savsav ha scritto:gug ha scritto:savsav ha scritto:Georges ha scritto:Per curiosità...![]()
...vie come la Hasse alla Grande, Ideale in Marmolada o, meglio ancora, Fram, Specchio di Sara, variante Italia , canto del cigno sono luna park?
Non parlo di vie a spit sistematiche come la Larcher Vigiani, ma vie dove si è ricorso ad uno o più spit solo dove era necessario agli apritori.
Gli apritori, secondo voi, avrebbero dovuto rinunciare alla loro apertura?
Si....
Come hanno conservato la loro "poca" roccia gli Inglesi....cosi' va' conservata la "poca" roccia che è rimasta nelle Alpi...
...e quindi finiamo al concetto che avevo espresso: il metodo più puro è la free-solo a vista, da lì cominciano i compromessi.
Va bene ma...con i chiodi e i friend/nut non passo ovunque...con gli spit si!
Credo che questo rappresenti la linea di demarcazione da non oltrepassare per lasciare il campo aperto alle generazioni future....
Sono d'accordissimo con questo concetto che hai espresso: lì è la linea di confine.
Però, appunto per questo concetto, con gli spit in A1 si passa ovunque, con gli spit su placche inchiodabili e volendo proseguire solo in libera non si passa ovunque e quindi i due casi vanno giudicati separatamente.
E infatti: Fram è stata lasciata da completare, anche se i primi salitori avevano utilizzato qualche spit, Coitus Interruptus, via a fix di Larcher, è stata lasciata incompiuta perchè secondo l'etica di salita adottata non è riuscito a proseguire.