Progetto di chiusura al Gran Sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Progetto di chiusura al Gran Sasso

Messaggioda kuma » dom set 23, 2007 8:19 am

Premetto che per vari motivi non riesco a seguire questo forum, quindi non so se ne avete già parlato.
Ho saputo che il prossimo anno chiuderanno la strada di accesso al piazzale di Campo Imperatore , la strada rimarra in servizio per un EVENTUALE bus navetta e nauturalmente per gli addetti dell'albergo e della funivia:http://www.parks.it/rassegna.stampa/dettaglio.php?id=6994
Mi chiedo:
Ma veramente il piazzale di Campo Imperatore, LE 4 DOMENICHE DI AGOSTO è al collasso ?
Esiste un REALE motivo ambientale , sociale , culturale , storico o di altra natura che giustifichi una decisione simile?
A cosa serve chiudere questa strada, sopratutto se è parte della storia ?
Perchè pochi e discutibili individui devono decidere il futuro di una montagna e nessuno reagisce ?
Di domande ne avrei molte altre ma PURTROPPO ho sempre una sola risposta: PER FAR GUADAGNARE PIU' SOLDI A QUALCUNO!!!
Se c'e qualcuno che sta organizzando qualcosa CONTRO questa MEGA STRONZATA lo faccia sapere.
Sai a priori che puoi riuscire o fallire di fronte alle difficoltà, puoi scegliere di lamentarti o affrontarle. A.Boukrev
Avatar utente
kuma
 
Messaggi: 99
Iscritto il: dom set 29, 2002 8:40 am
Località: Pescara

Messaggioda scheggia » dom set 23, 2007 9:32 am

percheggiare prima e camminare un po' no???


in piemonte ce ne sono diverse realtà simili ... oh non si va su in determinati periodi ... per lo più agosto anche quì ... o si cammina un po di più ... fino ad oggi mai preso navette e così continuerò!!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda AlbertAgort » dom set 23, 2007 9:47 am

ma..sarebbe da chiudere strada, impianti, alberghi e navette varie
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda n!z4th » dom set 23, 2007 10:23 am

L'unica cosa che mi va di dire e' che se una strada viene chiusa (decisione anche saggia) non ha senso mettere bus/jeep navette che continuano a fare su e giu'.
Per due motivi:

1) Vanificherebbero la chiusura della strada fatta magari a scopi di preservazione flora/fauna/ambiente.
2) Sarebbe una manovra puramente speculativa visto che non ho mai visto navette gratis.

Che mettano due-tre panettoni all'inizio e stop.Si va su solo a piedi.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda kuma » lun set 24, 2007 6:45 am

Il mio parere è : Se devono chiuderla allora devono smantellare tutto, non deve esserci traccia, ovvero riportare la montagna al suo stato primario, altrimento lo vedo solo per guadagnar soldi. Ripeto che l'affluenza c'è x 4 domeniche di agosto poi il resto è tuto da dimostrare.
Parto x lavoro , a presto
Sai a priori che puoi riuscire o fallire di fronte alle difficoltà, puoi scegliere di lamentarti o affrontarle. A.Boukrev
Avatar utente
kuma
 
Messaggi: 99
Iscritto il: dom set 29, 2002 8:40 am
Località: Pescara

Messaggioda asalalp » lun set 24, 2007 11:45 am

Chiudere le strade??? 8O

Vogliamo chiudere pure le autostrade e vietare l'utilizzo in tutto il mondo di automobili, moto, aerei, treni e navi???
L'ambiente sicuramente ne gioverebbe.

Se si devono considerare 4 ore di cammino in più perchè è chiusa la strada si deve partire un po presto, verso le due di mattina. Comunque si può fare. :roll:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda buccio » mar set 25, 2007 14:59 pm

8O
Avatar utente
buccio
 
Messaggi: 84
Images: 1
Iscritto il: lun ago 18, 2003 12:37 pm
Località: Bolzano

Messaggioda ErniBrown » mar set 25, 2007 16:08 pm

n!z4th ha scritto:L'unica cosa che mi va di dire e' che se una strada viene chiusa (decisione anche saggia) non ha senso mettere bus/jeep navette che continuano a fare su e giu'.
Per due motivi:

1) Vanificherebbero la chiusura della strada fatta magari a scopi di preservazione flora/fauna/ambiente.
2) Sarebbe una manovra puramente speculativa visto che non ho mai visto navette gratis.

Che mettano due-tre panettoni all'inizio e stop.Si va su solo a piedi.


Non sono d'accordo: lavoro in uno pseudo-rifugio dell'appennino, di quelli alla fine di una strada sterrata, dove la domenica arrivano milioni di macchine. Nei giorni di pieno un sacco di gente pretende di parcheggiare a due centimetri dal rifugio, quando all'inizio della strada sterrata c'è un ampio parcheggio. Inutile dire che si crea un sacco di confusione, rumore, smog. Con una navetta la situazione sarebbe decisamente migliore, le macchine sarebbero ordinatamente parcheggiate in un punto dove si riesce a gestire senza problemi il flusso di traffico: meno smog e meno confusione. In più questo avverrebbe lontano dalla zona di parco, un punto paesaggisticamente e naturalisticamente meno significativo, dove l'uomo è molto più presente con campi, tagliaboschi e un minimo di traffico. Il tutto senza un enorme impatto ambientale, solo quello legato alla quantità di gente, che comunque non riesce a mettere in crisi una zona sufficientemente ampia.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.