da bugspietri » mer ott 31, 2007 3:35 am
da quilodicoequilonego » mer ott 31, 2007 8:47 am
da Liviell » mer ott 31, 2007 8:52 am
da alberto60 » mer ott 31, 2007 10:03 am
bugspietri ha scritto:Che voi sappiate esistono dei buoni manuali che descrivino dettagliatamente come piazzarsi da sè le protezioni??? Come si mette correttamente un chiodo? Come si capisce se un friend reggerà? Come inserire bene un nut in una fessura? etc.etc.
E' ovvio che l'unico modo per imparare certe cose è l'esperienza diretta sul campo...ma in attesa di cimentarmi nelle mie prime vere vie di montagna volevo leggermi due cose e farmi un po' di base teorica!
da DZs » mer ott 31, 2007 10:38 am
da DZs » mer ott 31, 2007 10:44 am
da bugspietri » mer ott 31, 2007 10:59 am
DZs ha scritto:Se proprio non hai nessuna base ti consiglio di frequentare un corso o di frequentare qualcuno di più esperto che ti possa insegnare le basi di funzionamento delle protezioni tradizionali e quelle veloci. Ottima idea per trovare un po' di feeling con le protezioni e capirne la tenuta è fare test su massi, batti qualche chiodo, metti qualche cam e qualche dado e prova a strattonare in diverse direzioni, a appenderti col tempo e con l'esperienza poi farai il resto....
da bugspietri » mer ott 31, 2007 11:04 am
DZs ha scritto:ah... poi un buon manuale è questo:
http://www.cdavivalda.it/Products/Manua ... &keyID=197
forse più interessante per approfondire la parte soste, manovre di corda, progressione, assicurazione, ecc...
Saluti!
da DZs » mer ott 31, 2007 11:55 am
da DZs » mer ott 31, 2007 11:56 am
da bugspietri » mer ott 31, 2007 12:23 pm
DZs ha scritto:E non sottovalutare le manovre di corda e ancoraggi... servono a molto anche quelle!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.