Pan Aroma... e dintorni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Pan Aroma... e dintorni

Messaggioda grizzly » lun ott 22, 2007 20:47 pm

Ho letto sull?ultimo Vertical l?articolo di Huber, sulla sua via.
Beh? a parte le ?solite? super performance 8O e il dibattito se un tiro, che interseca anche una vecchia via in artif, sul tetto di 8c+, può essere una ?nuova? via? :?
Mi ha colpito la cunsiderasiun che fa a proposito della chiodatura abbondantissima che ha trovato su Bellavista? :lol:
Belin super chiodata e addirittura con chiodi/spit collegati tra loro!
?Na scala? :lol:
Ma chi va a ripetere Bellavista non dovrebbe maneggiare i gradi alti come noccioline? :roll:
O fan i 7c in falesia e poi? lassù? lontano da occhi troppo indiscreti? s?appendono, si attaccano, si tirucchiano? insomma si arrangiano? come le pippe sul 6a? mah? :roll:
Ultima modifica di grizzly il mar ott 23, 2007 19:15 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Max Z. » lun ott 22, 2007 22:33 pm

Non ho ben capito... Bellavista l'aveva aperta proprio lui, in artificiale, quindi con abbastanza chiodini suppongo.. se poi quando l'ha liberata li ha tolti non lo so... poi co ha fatto una variante a spit in fianco, cioè panaroma.... non è che cè un po' di confusione??
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda grizzly » mar ott 23, 2007 8:19 am

Max Z. ha scritto:Non ho ben capito... Bellavista l'aveva aperta proprio lui, in artificiale, quindi con abbastanza chiodini suppongo.. se poi quando l'ha liberata li ha tolti non lo so... poi co ha fatto una variante a spit in fianco, cioè panaroma.... non è che cè un po' di confusione??


Bellavista l'ha aperta e poi liberata Huber, lasciando un tot di spit e chiodi.
Ora risalendola, per andare ad aprire Pan Aroma, ne ha trovato un fottio in più... tanto da definirla nell'articolo come trasformata in una "ferrata"...
Quindi la mia curiosità è verso chi se ne va a ripetere Bellavista... tirando su 'na bella scala... :roll:
Per carità... "il miglior alpinista è quello che si diverte di più" lo sappiamo tutti... e se si divertono a salire le scale di chiodi... facciano pure... però... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Max Z. » mar ott 23, 2007 19:06 pm

Che io sappia bellavista dovrebbe avere solo chiodi, forse spit alle soste ma non mi ricordo.
Sai chi l'ha ripetuta a parte Bubu? (il quale ha dichiarato di aver aggiunto credo un paio di chiodi nei primi tiri, e non credo molto altro).
Cmq su panaroma e sul risalto che ne hanno dato i media di recente mi sono già espresso, sinceramente mi sembra eccessivo...
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda grizzly » mar ott 23, 2007 19:14 pm

E' un "mistero"... i chiodi nascon forse da soli come funghi... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Max Z. » mar ott 23, 2007 19:39 pm

grizzly ha scritto:E' un "mistero"... i chiodi nascon forse da soli come funghi... :lol:


Sarà che è piovuto tanto l'anno scorso....
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda grizzly » mer ott 24, 2007 10:30 am

Max Z. ha scritto:Che io sappia bellavista dovrebbe avere solo chiodi, forse spit alle soste ma non mi ricordo.
Sai chi l'ha ripetuta a parte Bubu? (il quale ha dichiarato di aver aggiunto credo un paio di chiodi nei primi tiri, e non credo molto altro).


Riporto dall'articolo di Alex Huber, uscito su Vertical, ed. italiana n. 8.
«Un arrampicatore sud-tirolese mi ha scritto per raccontarmi la sua ascensione invernale su Bellavista che ha ripetuto con un amico. Pensavano di impegnarsi su una via temeraria e ben poco attrezzata ma, a suo dire, la via era zeppa di chiodi su tutta la lunghezza ed il passaggio chiave era diventato praticamente una via ferrata.
In primavera sono tornato per ripetere Bellavista? sono rimasto impressionato vedendo che persino i primi tiri che avevo aperto in libera? erano pieni di chiodi. Ma ancor peggio era la situazione del passaggio chiave: in 50 metri ho contato 40 chiodi. E come se questo non bastasse i chiodi erano stati per la maggior parte collegati fra loro?»
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Max Z. » mer ott 24, 2007 20:48 pm

Vabbè, in fondo i chiodi sono davvero un po' come i funghi... prima o poi passa qualcuno a raccoglerli :D
Se fossero spits era forse diverso... [-X
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda federicopiazzon » gio ott 25, 2007 15:09 pm

grizzly ha scritto:
Max Z. ha scritto:Che io sappia bellavista dovrebbe avere solo chiodi, forse spit alle soste ma non mi ricordo.
Sai chi l'ha ripetuta a parte Bubu? (il quale ha dichiarato di aver aggiunto credo un paio di chiodi nei primi tiri, e non credo molto altro).


Riporto dall'articolo di Alex Huber, uscito su Vertical, ed. italiana n. 8.
«Un arrampicatore sud-tirolese mi ha scritto per raccontarmi la sua ascensione invernale su Bellavista che ha ripetuto con un amico. Pensavano di impegnarsi su una via temeraria e ben poco attrezzata ma, a suo dire, la via era zeppa di chiodi su tutta la lunghezza ed il passaggio chiave era diventato praticamente una via ferrata.
In primavera sono tornato per ripetere Bellavista? sono rimasto impressionato vedendo che persino i primi tiri che avevo aperto in libera? erano pieni di chiodi. Ma ancor peggio era la situazione del passaggio chiave: in 50 metri ho contato 40 chiodi. E come se questo non bastasse i chiodi erano stati per la maggior parte collegati fra loro?»


Io non ci vedo un grosso problema etico, i chiodi si tolgono, non è un problema.

La domanda è : chiccazzo ha tutti quei soldi da buttare per lasciare i chiodi in loco dopo essere passato in artif???

Ad essere capace andrei volentieri a far la raccolta...ma i tiri iniziali rendono la cosa proibitiva!

Comunque bellavista era rimasta assai poco chiodata...lui aveva schiodato...A VOLI!!! :lol:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda grizzly » gio ott 25, 2007 18:55 pm

federicopiazzon ha scritto:Io non ci vedo un grosso problema etico, i chiodi si tolgono, non è un problema.


Beh... non era tanto una cunsideraiun su cosa hanno lasciato e cosa si può togliere la mia. Mi ha incuriosito che ci siano dei ripetitori che si van a mettere su Bellavista trasformandola...
Direi che son d'accordo con l'Huber, che sempre nell'articolo, dice: «Ne ho concluso che lo spirito con cui avevo attrezzato Bellavista non era stato capito. Avevo pensato che la scalata di un tratto di roccia così strapiombante senza protezioni di spit rappresentasse una sfida attraente, una specie di pietra preziosa. Ma a dispetto della mia idea, la via era stata retrocessa al rango di ferrata».
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Max Z. » ven ott 26, 2007 13:22 pm

grizzly ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Io non ci vedo un grosso problema etico, i chiodi si tolgono, non è un problema.


Beh... non era tanto una cunsideraiun su cosa hanno lasciato e cosa si può togliere la mia. Mi ha incuriosito che ci siano dei ripetitori che si van a mettere su Bellavista trasformandola...
Direi che son d'accordo con l'Huber, che sempre nell'articolo, dice: «Ne ho concluso che lo spirito con cui avevo attrezzato Bellavista non era stato capito. Avevo pensato che la scalata di un tratto di roccia così strapiombante senza protezioni di spit rappresentasse una sfida attraente, una specie di pietra preziosa. Ma a dispetto della mia idea, la via era stata retrocessa al rango di ferrata».


Io invece non lo trovo molto coerente. Cioè, se bellavista fosse stata aperta con un certo stile, cioè per la libera, il discorso avrebbe senso, ma lo strapiombo è stato aperto in artificiale. ok, d'inverno, ok, da solo, ma sempre in artificiale. Poi, solo successivamente, è passato in libera, ma non è stato originariamente chiodato per la libera. Per me ogni via ha una sua storia precisa ed è questa storia che dà il senso alla via. Aggiungere spit serebbe stato "contrario" alla storia della via, aggiungere chiodi, perchè durante le ripetizioni erano saltati via o non erano stati messi dove magari ci potevano stare, no.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda federicopiazzon » dom ott 28, 2007 22:16 pm

Max Z. ha scritto:
grizzly ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Io non ci vedo un grosso problema etico, i chiodi si tolgono, non è un problema.


Beh... non era tanto una cunsideraiun su cosa hanno lasciato e cosa si può togliere la mia. Mi ha incuriosito che ci siano dei ripetitori che si van a mettere su Bellavista trasformandola...
Direi che son d'accordo con l'Huber, che sempre nell'articolo, dice: «Ne ho concluso che lo spirito con cui avevo attrezzato Bellavista non era stato capito. Avevo pensato che la scalata di un tratto di roccia così strapiombante senza protezioni di spit rappresentasse una sfida attraente, una specie di pietra preziosa. Ma a dispetto della mia idea, la via era stata retrocessa al rango di ferrata».


Io invece non lo trovo molto coerente. Cioè, se bellavista fosse stata aperta con un certo stile, cioè per la libera, il discorso avrebbe senso, ma lo strapiombo è stato aperto in artificiale. ok, d'inverno, ok, da solo, ma sempre in artificiale. Poi, solo successivamente, è passato in libera, ma non è stato originariamente chiodato per la libera. Per me ogni via ha una sua storia precisa ed è questa storia che dà il senso alla via. Aggiungere spit serebbe stato "contrario" alla storia della via, aggiungere chiodi, perchè durante le ripetizioni erano saltati via o non erano stati messi dove magari ci potevano stare, no.


Max, da quello che ho letto al tempo Alexander aveva intuito che <<di li qualcuno con il livello poteva davvero passare in libera>> e la via l'ha aperta con questo preciso scopo, utilizzando gli spit alle soste solo perchè era da solo.

In questo senso penso che lasciare la via troppo attrezzata sia un controsenso...personalmente credo che qualcuno l'abbia"ferrata" per guardarsela con calma in previsione di provarla..

Lo stile di Bellavista credo sia "il futuro"per le rocce di casa nostra...o forse spero!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron