da pippolongo » ven ott 06, 2006 19:39 pm
da Donatello » ven ott 06, 2006 20:48 pm
pippolongo ha scritto:una domanda solo: ma c'è qualcuno che lo frequenta nella sua "integrità" (ovvero oltre la via R2 Monza) o è roba di anni passati??
Saluti
da pippolongo » sab ott 07, 2006 11:15 am
da Donatello » sab ott 07, 2006 11:22 am
pippolongo ha scritto:ma a parte qualche sporadico arrampicatore, intendo io!
ieri ho trovato una situazione che mi ha lasciato perplesso: vie chiodate male (tanti chiodi dove francamente sono un po' inutili e nessuno in punti chiave, come sulla placca bianca finale dove il primo chiodo è su di almeno cinque metri e la difficoltà è un V) o addirittura chiodi (anzi spit) malfermi (nel diedro finale della via Ania appena a sinistra della placca bianca)
da Mago del gelato » dom ott 08, 2006 23:20 pm
Donatello ha scritto:pippolongo ha scritto:ma a parte qualche sporadico arrampicatore, intendo io!
ieri ho trovato una situazione che mi ha lasciato perplesso: vie chiodate male (tanti chiodi dove francamente sono un po' inutili e nessuno in punti chiave, come sulla placca bianca finale dove il primo chiodo è su di almeno cinque metri e la difficoltà è un V) o addirittura chiodi (anzi spit) malfermi (nel diedro finale della via Ania appena a sinistra della placca bianca)
A parte quel paio di vie più classiche al boga non ci va quasi nessuno e spesso gli itinerari non sono certo sportivi, quindi si va e si prende per buono quello che c'è e per il resto ci si arrangia
da Donatello » dom ott 08, 2006 23:47 pm
Mago del gelato ha scritto:Donatello ha scritto:pippolongo ha scritto:ma a parte qualche sporadico arrampicatore, intendo io!
ieri ho trovato una situazione che mi ha lasciato perplesso: vie chiodate male (tanti chiodi dove francamente sono un po' inutili e nessuno in punti chiave, come sulla placca bianca finale dove il primo chiodo è su di almeno cinque metri e la difficoltà è un V) o addirittura chiodi (anzi spit) malfermi (nel diedro finale della via Ania appena a sinistra della placca bianca)
A parte quel paio di vie più classiche al boga non ci va quasi nessuno e spesso gli itinerari non sono certo sportivi, quindi si va e si prende per buono quello che c'è e per il resto ci si arrangia
Arrangiarsi? Io propongo di far certificare tutte le pareti con vie di più lunghezze, per poi passare alle pareti alpine e alle big wall vere e proprie, da attuare su un pieno decennale.![]()
![]()
da Omselvadegh » mar ott 17, 2006 11:43 am
da Donatello » mar ott 17, 2006 12:53 pm
Omselvadegh ha scritto:sabato abbiamo fatto una via di cui so solo le iniziali Gh, poi ci siamo spostati su una variante di V molto discontinua.......un postaccio.....
da vito » mer ott 18, 2006 9:22 am
Omselvadegh ha scritto:sabato abbiamo fatto una via di cui so solo le iniziali Gh, poi ci siamo spostati su una variante di V molto discontinua.......un postaccio.....
da vito » mer ott 18, 2006 9:25 am
Donatello ha scritto:Ho arrampicato pure sulle placche della gallina e sul torrione R2... roba che nessuno nemmeno sa dell'esistenza
da Daffi » mer ott 18, 2006 11:36 am
pippolongo ha scritto:una domanda solo: ma c'è qualcuno che lo frequenta nella sua "integrità" (ovvero oltre la via R2 Monza) o è roba di anni passati??
Saluti
da vito » mer ott 18, 2006 13:15 pm
Daffi ha scritto:pippolongo ha scritto:una domanda solo: ma c'è qualcuno che lo frequenta nella sua "integrità" (ovvero oltre la via R2 Monza) o è roba di anni passati??
Saluti
qualche giro al pizzo boga l'ho fatto, peraltro senza mai fare la R2 ... non è cosi' male secondo me, soprattutto in inverno quando con il sole si puo' arrampicare tranquillamente, e senza troppa gente intorno.
da Donatello » gio ott 19, 2006 0:32 am
vito ha scritto:Donatello ha scritto:Ho arrampicato pure sulle placche della gallina e sul torrione R2... roba che nessuno nemmeno sa dell'esistenza
Giusto, qualche info in piu', e soprattutto dov'e'?
La guida delle Grigne non e' molto generosa di informazioni su questa zona.
Possono esserci delle piacevoli sorprese (vedi 1 T. della Val Calolden)
da teo8c+ » mer nov 01, 2006 21:57 pm
da dacv0 » gio mag 29, 2008 8:06 am
da Marco Anghileri » gio mag 29, 2008 9:35 am
dacv0 ha scritto:ieri tardo pomeriggio rubando un paio di ore al lavoro siamo andati a fare un giro al boga. decidiamo di salire R2. tutto bene, discontinuo, ma ci siamo divertiti. il lato negativo è che subito alla prima doppia...la corda incastrata. cavolo non c'e' stato modo di farla scendere e la sera iniziava a farsi avanti... sono pertanto dovuto risalire dal diedro della "via degli allievi" e liberala e poi buttare la doppia sulla "placca bianca" lasciando il materiale sul tiro visto l'incombere veloce del buio (almeno avevamo i frontalini). ora se qualcuno ha voglia di recuperare 4 rinvii e tre fettuccie si faccia un giro...nel diedro e li puo "guadagnare"
davide panzeri
da dacv0 » gio mag 29, 2008 9:44 am
Marco Anghileri ha scritto:
diciamo che ti conveniva di più farti le ultime due ore al lavoro![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.