da pf » lun nov 10, 2008 19:57 pm
da sergio-ex63-ora36 » lun nov 10, 2008 23:54 pm
da SCOTT » mar nov 11, 2008 2:12 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:mi viene un'altra seg...opss osservazione...
noto che c'è sempre una grande preoccupazione/richiesta d'informazione su come assicurare ecc. ecc. ma mai nessuna discussione sull'attrezzatura di queste soste...
non è che io abbia tenuto milioni di voli...ma l'unica volta che ne ho tenuto uno diretto in sosta con il mezzo il problema non è stato tenere la corda...è stato controllare la tremito convulso nel vedere i chiodi piegarsi...li avevo piantati (male) io....
da fabri » mar nov 11, 2008 20:37 pm
da alberto60 » mer nov 12, 2008 9:46 am
fabri ha scritto:A fine estate sono stato testimone di un volo diretto sull'imbraco con secchiello e sosta non rinviata......
3 metri di corda fuori + 1 mt di autoassicurazione + 1 mt abbondante di scorrimento......totale 8 o 9 mt di volo....
volo trattenuto, ovviamente, grazie anche al fatto che sotto la sosta non era proprio verticale e lo sfegamento e sbatacchiamento ha rallentato un po' la caduta
altre al secchiello la maggior parte della forza si è scaricata sull'ancoraggio della sosta dove era l'autoassicurazione e francamente non ricordo se era spit o chiodo.....
danni passabili, considerato la caduta, e mano dell'assicuratore ridotta peggio di quella della foto....specialmente il dito medio...
da SCOTT » mer nov 12, 2008 10:08 am
da alberto60 » mer nov 12, 2008 10:16 am
SCOTT ha scritto::? ...non per contraddire nessuno ma...sono dell'idea che se usato correttamente e moschettonando immediatamente sopra la sosta (o al vertice della sosta stessa) col secchiello si regge benissimo un volo anche senza guanti...
...poi...è chiaro che nessuno vieta di metterli.
Scott.
da fabri » mer nov 12, 2008 10:17 am
alberto60 ha scritto:fabri ha scritto:A fine estate sono stato testimone di un volo diretto sull'imbraco con secchiello e sosta non rinviata......
3 metri di corda fuori + 1 mt di autoassicurazione + 1 mt abbondante di scorrimento......totale 8 o 9 mt di volo....
volo trattenuto, ovviamente, grazie anche al fatto che sotto la sosta non era proprio verticale e lo sfegamento e sbatacchiamento ha rallentato un po' la caduta
altre al secchiello la maggior parte della forza si è scaricata sull'ancoraggio della sosta dove era l'autoassicurazione e francamente non ricordo se era spit o chiodo.....
danni passabili, considerato la caduta, e mano dell'assicuratore ridotta peggio di quella della foto....specialmente il dito medio...
Se il secchiello non lo rinvii . NON FUNZIONA , quindi non frena . Perchè la corda è libera non venendo compressa tra il moschettone e l'attrezzo.
Quindi il volo lo reggi solamente con la sola forza delle mani![]()
se ci riesci.
da cinetica » mer nov 12, 2008 10:33 am
da Drugo Lebowsky » mer nov 12, 2008 10:48 am
cinetica ha scritto:su sto forum ci sono anche dei principianti,
non è una discussione del casso come dice qualche sapientone
da cinetica » mer nov 12, 2008 10:58 am
Drugo Lebowsky ha scritto:cinetica ha scritto:su sto forum ci sono anche dei principianti,
non è una discussione del casso come dice qualche sapientone
bene.
ma se un principiante si vuol chiarire le idee su una materia quale le manovre di corda e la sicurezza su un forum , secondo me è un principiante masochista.
da pf » mer nov 12, 2008 14:11 pm
da cinetica » mer nov 12, 2008 16:10 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:cinetica ha scritto:su sto forum ci sono anche dei principianti,
non è una discussione del casso come dice qualche sapientone
bene.
ma se un principiante si vuol chiarire le idee su una materia quale le manovre di corda e la sicurezza su un forum , secondo me è un principiante masochista.
da shunt2003 » gio nov 13, 2008 19:04 pm
da SCOTT » ven nov 14, 2008 16:05 pm
pf ha scritto:
...
Poi, epr carità...predico bene ma...
da arteriolupin » lun nov 17, 2008 10:19 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.