Ieri incredibilmente?, tutto era al suo posto e così con Mauro, soprannominato ?Il Conte?, carissimo amico di vecchia data siamo andati a ripetere ?Non solo pane? al primo pilastro del Monte Casale (chiamato anche Pilastro Giusti).
Questa via, ebbi il piacere di ripeterla nel 2002 assieme ad un altro compagno, mentre gli anni seguenti, con Mauro ripetei le altre due perle della parete, ?Se la conosci la eviti? e ?Giuma?.
La sera prima, poche parole al telefono, per convincere Mauro a completare il ?trittico?, che al mattino seguente alle 5, eravamo già in macchina.
Il ricordo più bello che ho di questa via, è l?espostissimo traverso sopra a dei tetti, oltre che alla bellezza della via in se.
Si tratta infatti di una via di circa 400 m, tutta a chiodi (attenzione a qualcuno piantato solo qualche cm, o dal basso verso l?alto), le soste sono buone, tutte con almeno uno spit da 8 mm (piantato a mano).
Sempre magica è la discesa attraverso un favoloso bosco di faggi che in 1,5 h riporta a Pietramurata.
Una domanda: per la terza volta sono uscito nel bosco, seguendo la bellissima, ma faticosa fessura verticale che porta ad un corto diedro, in quanto non riesco a capire dove si trovi questa rampa facile descritta nella relazione della guida del Sarca, qualcuno è mai uscito per quest?ultima??
Grazie
Ciao
Beppe
Cordata su il Missile