le vie peggiori......

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

le vie peggiori......

Messaggioda casaro » lun ott 06, 2008 12:11 pm

Ripetuta ieri la Via del Dottore alla Cima alle Coste.....
senza parole.....a confronto le altre vie di fianco (Mercurio e Venere) diventano improvvisamente belle... :? :?
la relazione che dava alcuni passaggi di VI- e V+ in realtà potrebbe recitare più o meno così:"Individuare le rare chiazze rocciose e per queste fare una scampagnata sotto il tiro di scariche praticamente continue fino in cima."
Adesso ho capito perchè sulle altre vie c'erano 20 cordate e su questa solo noi.... 8O :lol:
Ma sono solo io che mi imbatto in queste vie ignobili?!?!?! :?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: le vie peggiori......

Messaggioda cinetica » lun ott 06, 2008 12:41 pm

casaro ha scritto:Ripetuta ieri la Via del Dottore alla Cima alle Coste.....



mi cha te l'ha ordinato il dottore. :lol: :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Cosacco » lun ott 06, 2008 14:54 pm

ieri sentivo persone che parlavano della via colorado ne parlavano malino, mi sa che alla fine se ne salvano poche di vie in quella parete
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda casaro » lun ott 06, 2008 15:13 pm

Cosacco ha scritto:ieri sentivo persone che parlavano della via colorado ne parlavano malino, mi sa che alla fine se ne salvano poche di vie in quella parete

Anche Colorado ha i primi tiri che sono praticamente un pascolo e dove c'è più erba che roccia e forse solo quelli centrali che un po' si salvano... :roll:
stanno cercando di valorizzare a tutti i costi una zona che non dovrebbe essere toccata, visto anche l'altissimo pericolo di caduta sassi provocato dall'alta frequentazione :!:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

cima alle coste

Messaggioda emanuele » lun ott 06, 2008 16:25 pm

- quella parte di "montagna" sulla quale corrono le vie citate, anche vista da lontano, non sembra avere delle caratteristiche diciamo così arrampicatorie, assomiglia più ad una zona di pascolo o al più di giardinaggio, non capisco quale attrattiva possa avere?
- credo che me ne starò ben lontano da quel luogo, che da quello che ho capito è pure pericoloso!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Cosacco » lun ott 06, 2008 16:57 pm

premetto che ho fatto solo venere, certo che se uno cerca la via impegnativa e di soddisfazione non è il posto per lui. se invece vuoi la via tranquilla o il posto dove portare novizi può essere una alternativa alle placche, almeno la roccia non è unta. La cosa peggiore è che al fine settimana sembra di essere al mercato
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda casaro » lun ott 06, 2008 17:19 pm

Cosacco ha scritto:premetto che ho fatto solo venere, certo che se uno cerca la via impegnativa e di soddisfazione non è il posto per lui. se invece vuoi la via tranquilla o il posto dove portare novizi può essere una alternativa alle placche, almeno la roccia non è unta. La cosa peggiore è che al fine settimana sembra di essere al mercato

La roccia effettivamente non è unta (per adesso) ma il pericolo di caduta di sassi è alto, sopratutto dal sentiero soprastante le pareti, sia dai vari traversi spesso su roccia mediocre presenti sulle varie vie.
La frequantazione nei fine settimana è spaventosa, ma quello è un problema di tutta la zona di Arco in generale.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Gino Merda » lun ott 06, 2008 21:36 pm

...pensavo che apritori alla "Cipriani" fossero mosche bianche di un determinato periodo ormai estinti...
Che merdai di vie...
Gino Merda
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 25, 2005 21:32 pm

Messaggioda Siloga66 » mar ott 07, 2008 0:08 am

Gino Merda ha scritto:...pensavo che apritori alla "Cipriani" fossero mosche bianche di un determinato periodo ormai estinti...
Che merdai di vie...

L'ho sempre detto io che in Sarca 9 su 10 vie sono dei merdai. Il problema è che le mosche si appoggiano...
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: cima alle coste

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 07, 2008 8:10 am

emanuele ha scritto:- quella parte di "montagna" sulla quale corrono le vie citate, anche vista da lontano, non sembra avere delle caratteristiche diciamo così arrampicatorie, assomiglia più ad una zona di pascolo o al più di giardinaggio, non capisco quale attrattiva possa avere?
- credo che me ne starò ben lontano da quel luogo, che da quello che ho capito è pure pericoloso!


i posti buoni sono sempre quelli.
quelli vecchi
la griglia tedesca tira fuori nuove linee che a forza di bonifiche possono divenire "ripetibili" ma che in origine non erano certo vocate all'arrampicata.
altre zone... beh, sinceramente basta guardarle! si può far ingannare solo chi abbia poca conoscenza della valle e desideri vie nuove di difficoltà contenuta dove naturalmnte la roccia non ne presenterebbe.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 07, 2008 8:13 am

Siloga66 ha scritto:
Gino Merda ha scritto:...pensavo che apritori alla "Cipriani" fossero mosche bianche di un determinato periodo ormai estinti...
Che merdai di vie...

L'ho sempre detto io che in Sarca 9 su 10 vie sono dei merdai. Il problema è che le mosche si appoggiano...


tu remi contro
per principio.

ma... :roll: ... un montanaro che rema diviene paragonabile ad un veneziano? :twisted: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alberto60 » mar ott 07, 2008 8:21 am

se uno ha occhi per vedere, non ci vuole molto a capire che certe vie fanno schifo. Però la gente ci va ugualmente solo perchè sono completamente fixxate e attrezzate per le doppie. E' li la differenza.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda casaro » mar ott 07, 2008 9:03 am

alberto60 ha scritto:se uno ha occhi per vedere, non ci vuole molto a capire che certe vie fanno schifo. Però la gente ci va ugualmente solo perchè sono completamente fixxate e attrezzate per le doppie. E' li la differenza.

Io avevo scelto l'unica completamente da attrezzare e senza soste attrezzate....ma sono rimasto inculato lo stesso!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda alberto60 » mar ott 07, 2008 9:06 am

casaro ha scritto:
alberto60 ha scritto:se uno ha occhi per vedere, non ci vuole molto a capire che certe vie fanno schifo. Però la gente ci va ugualmente solo perchè sono completamente fixxate e attrezzate per le doppie. E' li la differenza.

Io avevo scelto l'unica completamente da attrezzare e senza soste attrezzate....ma sono rimasto inculato lo stesso!! :lol: :lol: :lol:


allora sei stato sfortunato :twisted:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 08, 2008 9:46 am

luigi dal re ha scritto:A proposito di vie nuove,avete notato sulle Coste dell'Anglone e su Cima le Coste sud che sono stati ripuliti in maniera evidente i tracciati delle vie tanto che si vedono le striscie chiare da lontano,un impressione ORRENDA.
Vi prego fermate quel folle!!!
...avete capito di chi parlo vero?


:roll: ... http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?t=1688

fermarlo mi sembrerebbe ingiusto ed arbitrario (oltre che impossibile).
meditiamo però sul fatto che le sue vie, o meglio, TUTTE le sue vie riscuotano uno smodato successo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda casaro » mer ott 08, 2008 15:19 pm

Mi viene in mente anche Orizzonti Dolomitici, anche anni dopo l'apertura c'è sempre la fila di cordate che salgono, ed anche questa non è una "Grand Route".... :roll:
l'unica spiegazione è forse che nella zona di Arco le vie di difficoltà bassa e abbordabile sono relativamente poche, e questo fa si che anche dei cessi di vie come le sopracitate diventino dei must per la folla. :?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio ott 09, 2008 8:50 am

casaro ha scritto:Mi viene in mente anche Orizzonti Dolomitici, anche anni dopo l'apertura c'è sempre la fila di cordate che salgono, ed anche questa non è una "Grand Route".... :roll:
l'unica spiegazione è forse che nella zona di Arco le vie di difficoltà bassa e abbordabile sono relativamente poche, e questo fa si che anche dei cessi di vie come le sopracitate diventino dei must per la folla. :?


questo non è solo il problema di Arco...è il problema di tutti i posti d'arrampicata in bassa quota...
dici che p.es. a Brentino abbondano i IV e V?

è solo in montagna che le rocce appoggiate e/o molto lavorate restano pulite, in valle si interrano ed imboscano....

e siccome tutti chiaccheriamo di 6a, diciamo che il grado medio e il 6c ....ma poi la maggioranza a far due tiri di fila di 6a (io compreso) ci mette mezza giornata, sempre che ci riesca, e ovvio che poi si fa la codasulle vie di Grill o sulle placche zebrate...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda scrausa » gio ott 09, 2008 16:16 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
casaro ha scritto:Mi viene in mente anche Orizzonti Dolomitici, anche anni dopo l'apertura c'è sempre la fila di cordate che salgono, ed anche questa non è una "Grand Route".... :roll:
l'unica spiegazione è forse che nella zona di Arco le vie di difficoltà bassa e abbordabile sono relativamente poche, e questo fa si che anche dei cessi di vie come le sopracitate diventino dei must per la folla. :?


questo non è solo il problema di Arco...è il problema di tutti i posti d'arrampicata in bassa quota...
dici che p.es. a Brentino abbondano i IV e V?

è solo in montagna che le rocce appoggiate e/o molto lavorate restano pulite, in valle si interrano ed imboscano....

e siccome tutti chiaccheriamo di 6a, diciamo che il grado medio e il 6c ....ma poi la maggioranza a far due tiri di fila di 6a (io compreso) ci mette mezza giornata, sempre che ci riesca, e ovvio che poi si fa la codasulle vie di Grill o sulle placche zebrate...



:smt038 :smt038 :smt038


Hai perfettamante ragione :wink:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron