corno d'aquilio-prealpi venete via dulcis in fundo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

corno d'aquilio-prealpi venete via dulcis in fundo

Messaggioda emanuele » ven set 26, 2008 20:50 pm

- ieri con lorenzo ho ripetuto dopo 4-5 anni questa bellissima via, "dulcis in fundo"(di tondini-mangano-cuoghi 1996) che si svolge su una parete di roccia ottima e con bei passaggi e ho notato che da diverso tempo non viene frequentata nonostante presenti una chiodatura pressocchè buona(eccetto i due ultimi tiri dove però ci sono clessidre e qualche chiodo) e soprattutto una bellissima roccia grigia; l'attacco si raggiunge con una traccia di sentiero di boscaioli in un'ora e mezza dal paesino della val d'adige borghetto e la discesa conviene effettuarla lungo un bel sentiero che poco sopra l'uscita dal pilastro raggiunge una forcella e scende proprio al punto di partenza; le lunghezze sono tutte di 6a/6a+, il tiro di 7b è azzerabile e quello di 6c è ben protetto(450metri di dislivello, ma occorre contare 100 metri di rocce facili per raggiungere le ultime due lunghezze che portano sulla sommità del pilastro; 9 tiri); bellissima arrampicata, ambiente "selvaggio", via senz'altro consigliabile!
- curiosità: nell'ultimo tiro ci sono due mezze corde abbandonate e manca un chiodo con cordino(che avevo segnato nella relazione e a proposito ci sono nella relazione di tondini-cuoghi-mangano due errori che riguardano la lunghezza dei tiri)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda alberico » mar ott 07, 2008 21:27 pm

Bravo, :D
la via è stata aperta a più riprese, prima con pochi chiodi e pochissimi spit a mano, poi in ripetizione da secondo ho aggiunto qualche fix, ma nei due ultimi tiri poco o niente....finite le batterie.
prossimamente pensavo di tornare a risistemarla.
L'ultimo tiro lo hai fatto da relazione o ti sei spostato a destra sulla placca?


le due corde abbandonate devono essere di una cordata che ha avuto un incidente grave alcuni anni fa...proprio sull'ultimo tiro, amici del soccorso alpino veronese hanno fatto un'intervento al limite delle loro possibilità con l'elicottero sul filo del buio.

ciao
alberico mangano
Avatar utente
alberico
 
Messaggi: 73
Images: 39
Iscritto il: mer giu 12, 2002 11:12 am
Località: verona

via dulcis in fundo

Messaggioda emanuele » mar ott 07, 2008 22:08 pm

in entrambe le occasioni (la prima 5 anni fa')sono passato sulla placca a destra e poi abbiamo superato il bel diedrino che esce proprio al masso con la sosta; ora ti assicuro che non servono altre protezioni, ho posizionato qualche bel chiodo e alcune clessidre sono più che sufficienti; complimenti, sicuramente il più bel itinerario di tutta la val d'adige, penalizzato dal faticoso e talora impervio "sentiero" di avvicinamento, in compenso il sentiero di discesa, anche senza segnavia, è ben marcato e suggestivo!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda alberto60 » mer ott 08, 2008 8:33 am

Relazione??? grazie.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

corno d'aquilio-prealpi venete via dulcis in fundo

Messaggioda emanuele » mer ott 08, 2008 8:52 am

ti invio in mp la relazione corretta, ma se vuole alberico, uno degli apritori, può mettere a disposizione una relazione ufficiale anche perchè nell'ultimo libro sulla val d'adige la via in oggetto non è stata inserita!!
- se però mi autorizza alberico inserisco la rel. riveduta
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: corno d'aquilio-prealpi venete via dulcis in f

Messaggioda alberto60 » mer ott 08, 2008 14:46 pm

emanuele ha scritto:ti invio in mp la relazione corretta, ma se vuole alberico, uno degli apritori, può mettere a disposizione una relazione ufficiale anche perchè nell'ultimo libro sulla val d'adige la via in oggetto non è stata inserita!!
- se però mi autorizza alberico inserisco la rel. riveduta


grazie Emanuele, sempre disponibilissimo.

Mi puoi dire quale guida è , titolo ed editore, in modo da poterla acquistare da qualche parte.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alberico » mer ott 08, 2008 15:04 pm

appena posso metto foto e relazione, ma Emanuele può inserire la sua con correzioni etc., non fa altro che piacere se qualcuno la ripete.
:roll:
Attenzione perchè siamo al confine fra alpinismo ed arrampicata sportiva. :roll:

ciao
Avatar utente
alberico
 
Messaggi: 73
Images: 39
Iscritto il: mer giu 12, 2002 11:12 am
Località: verona

relazione dulcis in fundo

Messaggioda emanuele » mer ott 08, 2008 16:43 pm

immagini tratte dalla guida "arrampicare in valdadige-monte cimo" edizione verona grafica(giovanni avesani curatore)2001
Immagine
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.