pizzo badile via del fratello

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

pizzo badile via del fratello

Messaggioda marco* » gio lug 24, 2008 19:09 pm

come da titolo...qualcuno l'ha fatta?impressioni, consigli?
Ah se poi qualcuno dovesse avere una relazione diversa da quella della guida gialla del Maspes (che è ottima, è solo per sentire due campane!) mi farebbe una gran cortesia!! :wink:
Ciao MArco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

via del fratello

Messaggioda zamby » lun lug 28, 2008 11:59 am

Ripetuta, se ricordo bene, nel 2001. anzitutto gran bella via in ambiente alpino con buona distanza dalla folla. Il grande amico e compagno di cordata sceglie il migliore degli avvicinamenti: dal rifugio sasc furà all'attacco dello spigolo nord, quindi della Cassin e, giunti all'attacco della Cassin proseguire oltre fino alla fine della cengia: doppia fino al ghiacciaio e facile, allora..., risalita di poche centinaia di metri all'attacco. L'attacco sitrova a poche decine di metri dal punto in cui il ghiacciaio incontra il cnale di discesa tra Cengalo e Badile (fin qui circa 3-4 ore, scarponi ramponi picca, la neve era dura e lavorata a gradoni dal sole). Occhio al primo tiro non chiarissimo nel percorso e su roccia un pò strana ! Quindi salire diritti nella fessura diedro senza grandi difficoltà di orientamento. Non molti i chiodi presenti ma tutto perfettamente proteggibile con doppia serie di friend fino al 4 Ande, forse utile un 5 . Chiodi e martello necessari. Arrivati al catino terminale si risale con buon senso fino alla vetta senza percorso strettamente obbligato. partiti ore 4.30 arrivo in punta ore 21. Per noi, mi pare ancora incredibile, notte all'aperto in vetta a 20 metri dal bivacco per nebbia fittissima che non permetteva di vedere a 50 cm con le frontali e temporale che arriva a 100 metri sotto di noi e che vediamo dall'alto! solo alle 4 riusciamo ad entrare nel bivacco.
Relazione utilizzata tratta dalla guida di Renata Rossi, scarna ma essenziale, corretta nelle difficoltà. Sottolineo ancora la via di accesso seguita come una chiave importante per chiudere in giornata l'itinerario.
Bella Bella Bella, tre volte bella come dice la Rossi. onore ai fratelli Rusconi... d'inverno...
ciao e buona salita
Alessio
zamby
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun lug 18, 2005 22:07 pm

Messaggioda wp » lun lug 28, 2008 19:35 pm

buono il suggerimento dell'attacco
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda marco* » lun lug 28, 2008 21:44 pm

già...un'alternativa che non avevo valutato....
preziose le tue informazioni alessio!
Alla fine la via era in programma per ieri...poi io ho rinunciato per il tempo...altri due amici hanno comunque deciso di attaccare (sotto l'acqua :roll: 8O 8O ) e sono usciti in vetta alle 22...una gran galoppata anche se un pò azzardata da parte loro,per me la speranza di riprovarci tra una quindicina di giorni!
Ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.