Alpi Giulie vie di Ignazio Piussi: ricerca info

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Alpi Giulie vie di Ignazio Piussi: ricerca info

Messaggioda Hercules » mer lug 18, 2007 9:33 am

Salve, chiedo informazioni recenti sulle vie di Ignazio Piussi e co.:

- al Pinnacolo della Cima del Vallone

- al Mangart (pilastro e parete)

- alla Veunza

Conosco già quel che si può leggere sulla guida CAI TCI di Buscaini e in Giulie Verticali.

Qualcuno poi ha salito di recente la Comici al Cimone del Montasio?

Grazie mille!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Re: Alpi Giulie vie di Ignazio Piussi: ricerca info

Messaggioda adriano » mer lug 18, 2007 10:41 am

........
Ultima modifica di adriano il lun apr 21, 2008 8:17 am, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda Hercules » mer lug 18, 2007 10:44 am

Qualche impressione, informazione, consiglio sulle singole vie?
grazie!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda saverix » gio lug 19, 2007 13:02 pm

Ciao! Solo info di seconda mano, ahimè! Un mio amico ha fatto due anni fa il Pinnacolo per la Piussi, gran bella via, roccia buona e, a quanto ho capito, anche chiodi alle soste. Comunque impegnativa e sostenuta, con avvicinamento lungo e discesa non banale. Se trovo altro ti faccio sapere.Ciao
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda saverix » ven set 12, 2008 16:07 pm

Riprendo il vecchio post visto che finalmente sono riuscito a ripetere la via Piussi al Pinnacolo della Cima del Vallone.
Via molto bella e di soddisfazione in ambiente severo. L'arrampicata è nel complesso abbastanza impegnativa,decisamente pochi i chiodi di passaggio, roccia non sempre solidissima e da fare attenzione(anche se nel complesso può esser giudicata come buona)e percorso non facile da individuare, almeno all'inizio. Noi,dopo lo zoccolo iniziale, ci siamo spostati troppo a sinistra e, fuorviati anche da una sosta e un chiodo di passaggio abbiamo fatto un tiro su roccia gialla friabile decisamente poco piacevole. Con un traverso siamo poi tornati sulla via corretta, ma l'attacco giusto non è facile da trovare. Molto belli i tiri in fessura e per l'esposta parete finale, per nulla banale.
In uscita, dato che si è messo a piovere, abbiamo optato per una rapida uscita lungo una facile rampa che riporta sullo spigolo Metzger.
Consiglio la relazione della guida Buscaini, più datata, ma molto più precisa e puntuale della laconica "Giulie Verticali".
La via non deve essere molto ripetuta, a dispetto della discreta fama:il gestore del Pellarini mi diceva che quest'anno saranno state 3 cordate in tutto (noi compresi), che sapesse lui.
Provo a postare un po' di foto.
Al mattino...
Immagine
Sotto la parete,alla fine dello zoccolo
Immagine
La fessura (V+)
Immagine
Ancora nella fessura
Immagine
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda raffa » sab set 13, 2008 16:01 pm

complimenti per la salita, era anche nei miei pensieri, però penso che ormai, con questa conica perturbazione le speranza per quest'anno siano svanite.
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda saverix » sab set 13, 2008 17:51 pm

Non dirlo a me, questa perturbazione fa saltare numerosi piani :smt013

Approfitto per aggiungere che è meglio affrontare la via in condizioni asciutte perchè sia il camino iniziale che la fessura se bagnate possono creare problemi. Noi l'abbiam fatta dopo un periodo tutto sommato stabile ma eran bagnate comunque...
ciao
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron