Piccole Dolomiti: le vie di Soldà

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Piccole Dolomiti: le vie di Soldà

Messaggioda julius » lun ott 15, 2007 11:29 am

In occasione del centenario della nascita del grande Gino Soldà, pare che le amministrazioni locali della Valle dell'Agno abbiano,tra le altre iniziative, promosso una "sistemazione" (richiodatura ??) di alcune vie classiche di Soldà sulle Piccole Dolomiti. Volevo sapere se qualcuno ne sa qualcosa e, in tal caso, in cosa consista la prevista risistemazione.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Alberto65 » lun ott 15, 2007 15:10 pm

Non se so niente ma spero che tale "sistemazione" non voglia dire mettere spit o cose del genere. :x

Già lo spigolo Soldà sul Baffelan, ad esempio, ha le soste a golfari, tuttavia lungo i tiri la chiodatura è tradizionale e decisamente non abbondante.
Sarebbe un peccato rovinare questo ed altri piccoli capolavori che si trovano ancora sulle Piccole
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda ragnointrepido » mar ott 16, 2007 8:46 am

Beh, se mettono degli spit io son pronto ad andare a toglierli... :twisted:
I limiti ci sono per essere superati
Avatar utente
ragnointrepido
 
Messaggi: 87
Images: 21
Iscritto il: lun lug 04, 2005 16:38 pm
Località: Vicenza provincia

Messaggioda Rampegon » mar ott 16, 2007 9:39 am

non ne avevo dubbi... ma al di là delle sterili polemiche sugli spit mi chiedo quali vie possano prendere in considerazione visto che ormai quelle del sengio alto son tutte ben chiodate la Sisilla è spittata da palestra, le Guglie della scala le hanno già sistemate...
certo se ripredessero in mano qualche via verso il Torrione dei fondi o il soglio dei Cotorni non sarebbe male son posti molto belli ovviamente sarebbero sufficienti le soste e qualche passo ... :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

vie soldà

Messaggioda emanuele » mar ott 16, 2007 18:53 pm

- la via soldà sulla guglia berti , data di IV(!!), "ardito", con qualche rettifica potrebbe diventare un buon banco di prova, ma in zona non ci sono chiodi neanche alle soste e alcuni punti franati richiedono molta cautela; la soldà alla guglia cesareo è già attrezzata sufficientemente anche perchè parzialmente ripercorsa da una nuova via, la soldà- carlesso alla sibele ha le soste con golfari, ma mancano i chiodi di via(in gran parte) e all'inizio e alla fine è friabile, ha un tratto in comune(breve) con la via area; la via soldà , lo spigolo est-nord-est , di VI , del baffelan non esiste più perchè al suo posto(quasi completamente) c'è la supebaffelan; sul prion del cornetto c'è una via di soldà senza neanche un chiodo, V+ sostenuto per due tiri poi IV, penso di aver lasciato un chiodo tempo fa;la via soldà al cornetto è ben chiodata e su buona roccia; le soldà alla torre dell'emmele sono, una erbosa e non bella, l'altra è stata ripercorsa in gran parte dalla supermario e quindi richiodata; nella zona della pria favella ho percorso una via soldà, tanti anni fà, qualche chiodo vecchio qua e là, tanto marcio e dei blocchi pericolanti(ripetuta con mio figlio allora di dieci anni, che disgraziato il padre!) senz'altro non restaurabile!
- sono curioso di conoscere il progetto e gli obiettivi, non nego che qualche chiodo in più su certe vie delle piccole farebbe piacere anche a quelli del soccorso alpino di zona! vedremo...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda tiralarosa » mer ott 17, 2007 22:45 pm

Soldà...un grande!
Speriamo che non facciano macelli e non tolgano a quelle belle vie il loro giusto "sapore" e valore!
tiralarosa
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 25, 2006 20:30 pm
Località: Verona


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron