Richiesta info: Nord Moregallo - Cresta Prasanto

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Richiesta info: Nord Moregallo - Cresta Prasanto

Messaggioda arteriolupin » mer dic 24, 2008 13:42 pm

Buongiorno a tutti...

In attesa di impiattare stasera tutto quello per cui ho cucinato per un giorno e mezzo (cucinare è una cosa seria, da non lasciar fare alle donne), ne approfitto per porre un paio di domande:

qualcuno di voi ha mai percorso uno di questi itinerari?

1) Monte Prasanto: Cresta del Referendum

2) Moregallo, Versante Nord, Spigolo. Via Gioventù 77.

Al riguardo ho solo quanto contenuto nel libro dedicato alla zona (L'isola senza nome). In particolare, ho visto che il primo salto della Cresta del referendum prevede un po' di A2... Vorrei qualche info in più e se magari c'è qualche "variante" per evitare il primo salto.

Per quanto riguarda la Gioventù 77, c'è scritto che non si hanno notizie di ripetizioni e che si tratta di una via di III e IV ravanosa su roccia per nulla sicura...

Nonostante ciè, esteticamente mi interessa e un po' di sana ravanata non mi dispiacerebbe...

Qualcuno che l'abbia fatta? Notizie... Info varie, qualsiasi cosa è ben accetta, anche un vaffa...


Grazie ed ancora Buone Feste a tutti


Arterio
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda crodaiolo » mer dic 24, 2008 14:26 pm

la parete Nord del Moregallo


Immagine

se lo spigolo che ti interessa è quello a sinistra, "in primo piano",
credo che la ravanata sia garantita...
non ho il libro suddetto, ma testualmente dalla prec. pubblicazione (VALMADRERA, escursioni e itinerari alpinistici) :

GIOVENTU' '77
Via abbastanza lunga che non presenta grosse difficoltà, tuttavia è molto friabile;
non è stato seguito, per tutta la lunghezza, il filo dello spigolo data la roccia completamente friabile che a tratti è letteralmente saldata.
Si riceve ottimo aiuto dalle innumerevoli piantine e radici che si incontrano sul percorso.


Personalmente 3 anni fa ne ho percorso la parte finale (200mt circa) uscendo dalla via "Tempo al tempo" che termina sulla cengia erbosa diagonale ben visibile nella foto.
Che dire? Se ti piace il genere il divertimento è sicuro...

Poi facci sapere ...
Ultima modifica di crodaiolo il sab feb 07, 2015 15:44 pm, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda arteriolupin » mer dic 24, 2008 16:32 pm

Intanto ti ringrazio per la pronta risposta.

Le ravanate mi divertono e mi aiutano a fare gamba e attenzione... Salire sulle "uova" aiuta a stare attenti, a piazzarsi le protezioni e quant'altro...

In quel senso, ogni tanto, mi piace andare a ravanare sui percorsi poco frequentati dove è necessario soppesare ogni passo ed ogni appiglio...

Lo spigolo è quello e la pubblicazione che dici tu me la sono procurata tempo fa... Non l'avevo citata e me ne scuso...

A primavera, appena le condizioni lo permetteranno, ci salirò e saprò dire... Se, poi, mi vedrete ridotto come un muro dopo il "graffiato", vorrà dire che ho ravanato veramente parecchio...

Nel frattempo, grazie per la risposta e ottime feste a te (leggo sempre con piacere i tuoi interventi e le tue "avventure" e, ti dirò, mi intrigano sempre, anche se si tratta di un livelo cui mai mi avvicinerò nemmeno da quattro gradi sotto... )

Arterio :D :D :D
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda alison » mer dic 24, 2008 19:58 pm

arteriolupin ha scritto:Intanto ti ringrazio per la pronta risposta.

Le ravanate mi divertono e mi aiutano a fare gamba e attenzione... Salire sulle "uova" aiuta a stare attenti, a piazzarsi le protezioni e quant'altro...

In quel senso, ogni tanto, mi piace andare a ravanare sui percorsi poco frequentati dove è necessario soppesare ogni passo ed ogni appiglio...

Lo spigolo è quello e la pubblicazione che dici tu me la sono procurata tempo fa... Non l'avevo citata e me ne scuso...

A primavera, appena le condizioni lo permetteranno, ci salirò e saprò dire... Se, poi, mi vedrete ridotto come un muro dopo il "graffiato", vorrà dire che ho ravanato veramente parecchio...

Nel frattempo, grazie per la risposta e ottime feste a te (leggo sempre con piacere i tuoi interventi e le tue "avventure" e, ti dirò, mi intrigano sempre, anche se si tratta di un livelo cui mai mi avvicinerò nemmeno da quattro gradi sotto... )

Arterio :D :D :D


su quello spigolo sicuramente non ci si graffia, ci si puo solo ammazzare!!!
io te lo sconsiglio
ma la liberta di fare è la cosa piu bella.
i.
alison
 

Messaggioda kundamario » mer dic 24, 2008 22:45 pm

La via del Referendum l'ho salita qualche anno fa in compagnia della Lauretta che lavora al df. Una salita piacevole e non impegnativa (nemmeno il tiro di A2 in cui ho spedito la donnina davanti...:lol: ). L'abbiamo salita nel pomeriggio e ricordo le nostre ombre che si muovevano sulla parete di fianco! :D
Ho in giro qualche foto, se riesco le pubblico nei prossimi giorni
kundamario
 
Messaggi: 9
Images: 1
Iscritto il: mer gen 10, 2007 10:55 am

Messaggioda arteriolupin » gio dic 25, 2008 0:17 am

Grazie infinite a Ivo e Kundamario...

Mario, mi racocmando, non usare quel nick con arrampicatori dalla repubblica Ceca...

Eventualmente, se vorrai, ti spiegherò cosa vuol dire Kunda in lingua cèca...

:lol: :lol:

Se mi posterai qualche foto sarò solo felice...

Per quanto riguarda il tiro di A2, quanto lungo è? Devo portarmi dietro molta roba???

Grazie anticipate...

L.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.