnativi (V+ di una volta...) qualche spit provvidenziale c'è. Le soste sono tutte a spit e catena. Io avevo dei friend (BD da 0,3 a 3) e qualche nut. Il martello l'avevo, perchè non si sa mai, ma non è stato mai usato. Lo riporterei comunque con 4/5 chiodi vari.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Andreino » mar gen 13, 2009 19:13 pm

Mmmm... interessante, ma io ho moooolto rispetto per i V+ di montagna di una volta. :lol:

Chissà, magari un giorno o l'altro la faccio :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda grizzly » mar gen 13, 2009 21:29 pm

Sempre massimo rispetto per i V+ in montagna in generale, di Manera e del 1968... in particolare... :lol:
Comunque se sono salito io, e tutto sommato tranquillo, tu di certo non avresti nessun tipo di problem.
Per me la via merita, anzi è una di quelle vie che rifarei anche persin volentieri.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.