Pordoi Südwest, Via della galeria ? Wer kennt diese Route ?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Pordoi Südwest, Via della galeria ? Wer kennt diese Route ?

Messaggioda zeppelino » dom ago 26, 2007 17:01 pm

Hallo,

Ich wollte die Via della Galeria machen und bin auf dem ersten Band, auf dem man nach links gehen muss anscheinend nicht weit genug nach links gegangen.
Ich habe einen guten Stand aus drei Schlaghaken gefunden und bin dort hoch, ziemlich genau unter dem linken der beiden oberen, grossen Kamine/Verschneidungen.
Drei oder vier Seillängen in ziemlich brüchigem Fels mit nur einer sehr, sehr alten schwarzen Reepschnur gleich in der ersten Länge.
Schwierigkeiten wesentlich höher als die 2 er Längen, die laut Topo zur grossen Verschneidung der eigentlichen Route gehen sollten.
nach diesen Längen bin ich dann von links zur grossen Verschneidung gekommen, anstatt von rechts.
Es war ja nicht schlimm, ich würde jetzt nur sehr gerne wissen, in welcher Route ich da gelandet bin.
Weiss das vielleicht jemand ?
Vielen Dank und mit besten Grüssen,

Uli
zeppelino
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer apr 19, 2006 22:13 pm

Messaggioda scheggia » dom ago 26, 2007 17:02 pm

si un mument prendo il vocabolario e poi ti rispondo!!! 8O
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Falco5x » dom ago 26, 2007 20:24 pm

scheggia ha scritto:si un mument prendo il vocabolario e poi ti rispondo!!! 8O

Quanto sei provinciale!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda scheggia » lun ago 27, 2007 9:35 am

io è questo che parla solo, cos'è tedesco???

parlasse almeno in esperanto ... sto provinciale!!! :lol: :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ago 27, 2007 9:41 am

qui ci vuole il grizzly 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda scheggia » lun ago 27, 2007 14:13 pm

indubbiamente!!!! :lol: :lol: :lol:

io sono troppo diplomatico! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: Pordoi Südwest, Via della galeria ? Wer kennt diese Rout

Messaggioda Siloga66 » mar ago 28, 2007 10:26 am

zeppelino ha scritto:Hallo,

Ich wollte die Via della Galeria machen und bin auf dem ersten Band, auf dem man nach links gehen muss anscheinend nicht weit genug nach links gegangen.
Ich habe einen guten Stand aus drei Schlaghaken gefunden und bin dort hoch, ziemlich genau unter dem linken der beiden oberen, grossen Kamine/Verschneidungen.
Drei oder vier Seillängen in ziemlich brüchigem Fels mit nur einer sehr, sehr alten schwarzen Reepschnur gleich in der ersten Länge.
Schwierigkeiten wesentlich höher als die 2 er Längen, die laut Topo zur grossen Verschneidung der eigentlichen Route gehen sollten.
nach diesen Längen bin ich dann von links zur grossen Verschneidung gekommen, anstatt von rechts.
Es war ja nicht schlimm, ich würde jetzt nur sehr gerne wissen, in welcher Route ich da gelandet bin.
Weiss das vielleicht jemand ?
Vielen Dank und mit besten Grüssen,

Uli


Hallo. Leider weiß er hier zu mir, daß niemand den Deutschen kennt, und für dieses antworten sie nicht auf dich. Ich kenne ihn zuviel wenig im Auftrag, den ich dich nützlich bin. Von neuem Grüße.
Die Weise der Galerie habe ich sie gebildet. Ich habe das Schießen vom das dihedron (geschätzt von 4°) nicht gerechten einfachen gefunden. Dann auf Letztem das Schießen, stattdessen überschreiten in die Galerie, werden sie draußen, mit Schwierigkeit ungefähr 5° gesalzt. Die Klippe, wenn du die Weise gerecht bildest, ist immer gut oder optimal.
Ultima modifica di Siloga66 il mar ago 28, 2007 10:30 am, modificato 1 volta in totale.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Pordoi Südwest, Via della galeria ? Wer kennt diese Rout

Messaggioda stefano michelazzi » mar ago 28, 2007 10:29 am

zeppelino ha scritto:Hallo,

Ich wollte die Via della Galeria machen und bin auf dem ersten Band, auf dem man nach links gehen muss anscheinend nicht weit genug nach links gegangen.
Ich habe einen guten Stand aus drei Schlaghaken gefunden und bin dort hoch, ziemlich genau unter dem linken der beiden oberen, grossen Kamine/Verschneidungen.
Drei oder vier Seillängen in ziemlich brüchigem Fels mit nur einer sehr, sehr alten schwarzen Reepschnur gleich in der ersten Länge.
Schwierigkeiten wesentlich höher als die 2 er Längen, die laut Topo zur grossen Verschneidung der eigentlichen Route gehen sollten.
nach diesen Längen bin ich dann von links zur grossen Verschneidung gekommen, anstatt von rechts.
Es war ja nicht schlimm, ich würde jetzt nur sehr gerne wissen, in welcher Route ich da gelandet bin.
Weiss das vielleicht jemand ?
Vielen Dank und mit besten Grüssen,

Uli



diamogli una mano no...io la via non l'ho fatta perciò non posso aiutarlo ma posto la traduzione se qualcuno avesse qualche idea...
a proposito non traduco le risposte perciò scrivetegli in MP in italiano poi s'arrangerà lui a tradurre.

volevo ripetere la via della galleria, raggiunta la prima cengia mi sono spostato a sinistra anche se apparentemente non bisogna spostarsi troppo.
Ho trovato una buona sosta su tre chiodi, sulla direttiva del lato sinistro del gran diedro -camino, e sono salito lì direttamente.
tre quattro lunghezze su roccia non buona con soltanto un vecchio cordino nella prima lunghezza.
nelle prime due lunghezze ho trovato le difficoltà maggiori rispetto a quanto scritto sulla relazione, secondo la quale si doveva raggiungere così il gran diedro seguendo il tracciato originale.
alla fine di queste lunghezze sono arrivato al diedro da sinistra anzichè da destra.
comunque poco male, solo che otra mi piacerebbe sapere dove cavolo mi sono cacciato(traduzione poco letterale ma esplicativa della domanda... :lol: )
qualcuno ne sa qualcosa???
saluti e grazie,
Uli
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Siloga66 » mar ago 28, 2007 10:39 am

Fùr zeppelino,Ich schreibe auf italienisch. Dann übersetzt du: raggiunta la prima cengia, tu sei andato a sinistra. Dovevi invece andare lungo la cengia a destra, fino a dove delle evidenti rampe facili, salgono obliquamente a sinistra, fino a prendere il diedro. Qui trovi il tiro più difficile, che è 4° o 4°+ (non del tutto facile però). Poi la via prosegue nella galleria. L'ultimo tiro, quello della galleria vera e propria, passa in un cunicolo tanto stretto, che io sono stato fuori, all'esterno della galleria, con difficoltà attorno al 5°+. Devo andare a rifarla, per fare il tiro della galleria.

Traduci, e capirai. Ciao.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Max Z. » dom set 02, 2007 23:59 pm

Ricordo una via originale, direi speleologica...
c'è un tratto in cui arrampichi in un diedro formato da un pilastro, e prima di arrivare alla cima del pilastro lo "attraversi" letteralmente, tra questo e la parete, da una parte all'altra, che ogni volta che respiravo mi incastravo... poi pensi di aver fatto già la "galleria" che dal nome alla via, e invece la trovi alla fine, un cunicolo largo poco più di una persona, che trovai con un po' di ghiaccio sul fondo (che goduria incastrarsi tra ghiaccio e terra...) che sbuca all'improvviso direttamente sul terrazzone sommitale del Pordoi, a pochi metri dal ciglio della parete.
Ricordo che quando la facemmo noi un tizio tedesco sui 50 (a occhio) con lunga barba saliva slegato con la corda sulle spalle perchè non si sa mai (mi raccontò che era salito sulla don Chisciotte senza la corda ma 2 tizi nella parte alta lo avevano convinto a legarsi con loro... 8O 8O
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda zorro2 » lun set 03, 2007 11:05 am

Max Z. ha scritto:Ricordo una via originale, direi speleologica...
c'è un tratto in cui arrampichi in un diedro formato da un pilastro, e prima di arrivare alla cima del pilastro lo "attraversi" letteralmente, tra questo e la parete, da una parte all'altra, che ogni volta che respiravo mi incastravo... poi pensi di aver fatto già la "galleria" che dal nome alla via, e invece la trovi alla fine, un cunicolo largo poco più di una persona, che trovai con un po' di ghiaccio sul fondo (che goduria incastrarsi tra ghiaccio e terra...) che sbuca all'improvviso direttamente sul terrazzone sommitale del Pordoi, a pochi metri dal ciglio della parete.


L'ultima volta che l'ho fatta (2006) la galleria finale non esisteva più (riempita di detriti) e c'era da fare un bel passaggio duro (poco meno di VI) e su roccia malconcia proprio all'uscita della via. Anche sulla spaccatura dietro al torrione se non ci si riesce ad infilare in basso trattenendo il respiro e si deve salire fino in cima al torrione le difficoltà aumentano e non poco. Per me è la via peggiore delle classiche al Sass Pordoi
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Max Z. » lun set 03, 2007 19:00 pm

zorro2 ha scritto:
L'ultima volta che l'ho fatta (2006) la galleria finale non esisteva più (riempita di detriti) e c'era da fare un bel passaggio duro (poco meno di VI) e su roccia malconcia proprio all'uscita della via. Anche sulla spaccatura dietro al torrione se non ci si riesce ad infilare in basso trattenendo il respiro e si deve salire fino in cima al torrione le difficoltà aumentano e non poco. Per me è la via peggiore delle classiche al Sass Pordoi


Azz... la galleria non ha più la galleria!
Peccato... certo che non è una bella via d'arrampicata, ma a me era sembrata quantomeno originale, non ho detto che fosse bella, e cmq non so se si possa definire una classica... il passaggio dentro la spaccatura del torrione è cmq una cosa che ricordo, quindi per me particolare, mentre ad esempio della Gross (quella a destra della Maria) non ricordo nulla e non mi era piaciuta per nulla, la Maria l'ho sempre evitata ter unto e code, la Piaz mi era piaciuta abbastanza... ma se si cerca una bella arrampicata su bella roccia ovviamente la galleria non è la migliore...
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Siloga66 » lun set 03, 2007 22:50 pm

Si, però una via come quella della galleria, non ha simili. Io l'ho fatta nel 2004 e mi era piaciuta proprio perchè era diversa. Il tiro in traverso dietro il torrione, mi è piaciuto un casino per la sua originalità: un tiro facile e strano al contempo. L'ultimo: non ho capito che quel foro strettissimo fosse la galleria, per cui sono salito sull' esterno con difficoltà di 5°.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.