spigolo sud-ovest della torre del motto 1510m(pasubio)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

spigolo sud-ovest della torre del motto 1510m(pasubio)

Messaggioda emanuele » mar apr 01, 2008 19:54 pm

- qualcuno ha notizie di ripetizioni della via grana-cavion(1959) a questa torre? la relazione(zaltron) parla di 10 ore, difficoltà fino al VI(??) 280 - 300 m di sviluppo; l'ambiente mi è noto, selvaggio e severo(sottogruppo dei forni alti-pasubio), la torre è imponente e lo spigolo è molto attraente
Immagine[/img]
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda ehi man » mar apr 01, 2008 21:31 pm

stiamo aspettando la tua :wink:

ciao.
pani
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

spigolo SO torre del motto

Messaggioda emanuele » mer apr 02, 2008 8:29 am

- la via risulta essere stata ripetuta in solitaria da giancarlo carollo il 6.7.1981 e le "famigerate" schede gialle (magrin-zaltron)indicano un tempo di salita di 13-15 ore e due tratti di A2 e...A3!!; nella prima ascensione sono stati usati 80 chiodi di cui 18 lasciati; mi piacerebbe sapere se qualcuno della zona vicentina(micheletto, cocco, balasso,bisson, ecc.o altri "locali") ha fatto almeno un tentativo?!
nella guida pieropan e in quella di zaltron non si parla di artificiale.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: spigolo SO torre del motto

Messaggioda Rutto » mer apr 02, 2008 13:30 pm

emanuele ha scritto:nella guida pieropan e in quella di zaltron non si parla di artificiale.


Bah, secondo me quando Pieropan mette VI, chiodi, i chiodi indicati son spesso di progressione e non di protezione. Quando poi l'itinerario è poco ripetuto e/o viene parzialmente schiodato ci si trova di fronte ad incongruenze nella valutazione
Rutto
 

Re: spigolo SO torre del motto

Messaggioda quilodicoequilonego » mer apr 02, 2008 14:11 pm

Rutto ha scritto:
emanuele ha scritto:nella guida pieropan e in quella di zaltron non si parla di artificiale.


Bah, secondo me quando Pieropan mette VI, chiodi, i chiodi indicati son spesso di progressione e non di protezione. Quando poi l'itinerario è poco ripetuto e/o viene parzialmente schiodato ci si trova di fronte ad incongruenze nella valutazione


parlando con arrampicatori degli anni '50/'60, dicono che in quegli anni, soprattutto dove passavano in artificiale, dopo passati schiodavano tutto, lasciavano solo qualcosa per capire dove passa la via

è un'utopia, ma io vorrei che fosse così, si vede dove passa la via, ma ci si deve arrangiare a fare tutto, questo secondo me sarebbe molto più 'alpinismo'

ovviamente i nostri obiettivi verrebbero ridimensionati, ma sarebbero le reali difficoltà che possiamo superare, e impareremmo molto di più

sfruttare il lavoro fatto dagli altri non è la stessa cosa, e impedisce di migliorare aspetti importanti dell'arrampicata, come sapersi proteggere autonomamente su terreni dove è difficoltoso
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: spigolo SO torre del motto

Messaggioda Rutto » mer apr 02, 2008 14:23 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Rutto ha scritto:
emanuele ha scritto:nella guida pieropan e in quella di zaltron non si parla di artificiale.


Bah, secondo me quando Pieropan mette VI, chiodi, i chiodi indicati son spesso di progressione e non di protezione. Quando poi l'itinerario è poco ripetuto e/o viene parzialmente schiodato ci si trova di fronte ad incongruenze nella valutazione


parlando con arrampicatori degli anni '50/'60, dicono che in quegli anni, soprattutto dove passavano in artificiale, dopo passati schiodavano tutto, lasciavano solo qualcosa per capire dove passa la via

è un'utopia, ma io vorrei che fosse così, si vede dove passa la via, ma ci si deve arrangiare a fare tutto, questo secondo me sarebbe molto più 'alpinismo'

ovviamente i nostri obiettivi verrebbero ridimensionati, ma sarebbero le reali difficoltà che possiamo superare, e impareremmo molto di più

sfruttare il lavoro fatto dagli altri non è la stessa cosa, e impedisce di migliorare aspetti importanti dell'arrampicata, come sapersi proteggere autonomamente su terreni dove è difficoltoso


Già, mi immagino certe vie che ho fatto, se non ci fossero stati i chiodi ci avrei bivaccato :lol:
Rutto
 

Messaggioda wp » mer apr 02, 2008 17:04 pm

io sono interessato. molti anni fà avevo fatto un tentativo, arenatosi nell'avvicinamento sbagliato...comunque i tempi (per me) non erano maturi.
se non trovi chi condivida il progetto e troviamo un giorno adatto ad entrambi possiamo provare. se hai già un compagno, raccontaci...e lascia i chiodo che pianti :lol:
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.