da langtang » gio apr 03, 2008 16:52 pm
Ognuno fa le proprie esperienze in montagna e non ci sono regole fisse. C'è chi gradualmente parte dalle facili escursioni per arrivare all'arrampicata o alle salite in alta quota ma c'è anche chi inizia subito con cose più impegnative ( per esempio arrampicando in falesia ) evitando la "gavetta".
Chiaramente la cosa più logica è iniziare con qualche escursione facile e poi passare a qualche via ferrata per vedere come si reagisce all'esposizione e poi magari a qualche via normale classica. Poi si può fare un corso Cai di alpinismo su ghiaccio o roccia e imparare le varie tecniche dell'alpinismo.
I corsi secondo me sono molto utili e comunque nessuno ha imparato "da solo" ( a parte rari casi ), per arrampicare in sicurezza c'è sempre bisogno di qualcuno più esperto che ti insegni le tecniche di progressione e assicurazione.
Poi ovviamente se l'obiettivo è scalare il Cervino o il Monte Rosa per dimostrare di saperlo fare basta pagare una guida e quello ti porta dove vuoi...