info anello MARMITTE DEI GIGANTI - SUMBRA - ALPI APUANE

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

info anello MARMITTE DEI GIGANTI - SUMBRA - ALPI APUANE

Messaggioda praseodimio » mer mag 28, 2008 10:32 am

ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio per effettuare l'anello delle marmitte dei giganti al Monte Sumbra (Alpi Apuane) e in particolare la discesa per il canale dell'anguillara dopo essere salito dal fatonero.

Per attrezzare le doppie una corda da 30m (doppie da 15...) è sufficiente o mi tocca portare sul groppone quella da 70m???

Qualche giorno fa ho ripetuto il fosso del fatonero e non ho avuto problemi con la 30m però l'anguillaia non l'ho mai percorso e non ho idea dei "salti" che dovrei affrontare (qualcuno mi parla di massimo 8m).

Tra l'altro ho notato che il fosso del fatonero è stato recentemente riattrezzato con fix.. a cui peraltro sono state rimosse le placchette...

Sull'anguillara si trovano delle soste di calata attrezzate o bisogna arrangiarsi con alberi, spunzoni e quant'altro?
grazie mille in anticipo
marco
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Messaggioda alberto60 » mer mag 28, 2008 12:32 pm

Ho fatto questo giro parecchi anni fa. Allora c'era qualche ancoraggio più che altro ci si arrangiava con spuntoni, piante e delicati passaggi d'arrampicata e ciuffi di paleo.

Adesso la situazione è sicuramente diversa ci saranno ancoraggi a spit o fix , d'altronde trapanano tutto :cry: quindi non ti posso essere di grande aiuto.

Comunque io mi porterei almeno una mezza corda da 50 metri. Così hai leggerezza e puoi fare calate da 25 .

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda il.conte » mer mag 28, 2008 19:31 pm

Per la salita del Fatonero non serve nulla, i risalti più ostici sono attrezzati con corde fisse.
Per la discesa dell' Anguillaia potrebbe bastare un corda corta come dici tu, però io ho trovato molto utile una doppia (anche col solo nodo autobloccante) per fare l'ultimo pezzo di pendio che dalla sella tra i due canali immette nell' Anguillaia. Addirittura possono tornare comodo due calate successive, niente di trascendentale, ma secondo me si fa prima e si rischia meno : io avevo una mezza corda da 60 m .
Per l' accesso al Fatonero, evita di scendere per la strada di cava sotto alla torre Enel e poi risalire il torrente (è una jungla, e pure una discarica :( ), ma piuttosto dallo spiazzo per l' auto sali verso il Cipollaio lungo la strada, ed in prossimità del fosso del Fatonero troverai un ripido sentiero per scendere, attrezzato pure con una corda fissa (segnato da ometto).

Occhio che pettegolezzi riferiscono che in quella zona siano avvenuti parecchi scassi alle auto con forature di pneumatici.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.