Alpi carniche - Gamsplitz

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Alpi carniche - Gamsplitz

Messaggioda matiux » mer set 19, 2007 14:15 pm

Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi l'ha fatta e mi poteva dare qualche indicazione riguardo le difficoltà ecc...
Matiux84
Avatar utente
matiux
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar giu 12, 2007 21:22 pm
Località: Udine

Re: Alpi carniche - Gamsplitz

Messaggioda marcolav » mer set 19, 2007 14:24 pm

matiux ha scritto:Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi l'ha fatta e mi poteva dare qualche indicazione riguardo le difficoltà ecc...


intendi quella facile chiodata con i fittoni?
secondo me e' un po' un ravano a cercare roccia in mezzo alle frasche.
marcolav
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mar ago 20, 2002 9:35 am

Re: Alpi carniche - Gamsplitz

Messaggioda matiux » mer set 19, 2007 16:45 pm

marcolav ha scritto:
matiux ha scritto:Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi l'ha fatta e mi poteva dare qualche indicazione riguardo le difficoltà ecc...


intendi quella facile chiodata con i fittoni?
secondo me e' un po' un ravano a cercare roccia in mezzo alle frasche.



si intendevo quella li....l'hai fatta?? in effetti nella parte bassa è tra le frasche...volevo saper di + sul ultimo pezzo di via...
Matiux84
Avatar utente
matiux
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar giu 12, 2007 21:22 pm
Località: Udine

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 19, 2007 16:50 pm

Gamsplitz... :? :roll:

ah si! ... quella roba lì, dal gelataio... split, split... banana split, ma con un pò di seltz così diviene splitz...

mammammiadedio... :?
adriano, educali tu... :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda VYGER » mer set 19, 2007 16:59 pm

GAMSPITZ, please...

Sì, non è eccezionale...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda saverix » mer set 19, 2007 17:13 pm

Ogni anno dico che vorrei farla,ma alla fine non c'ho mai palle di andare lì per arrampicare in mezzo agli alberi...scherzi a parte,credo la parte superiore sia bella esposta e decisamente più sostenuta come difficoltà(sempre nell'ordine del IV+,comunque).So che è tanto tanto lunga: meglio programmarlo presto(maggio) per evitare di "infrascarsi" oppure tardi (settembre-ottobre)quando si è allenati.D'estate deve essere un'agonia,vista anche la quota.Ciao!
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda Rampegon » mer set 19, 2007 19:58 pm

A mio avviso è una via molto bella, lunga e di soddisfazione, superi una parete bellissima ed arrivi su una cima che è un vero nido d'aquila...
si è vero la prima parte è un po' in mezzo agli alberi ma su 800 m e passa di via anche se i primi 150 200 non son favolosi... nn mi pare una tragedia... IV+??? 8O 8O mah sarà ma falla senza tirarti sui fittoni e poi mi dici se è IV+... va ben che siete "friulani"... ma mi par un po' esagerato.... :wink: a mio avviso tutta in libera almeno V+...
è in preparazione la relazione anche di questa...
ciao
p.s. Gam Spitz
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda adriano » mer set 19, 2007 20:25 pm

..........
Ultima modifica di adriano il dom apr 20, 2008 23:04 pm, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda Rampegon » mer set 19, 2007 21:01 pm

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda saverix » mer set 19, 2007 22:50 pm

V+??? 8O cacchio,buono a sapersi,l'avevo catalogato tra le vie da fare "per allenamento"...in effetti più di qualcuno mi aveva detto che quella parte finale non è banale,anche perchè si arriva un po'cotti,credo. Come sempre si conferma che nelle gradazioni in zona Carniche si tende al ribasso...Spero di veder presto la relazione sul tuo bel sito! Comunque ce n'è una credo affidabile sul libro di Mazzilis "Dai sentieri attrezzati alle vie ferrate".
Ciao
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda marcolav » gio set 20, 2007 8:44 am

saverix ha scritto:V+??? 8O cacchio,buono a sapersi,l'avevo catalogato tra le vie da fare "per allenamento"...in effetti più di qualcuno mi aveva detto che quella parte finale non è banale,anche perchè si arriva un po'cotti,credo. Come sempre si conferma che nelle gradazioni in zona Carniche si tende al ribasso...Ciao


sulla guida CAI TCI dice una frase strana del tipo "IV+ aiutandosi con i chiodi presenti". Non ho mai capito bene se una frase cosi' fosse il frutto di una "operazione commerciale" del tipo che se dico IV+/A0 fa ridere e non ci va nessuno, se dico V+ non ci va nessuno lo stesso perche' uno che va su quei gradi va da un'altra parte.
marcolav
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mar ago 20, 2002 9:35 am

Messaggioda VYGER » ven set 21, 2007 7:46 am

In effetti sul muro a fessure che Mazzilis e De Rovere sul loro "Arrampicate scelte nelle alpi carniche" danno di IV+, c'è un tiro di circa 30/40 m. (se ricordo bene) che è un V/V+.

Mega fittoni ogni m. circa.
La via presenta numerose possibilità di fuga.
Se si è stufi, si esce quasi quando si vuole (bosco mediano, prima del muro di IV+, dopo il muro di IV+).
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.