Val Pilotera-laterale Val Bodengo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Val Pilotera-laterale Val Bodengo

Messaggioda ema-cap » mer set 05, 2007 14:12 pm

...qualcuno è a conoscienza di vie in val pilotera(laterale della val bodengo)??

...ho sempre visto grandi potenzialità nella zona ma mai un'arrampicatore......fino a che un signore mi ha detto di aver visto della gente arrampicare su una parete vicino alla sua baita...
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda alex_971 » mer set 05, 2007 14:56 pm

c'è qualcosa, sul lato sx mi pare, ma più in su se non ricordo male, in val piodella (il proseguimento della val pilotera)
dieci anni fa, quando ero più bravo, ci avevo fatto un pensirino di aprire qualche via
i miei ricordi sono un po' vaghi, ma credo si chiami scudo della tartaruga o qualcosa del genere...in fondo alla valle, sulla sx (salendo) sopra l'alpeggio, non ricordo se è alpe piodella o alpe lavorerio (quì ci dovrebbe essere anche un bivacco)

lo so che ho messo troppi "mi pare" o "non ricordo", ma è passato tanto tempo, perdonami :wink:
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda ema-cap » mer set 05, 2007 20:19 pm

Ciao Alex!!

no no...tranquillo la tua risposta è perfetta(credevo ce nessuno conosciesse la zona)...

...esatto...anke io avevo pensato alla grande placconata in fondo alla valle a sin...infatti l'uomo che mi ha detto dei climbers ha un'abitazione(l'unica abitata) all'alpeggio della piodella...

...poco più in basso c'è il bivacco "lavorerio"...
..dunque si dovrebbe chiamare "lscudo della tartaruga" gran bel nome..ci sta proprio....quello che mi stupisce è che la cordata Cogliati-Noè nn abbia colpito anke lì(o magari lo ha fatto ma le vie nn sono famose causa difficile accesso)..

...hai per caso idea di dove posso trovare altre informazioni o (magari!!) relazioni?
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda alex_971 » mer set 05, 2007 21:56 pm

ema-cap ha scritto:Ciao Alex!!

no no...tranquillo la tua risposta è perfetta(credevo ce nessuno conosciesse la zona)...

...esatto...anke io avevo pensato alla grande placconata in fondo alla valle a sin...infatti l'uomo che mi ha detto dei climbers ha un'abitazione(l'unica abitata) all'alpeggio della piodella...

...poco più in basso c'è il bivacco "lavorerio"...
..dunque si dovrebbe chiamare "lscudo della tartaruga" gran bel nome..ci sta proprio....quello che mi stupisce è che la cordata Cogliati-Noè nn abbia colpito anke lì(o magari lo ha fatto ma le vie nn sono famose causa difficile accesso)..

...hai per caso idea di dove posso trovare altre informazioni o (magari!!) relazioni?


non saprei...mi ricordo che una decina di anni fa, dopo aver aperto delle vie in valle della forcola, avevo scoperto quella zona e mi ero messo a cercare....ai tempi non c'era (se non ricordo male) la guida cai-tci sulle lepontine e non avevo trovato nulla, ma un po' di tempo dopo sullo scarpone o sulla rivista era uscito un articolo sulla val piodella (o forse era alp......e chi si ricorda)
anche su internet non si trova nulla di quella zona
più in basso ho trovato questo:
http://www.vaol.it/home.jsp?idrub=5390
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda ema-cap » gio set 06, 2007 11:16 am

ah ok grazie...allora proverò a sfogliare le vecchie riviste di mio zio...magari trovo quello che cerco....

...Conosco la via che mi hai mandato nel link...L'ho guardata settimana scorsa emi ha incuriosito....purtroppo però nn la fa nessuno e adesso risulta sporca e muschiata...ho intezione di pulirla al più presto anke perchè la roccia e la linea nn sembrano male...

...Dato che frequenti da un bel po di tempo la zona sei per caso a conoscienza (o hai relazioni) approposito delle vie presenti alla "caduta dei goiganti", paretone aggettante posto a sinistra del sentiero che sale verso l'alpe Campo in val Garzelli??
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda Fokozzone » gio set 06, 2007 14:11 pm

Per informazioni rivolgersi a Maurizio Orsi ha fatto parecchio in quella zona.
Bei posti! E buona fortuna per le aperture.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.