gran diedro

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

gran diedro

Messaggioda falesio » gio set 27, 2007 23:00 pm

:oops: scusate ...
sono ancora io...
volevo solo delle delucidazioni sulla via esposito che...ho già fattodomenica scorsa, non proprio come da guida ma, leggermente più "inventata". ( ero senza una relazione e degli amici mi hanno solamente segnato piu o meno dove era guardandola dal basso...comunque è fatta.
...ora , siccome non riesco a trovare nulla sul gran diedro a sx della stessa..mi chiedevo se voi sapevate qualcosa...
falesio
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar set 25, 2007 22:44 pm
Località: valstagna

Re: gran diedro

Messaggioda SCOTT » gio set 27, 2007 23:21 pm

falesio ha scritto::oops: scusate ...
sono ancora io...
volevo solo delle delucidazioni sulla via esposito che...ho già fattodomenica scorsa, non proprio come da guida ma, leggermente più "inventata". ( ero senza una relazione e degli amici mi hanno solamente segnato piu o meno dove era guardandola dal basso...comunque è fatta.
...ora , siccome non riesco a trovare nulla sul gran diedro a sx della stessa..mi chiedevo se voi sapevate qualcosa...


:smt017 ...qualche dettaglio in più tanto per capire di cosa stai parlando? :?

:roll: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Picchio » ven set 28, 2007 0:40 am

Via classica su roccia leggermente marcia in alcuni punti ( peraltro aggirabili sullo spigolo a sinistra) dove il diedro stesso si è fessurato (attenzione alle scariche di materiale).
Si attacca leggermente a sinistra della Esposito su una placca compatta quindi si traversa a sinistra per sostare su una nicchia che sovrasta un evidente strapiombo dove il gran diedro precipita. Salire dritti quindi leggermente a sinistra lungo il filo dello spigolo e poi dove questo diventa impercorribile traversare a sinistra per raggiungere il fondo del diedro (attenzione all'attrito della corda). Salire con elegante arrampicata sino a un chiodo di sosta (clessidre). Da qui proseguire nel diedro sulla placca sinistra per evitare un'evidente muro scuro e bagnato a destra, quindi evitare di proseguire nella fessura restando a sinistra sullo spigolo più facile o a destra su placca verticale (chiodi), sino a un evidente terrazzino sopra la fessura (chiodi). Rimontare l'evidente masso a destra e proseguire sul diedro fino a dove questo si restringe in un camino comunque percorribile, c'è un'interessante variante sulla destra lungo una fessura di alcuni metri ma la via prosegue a sinistra sullo spigolo evitando di attraversarlo, sosta su cengetta. Dalla cengia proseguire a destra attraversando il diedro fino a due evidenti rigole (chiodo per eventuale sosta), qui troviamo il punto chiave costituito da due evidenti fessure distanti circa un metro che possono essere sfruttate in tutta la loro lunghezza incastrandovi i piedi, e dove queste si intersecano proseguire sfruttando alcune debolezze della roccia sul lato destro; sosta su cengetta dove si trova un evidente sperone. Da qui proseguire per facili roccette a sinistra sino a una cengia, a sinistra una pancia sembra impedire la salita, attraversare invece a sinistra aggirandola, rimontarla dal lato sinistro e riportarsi a destra lungo il diedro fino al suo termine (sosta). Proseguire a destra per fessure fino a raccordare con la via Esposito o per variante diretta su roccia compatta, verticale ma buona (chiodi di salita e sosta su spuntone). Uscita su facili roccette.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 28, 2007 8:15 am

Picchio ha scritto:Via classica su roccia leggermente marcia in alcuni punti ( peraltro aggirabili sullo spigolo a sinistra) dove il diedro stesso si è fessurato (attenzione alle scariche di materiale).
.......


:lol: :lol: :lol:

... che stia parlando della timillero-andrich??? :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Picchio » ven set 28, 2007 15:31 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
:lol: :lol: :lol:

... che stia parlando della timillero-andrich??? :roll:


Una via diciamo senza tempo.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.