Via Factotum Pian dela Paia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Factotum Pian dela Paia

Messaggioda cipignao » mar mar 16, 2004 12:52 pm

.......................
Ultima modifica di cipignao il mar set 09, 2008 10:52 am, modificato 1 volta in totale.
cipignao
 
Messaggi: 129
Iscritto il: mar gen 13, 2004 18:36 pm
Località: mestre

Via Factotum

Messaggioda Bep » mar mar 16, 2004 20:03 pm

Come diceva l'orso di Chies d'Alpago..."VATU FARTE MAE"??... Ciao Cipi
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda wp » mer mar 17, 2004 1:03 am

Pericoloso il primo tiro autonomo (quello dopo il camino d'attacco), friabile e sprotetto. Credo di averci messo circa un'ora :cry: Sarebbe da lasciare un pò più chiodato (alla faccia di valbe) in modo da rendere la via omogenea e consigliabile visto che il resto della via è bello e proteggibile abbastanza facilmente.
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda Salarno » mer apr 14, 2004 16:00 pm

Pasquetta. Abbiamo ripetuto gli ultimi due tiri di factotum provenendo dalla variante filippi dalla zenatti. Ottima combilazione con la partenza lungo Impronte digitali (noi abbiamo fatto la prima parte di par condicio, ma non e' paragonabile alla bellezza della seconda parte ne' ad impronte digitali.).
Una bella combinazione. Gli ultimi due tiri di factotum mi sono piaciuti moltissimo. L'impressione dall'alto della parte sottostante e' stata forte. Sembra molto sporca e piena di roba rotta...
Con una buona dotazione di chiodi e tanta pazienza puo' valerne la pena o rimane sempre il problema del tentato (se non riuscito) omicidio del secondo?
Mi fate capire?
Salarno
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mar feb 10, 2004 18:50 pm

Messaggioda cipignao » mer apr 14, 2004 17:43 pm

Ciao, gli ultimi due tiri hanno difficolta' piu' contenute, noi non abbiamo usato chiodi, ricordo solo tanta roccia marcia. La difficolta' secondo me è tutta sul diedro sprotetto che voi non avete fatto e che picchia in testa, 40 mt 1 chiodo credo.
estetica molto bella
cipignao
 
Messaggi: 129
Iscritto il: mar gen 13, 2004 18:36 pm
Località: mestre

Messaggioda emanuele » lun apr 19, 2004 17:14 pm

La Factotum, di Leviti e Manolo e una delle vie della Valle che mantiene il fascino della prima salita,e avendola percorsa tre volte non ho mai trovato molti chiodi ,peraltro non indispensabili, ci si protegge bene con i friends e soltanto il secondo tiro andrebbe ripulito da erba e scaglie...chissà che a forza di essere ripetuta non diventi una classica...

Un grazie di cuore a Diego Filippi che ne ha permesso la riscoperta!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Factotum

Messaggioda beppe 53 » dom giu 08, 2008 17:27 pm

emanuele ha scritto:La Factotum, di Leviti e Manolo e una delle vie della Valle che mantiene il fascino della prima salita,e avendola percorsa tre volte non ho mai trovato molti chiodi ,peraltro non indispensabili, ci si protegge bene con i friends e soltanto il secondo tiro andrebbe ripulito da erba e scaglie...chissà che a forza di essere ripetuta non diventi una classica...

Vero! Grande via, ripetuta sabato con Filippo. Va segnalato davvero che i primi tiri sono friabili e pericolosi, si muove sempre qualcosa ad ogni ripetizione: ne hai da ripulire! Occhio! del resto si sa che la roccia è così! Belli i due tiri del diedro giallo e del seguente bianco.
ciao
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Re: Factotum

Messaggioda federicopiazzon » dom giu 08, 2008 23:13 pm

beppe 53 ha scritto:
emanuele ha scritto:La Factotum, di Leviti e Manolo e una delle vie della Valle che mantiene il fascino della prima salita,e avendola percorsa tre volte non ho mai trovato molti chiodi ,peraltro non indispensabili, ci si protegge bene con i friends e soltanto il secondo tiro andrebbe ripulito da erba e scaglie...chissà che a forza di essere ripetuta non diventi una classica...

Vero! Grande via, ripetuta sabato con Filippo. Va segnalato davvero che i primi tiri sono friabili e pericolosi, si muove sempre qualcosa ad ogni ripetizione: ne hai da ripulire! Occhio! del resto si sa che la roccia è così! Belli i due tiri del diedro giallo e del seguente bianco.
ciao
beppe



Secondo me:
-3 metri marci di VI all'inizio della prima lunghezza indipendente, ci si protegge discretamente ma bisogna tirare con cautela roba un po' staccata.
-2 metri a metà tiro V+/VI piuttosto sprotetto su roccia sgradevole e sporca ma non marcia.
-canalino alla fine dl tiro, sarà IV grado...ma vien via tutto per qualche metro.

Tiri sopra su roccia magnifica, chiodatura giusta(nel senso che ci si protegge bene e + chiodi rovinerebbero la salita),belli!

Noi abbiamo fatto zenatti e factotum separatamente, ma probabile che sia molto soddisfacente l'accoppiata!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda beppe 53 » lun giu 09, 2008 12:57 pm

L'accopiata Zenatti+Factotum ultimi due tiri è bella, fatta tre anni fa: evita la prima parte delicata della Factotum. La ricordo comunque meno difficile e più chiodata.
ciao
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Re: Factotum

Messaggioda alison » lun giu 09, 2008 22:45 pm

[/quote]
Vero! Grande via, ripetuta sabato con Filippo.
ciao
beppe[/quote]

e noi sabato alla riunione ci hanno detto PROBLEMI SUL LAVORO :evil:

...ALLA PROSSIMA
CIAO :wink:
alison
 

Re: Via Factotum Pian dela Paia

Messaggioda Davide62 » lun giu 09, 2008 22:51 pm

cipignao ha scritto:A DICEMBRE DELLO SCORSO ANNO HO FATTO QUESTA VIA DI MANOLO, SEGNATA SULLA GUIDA DEL SARCA COME UN R3. SAREI MOLTO CURIOSO CONFRONTARMI CON QUALCUNO PER VERIFICARE SE QUEL R3 SIA MOLTO STRETTO E NON SIA DA SEGNARE COME R4. UOMO AVVISATO MEZZO SALVATO. LA VIA E' BELLA MA MOLTO PERICOLOSA.
CIAO



Chi non muore si rivede :smt046
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.