pizzo boga

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

pizzo boga

Messaggioda pippolongo » ven ott 06, 2006 19:39 pm

una domanda solo: ma c'è qualcuno che lo frequenta nella sua "integrità" (ovvero oltre la via R2 Monza) o è roba di anni passati??

Saluti
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Re: pizzo boga

Messaggioda Donatello » ven ott 06, 2006 20:48 pm

pippolongo ha scritto:una domanda solo: ma c'è qualcuno che lo frequenta nella sua "integrità" (ovvero oltre la via R2 Monza) o è roba di anni passati??

Saluti

tranne le vie letali sulla placca il resto ho fatto tutto il fattibile :roll:
Ho arrampicato pure sulle placche della gallina e sul torrione R2... roba che nessuno nemmeno sa dell'esistenza 8)
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda pippolongo » sab ott 07, 2006 11:15 am

ma a parte qualche sporadico arrampicatore, intendo io!
ieri ho trovato una situazione che mi ha lasciato perplesso: vie chiodate male (tanti chiodi dove francamente sono un po' inutili e nessuno in punti chiave, come sulla placca bianca finale dove il primo chiodo è su di almeno cinque metri e la difficoltà è un V) o addirittura chiodi (anzi spit) malfermi (nel diedro finale della via Ania appena a sinistra della placca bianca)
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda Donatello » sab ott 07, 2006 11:22 am

pippolongo ha scritto:ma a parte qualche sporadico arrampicatore, intendo io!
ieri ho trovato una situazione che mi ha lasciato perplesso: vie chiodate male (tanti chiodi dove francamente sono un po' inutili e nessuno in punti chiave, come sulla placca bianca finale dove il primo chiodo è su di almeno cinque metri e la difficoltà è un V) o addirittura chiodi (anzi spit) malfermi (nel diedro finale della via Ania appena a sinistra della placca bianca)


A parte quel paio di vie più classiche al boga non ci va quasi nessuno e spesso gli itinerari non sono certo sportivi, quindi si va e si prende per buono quello che c'è e per il resto ci si arrangia :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Mago del gelato » dom ott 08, 2006 23:20 pm

Donatello ha scritto:
pippolongo ha scritto:ma a parte qualche sporadico arrampicatore, intendo io!
ieri ho trovato una situazione che mi ha lasciato perplesso: vie chiodate male (tanti chiodi dove francamente sono un po' inutili e nessuno in punti chiave, come sulla placca bianca finale dove il primo chiodo è su di almeno cinque metri e la difficoltà è un V) o addirittura chiodi (anzi spit) malfermi (nel diedro finale della via Ania appena a sinistra della placca bianca)


A parte quel paio di vie più classiche al boga non ci va quasi nessuno e spesso gli itinerari non sono certo sportivi, quindi si va e si prende per buono quello che c'è e per il resto ci si arrangia :wink:


Arrangiarsi? Io propongo di far certificare tutte le pareti con vie di più lunghezze, per poi passare alle pareti alpine e alle big wall vere e proprie, da attuare su un piano decennale. :twisted: :twisted: :D
Ultima modifica di Mago del gelato il dom ott 08, 2006 23:48 pm, modificato 1 volta in totale.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Donatello » dom ott 08, 2006 23:47 pm

Mago del gelato ha scritto:
Donatello ha scritto:
pippolongo ha scritto:ma a parte qualche sporadico arrampicatore, intendo io!
ieri ho trovato una situazione che mi ha lasciato perplesso: vie chiodate male (tanti chiodi dove francamente sono un po' inutili e nessuno in punti chiave, come sulla placca bianca finale dove il primo chiodo è su di almeno cinque metri e la difficoltà è un V) o addirittura chiodi (anzi spit) malfermi (nel diedro finale della via Ania appena a sinistra della placca bianca)


A parte quel paio di vie più classiche al boga non ci va quasi nessuno e spesso gli itinerari non sono certo sportivi, quindi si va e si prende per buono quello che c'è e per il resto ci si arrangia :wink:


Arrangiarsi? Io propongo di far certificare tutte le pareti con vie di più lunghezze, per poi passare alle pareti alpine e alle big wall vere e proprie, da attuare su un pieno decennale. :twisted: :twisted: :D


sta bbbooooonoooo... che qua si sfidano forze a te sconosciute... :twisted: :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Omselvadegh » mar ott 17, 2006 11:43 am

sabato abbiamo fatto una via di cui so solo le iniziali Gh, poi ci siamo spostati su una variante di V molto discontinua.......un postaccio..... :(
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Donatello » mar ott 17, 2006 12:53 pm

Omselvadegh ha scritto:sabato abbiamo fatto una via di cui so solo le iniziali Gh, poi ci siamo spostati su una variante di V molto discontinua.......un postaccio..... :(


è la GARY HEMMING.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda vito » mer ott 18, 2006 9:22 am

Omselvadegh ha scritto:sabato abbiamo fatto una via di cui so solo le iniziali Gh, poi ci siamo spostati su una variante di V molto discontinua.......un postaccio..... :(


certo che anche tu, andare a fare proprio la Gary Hamming!

Si si, e' proprio un postaccio!

Speriamo che la lascino cosi' com'e'......
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: pizzo boga

Messaggioda vito » mer ott 18, 2006 9:25 am

Donatello ha scritto:Ho arrampicato pure sulle placche della gallina e sul torrione R2... roba che nessuno nemmeno sa dell'esistenza 8)


Giusto, qualche info in piu', e soprattutto dov'e'?
La guida delle Grigne non e' molto generosa di informazioni su questa zona.
Possono esserci delle piacevoli sorprese (vedi 1 T. della Val Calolden)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: pizzo boga

Messaggioda Daffi » mer ott 18, 2006 11:36 am

pippolongo ha scritto:una domanda solo: ma c'è qualcuno che lo frequenta nella sua "integrità" (ovvero oltre la via R2 Monza) o è roba di anni passati??

Saluti


qualche giro al pizzo boga l'ho fatto, peraltro senza mai fare la R2 ... non è cosi' male secondo me, soprattutto in inverno quando con il sole si puo' arrampicare tranquillamente, e senza troppa gente intorno.
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Re: pizzo boga

Messaggioda vito » mer ott 18, 2006 13:15 pm

Daffi ha scritto:
pippolongo ha scritto:una domanda solo: ma c'è qualcuno che lo frequenta nella sua "integrità" (ovvero oltre la via R2 Monza) o è roba di anni passati??

Saluti


qualche giro al pizzo boga l'ho fatto, peraltro senza mai fare la R2 ... non è cosi' male secondo me, soprattutto in inverno quando con il sole si puo' arrampicare tranquillamente, e senza troppa gente intorno.


sssssshhhhhhhh! dillo piano senno' ci va' troppa gente!

E' cosi' bella demode', da integrare, e con roccia tutto sommato bella :wink:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: pizzo boga

Messaggioda Donatello » gio ott 19, 2006 0:32 am

vito ha scritto:
Donatello ha scritto:Ho arrampicato pure sulle placche della gallina e sul torrione R2... roba che nessuno nemmeno sa dell'esistenza 8)


Giusto, qualche info in piu', e soprattutto dov'e'?
La guida delle Grigne non e' molto generosa di informazioni su questa zona.
Possono esserci delle piacevoli sorprese (vedi 1 T. della Val Calolden)


Ora vado a memoria e non vorrei confondermi con altre stutture incontrate nei miei ravani...
Se ti fermi al nono tornante, c'è un piccolo sentiero che scende ripidamente, dopo un po' (forse 10 min, ma non ricordo) poi si incontra un sentiero che taglia tutto il fianco della val Caloden parallelo al fondovalle, ma un bel po' più in alto.
Lo si segue verso destra (in direzione dei resinelli) fino ad un torrione sovrastato da un traliccio.
eccolo. si vedono alcuni vecchi spit e delle soste.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda teo8c+ » mer nov 01, 2006 21:57 pm

Ho fatto la R2 Monza sabato scorso.
Pioveva ma non ho avuto problemi di roccia sporca ( è vero qualche sosta è da fare su alberelli)

La variante Gh al terzo salto è in buone condizioni.

La via Ania (Guerini-Villa) è piena di rovi sui tiri iniziali.

La placca bianca non è quinto ma A0 o 7 se in libera.

La r2 ha due tiri unti che però si possono facilmente evitare con varianti più dure.

In definitiva per arrampicate brevi è un bel posto tranquillo.

Matteo
teo8c+
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun lug 11, 2005 12:40 pm
Località: Lombardia

Messaggioda dacv0 » gio mag 29, 2008 8:06 am

ieri tardo pomeriggio rubando un paio di ore al lavoro siamo andati a fare un giro al boga. decidiamo di salire R2. tutto bene, discontinuo, ma ci siamo divertiti. il lato negativo è che subito alla prima doppia...la corda incastrata. cavolo non c'e' stato modo di farla scendere e la sera iniziava a farsi avanti... sono pertanto dovuto risalire dal diedro della "via degli allievi" e liberala e poi buttare la doppia sulla "placca bianca" lasciando il materiale sul tiro visto l'incombere veloce del buio (almeno avevamo i frontalini). ora se qualcuno ha voglia di recuperare 4 rinvii e tre fettuccie si faccia un giro...nel diedro e li puo "guadagnare"
davide panzeri
dacv0
 
Messaggi: 282
Images: 14
Iscritto il: ven nov 25, 2005 20:05 pm
Località: cernusco lombardone

Messaggioda Marco Anghileri » gio mag 29, 2008 9:35 am

dacv0 ha scritto:ieri tardo pomeriggio rubando un paio di ore al lavoro siamo andati a fare un giro al boga. decidiamo di salire R2. tutto bene, discontinuo, ma ci siamo divertiti. il lato negativo è che subito alla prima doppia...la corda incastrata. cavolo non c'e' stato modo di farla scendere e la sera iniziava a farsi avanti... sono pertanto dovuto risalire dal diedro della "via degli allievi" e liberala e poi buttare la doppia sulla "placca bianca" lasciando il materiale sul tiro visto l'incombere veloce del buio (almeno avevamo i frontalini). ora se qualcuno ha voglia di recuperare 4 rinvii e tre fettuccie si faccia un giro...nel diedro e li puo "guadagnare"
davide panzeri


corde doppie?
al pizzo boga?
ma sai che dalla cima si può scendere a sx (guardando la parete) per sentiero, sentiero che puoi prendere da ogni balza salendo verso la placca finale?

4 rinvii e 3 fettuccie??!!!!
alla faccia... 8O
diciamo che ti conveniva di più farti le ultime due ore al lavoro :roll: :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dacv0 » gio mag 29, 2008 9:44 am

Marco Anghileri ha scritto:
diciamo che ti conveniva di più farti le ultime due ore al lavoro :roll: :wink:


tanto guadagno "tanto"... :(


le doppie le abbiamo fatte sui tre tiri finali...poi normalmente per il sentiero
dacv0
 
Messaggi: 282
Images: 14
Iscritto il: ven nov 25, 2005 20:05 pm
Località: cernusco lombardone


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.