Parete Sud 1.Torre Sella

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Parete Sud 1.Torre Sella

Messaggioda MountainFreak1983 » ven set 28, 2007 15:06 pm

Ciao a tutti,

ultimamente sono stato al primo a fare la icterus. Ma mia test a non aveva la stessa intenzione, é cosi siamo saliti dopo la prima cordata della icterus la schober. ( Qualchuno ha una topo usabile della icterus )
Scendendo poi la schober ho visto alla destra una via con degli spit nuovi.
Qualchuno sa qualcosa su questa via??
È anche alla destra della Trenker ci sono degli spit?? Probabilmente anche una nuova via!!

saluti
günther
MountainFreak1983
 
Messaggi: 22
Images: 1
Iscritto il: gio mag 25, 2006 11:31 am

Re: Parete Sud 1.Torre Sella

Messaggioda Alby » ven set 28, 2007 15:49 pm

MountainFreak1983 ha scritto:Ciao a tutti,

ultimamente sono stato al primo a fare la icterus. Ma mia test a non aveva la stessa intenzione, é cosi siamo saliti dopo la prima cordata della icterus la schober. ( Qualchuno ha una topo usabile della icterus )
Scendendo poi la schober ho visto alla destra una via con degli spit nuovi.
Qualchuno sa qualcosa su questa via??
È anche alla destra della Trenker ci sono degli spit?? Probabilmente anche una nuova via!!

saluti
günther


Tra la trenker e la schober c'è Delenda Carthago
http://www.climbaa.it/climbaa/arrampicare/vie/relazioni/delenga_carthago.pdf

oltre la trenke non so cosa ci sia ma ricordo anch'io degli spit alla sua destra.
Albi
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Re: Parete Sud 1.Torre Sella

Messaggioda Sternar » ven set 28, 2007 20:28 pm

MountainFreak1983 ha scritto:Ciao a tutti,

ultimamente sono stato al primo a fare la icterus. Ma mia test a non aveva la stessa intenzione, é cosi siamo saliti dopo la prima cordata della icterus la schober. ( Qualchuno ha una topo usabile della icterus )
Scendendo poi la schober ho visto alla destra una via con degli spit nuovi.
Qualchuno sa qualcosa su questa via??
È anche alla destra della Trenker ci sono degli spit?? Probabilmente anche una nuova via!!

saluti
günther


Non sò se è la stessa che intendi Tu, a dx della Trenker corre una via di 3-4 tiri di Cipriani, aperta nei primi anni 90, sul 6a. Per uscire in vetta si ricongiunge con la Trenker.
Sternar
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am

Messaggioda savsav » ven set 28, 2007 20:33 pm

Eravamo sulla Schober..... vedemmo una cordata sulla via in questione ...ci dissero che era la via Bertoldi...
Scesi dalla Schober decidemmo di salirla....diff.6a/6a+ :?:
Completamente attrezzata a fix ....roccia molto bella!!...e ruvida... :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Gino Merda » dom set 30, 2007 18:00 pm

Confermo quello detto da savsav... spittatura da falesia, roccia ottima.. proprio carina...
Gino Merda
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 25, 2005 21:32 pm

Messaggioda Siloga66 » dom set 30, 2007 23:09 pm

Confermo Gino merda.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda beppe 53 » lun ott 01, 2007 9:32 am

Fatta con Filippo ad inizio estate. Bella si, ma volevamo qualcosa di più alpinistico ed alla torre Demetz del Sassolungo, la stessa mattina, abbiamo fatto la via Sonja che giustamente riempì la giornata. Più consigliabile la seconda.
ciao
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda Siloga66 » lun ott 01, 2007 10:45 am

Beh. Una è alpinismo, l'altra è falesia. Due cose non confrontabili credo no?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Aldino » lun ott 01, 2007 11:04 am

Vai sulla Prima Torre del Sella. A destra della Rossi c'era una via del '77 di Callegarin, la via Bruno Bertoldi, massimo VI+, chiodatura tradizionale. Una via impegnativa e severa, seppur breve e comoda.
Nel 2002 arrivano i bolzanini Roly Galvagni e Massimo Maceri, armati di trapano (violenza perforatrice) e aprono Delenda Cartago, che nei primi tre tiri (sono 5 in totale!) ricopre la Bertoldi. Un effetto strano di questa operazione è che il VI+ con chiodatura trad è diventato non si sa come 6b su spittatura da falesia, ma questo è OT.
Ora di fatto la Bertoldi non esiste più, però su Delenda Cartago c'è la fila.
E' solo uno degli esempi che si possono fare .....
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda sergio teresi » lun ott 01, 2007 15:37 pm

Bertoldi o come si chiama ora, l'ho fatta anch'io questa estate dopo esser scesi dalla Schubert; certo è spittata, però e bellina e l'arrampicata e abbastanza continua e divertente su roccia ottima. Se non ricordo male, il 2 ° tiro è abbastanza impegnativo, però sicurissimo...

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Feo » mar ott 02, 2007 21:28 pm

Da una ripetizione del 2004...
Immagine

Scempio o futuro?
:roll:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Picchio » mar ott 02, 2007 21:52 pm

Scempio.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.