
da emanuele » gio mag 24, 2007 19:37 pm
da alison » gio mag 24, 2007 22:13 pm
da alison » gio mag 24, 2007 22:25 pm
da sergio-ex63-ora36 » ven mag 25, 2007 12:15 pm
da alison » sab mag 26, 2007 20:05 pm
da sergio-ex63-ora36 » lun mag 28, 2007 9:44 am
alison ha scritto:Sergio, a Settembre se vuoi possiamo andarla a ripetere insieme.
da alison » ven giu 15, 2007 21:40 pm
emanuele ha scritto:-
e la via laritti?
da emanuele » sab giu 16, 2007 15:17 pm
da sergio-ex63-ora36 » gio giu 21, 2007 15:51 pm
emanuele ha scritto:...
anni fa avevo cercato informazioni sulla via castiglioni-giordani alla cima delle fontane fredde (pala del selvata)e neanche i rifugisti mi avevano saputo dare notizie, sono andato di persona e... ho percorso una via bellissima e di notevole interesse;
confermo!
... in un'altra occasione, sempre in brenta, avevo avuto da tedeschi notizie frammentarie di una via bellissima e molto impegnativa sulla parete sud-ovest della tosa(conoscevo già la detassis e la aste-solina, molto belle entrambe), aperta da steinkotter con lorenzin nel 1982, avevo chiesto a salvaterra, che mi disse che lì dove poi noi andammo a ripetere la via c'erano già due vie vicine e con dei tratti in comune, una di quecchia e una dei veronesi(via dei tre amici): sono stato una prima volta su questa via, ma ho dovuto interrompere il percorso a causa di un forte temporale, sono tornato con tempo propizio e ho trovato una delle più belle vie del brenta, roccia magnifica, grande esposizione, difficoltà medie(V e VI-,VI un tratto) ....
da emanuele » lun lug 02, 2007 19:01 pm
da sergio-ex63-ora36 » mer lug 04, 2007 14:15 pm
emanuele ha scritto:la via è più bella della vicina aste, è sempre su roccia grigia e l'attacco è raggiungibile in 2 ore e mezzo dalla movlina, mi pare una delle pareti più accessibili e senza bisogno di rifugi(oppure si può utilizzare il rifugio 12 apostoli, 45 minuti dall'attacco); per la discesa spostandosi un pò a sinistra, faccia a monte, si trovano le calate attrezzate da salvaterra sulla via della riga nera, comodissime; consigliabile anche la via detassis-castiglioni con variante d'attacco(salvaterra) e mia in alto per evitare la doccia finale(due tiri su placche stupende, soste attrezzate e utili come calate)(V e V+)
da emanuele » gio lug 05, 2007 17:54 pm
da sergio-ex63-ora36 » gio lug 05, 2007 22:12 pm
emanuele ha scritto:- sergio: mi spiego meglio, io, venendo dalla pianura( o meglio dalla collina) per andare in brenta trovo più comodo raggiungere dopo tione la val d'algone, la malga movlina e il XXII apostoli; per le altre zone bisogna arrivare a campiglio, vallesinella(pedaggio), tuckett e da lì 1-2 ore per una parete interessante, tipo cima grostè, cima brenta, ecc.;oppure vallesinella, brentei, non dormita al rifugio, altra 1,30 h per il crozzon, il basso, la tosa, la brenta alta;se infine vai in val d'ambiez 2,30 ore su strada, un pò monotona e altra ora per l'ambiez, i castei, il dalun, pratofiorito ecc....quindi per la ovest della tosa risparmio 30 minuti di auto e 1 ora di cammino e pure i soldi per il rifugio; adesso poi che il pradel non è più raggiungibile se non a piedi, anche tutte le pareti della valle delle seghe sono più lontane(la cima brenta io l'ho sempre raggiunta in giornata facendo la val de l'acqua dal pradel-croz altissimo, ma penso che sia poco serio consigliare questo approccio, anche se lo ritenga il più "rapido" e interessante)
da LimaMike » ven lug 06, 2007 17:23 pm
da Cutter » lun ago 20, 2007 15:47 pm
emanuele ha scritto:- no non ho informazioni sulla via laritti e ancor meno sulla rizzi, mi sa che il modo migliore sia quello di trovare un buon periodo, asciutto, per provare a percorrere le vie; personalmente mi interessa di più la fox anche se credo che il tracciato segnato sulla guida cai-tci corrisponda solo in parte; anni fa avevo cercato informazioni sulla via castiglioni-giordani alla cima delle fontane fredde (pala del selvata)e neanche i rifugisti mi avevano saputo dare notizie, sono andato di persona e... ho percorso una via bellissima e di notevole interesse; in un'altra occasione, sempre in brenta, avevo avuto da tedeschi notizie frammentarie di una via bellissima e molto impegnativa sulla parete sud-ovest della tosa(conoscevo già la detassis e la aste-solina, molto belle entrambe), aperta da steinkotter con lorenzin nel 1982, avevo chiesto a salvaterra, che mi disse che lì dove poi noi andammo a ripetere la via c'erano già due vie vicine e con dei tratti in comune, una di quecchia e una dei veronesi(via dei tre amici): sono stato una prima volta su questa via, ma ho dovuto interrompere il percorso a causa di un forte temporale, sono tornato con tempo propizio e ho trovato una delle più belle vie del brenta, roccia magnifica, grande esposizione, difficoltà medie(V e VI-,VI un tratto) e, questo è un fatto strano, due cordate hanno pensato di percorrere un itinerario nuovo, in due diverse occasioni, non sapendo della via già tracciata nel 1982 e pubblicata sulla guida tedesca rother; tra l'altro nonostante questa cosa io l'abbia fatta notare a salvaterra, sul numero monografico del brenta di alp, lui ha riportato i tracciati delle due vie che non sono altro che brevi varianti della via di steinkotter!!la 145 è la via steinkotter-lorenzin del 1982
da emanuele » lun ago 20, 2007 18:02 pm
da alison » gio set 20, 2007 21:40 pm
emanuele ha scritto:- anni fa avevo cercato informazioni sulla via castiglioni-giordani alla cima delle fontane fredde (pala del selvata)e neanche i rifugisti mi avevano saputo dare notizie, sono andato di persona e... ho percorso una via bellissima e di notevole interesse
da LimaMike » ven set 21, 2007 9:26 am
alison ha scritto:....qualcuno sa se la strada del Pradel è aperta?mi hanno detto che era chiusa....
se cè qualcuno in zona, (sergio, LM,....) CI BEVIAM UNA BIRRA AL RITORNO AL RIFUGIO cROZ.
da alison » sab set 22, 2007 22:14 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.