da iltrentin » ven ago 31, 2007 17:06 pm
da AlbertAgort » ven ago 31, 2007 19:08 pm
iltrentin ha scritto:Incredibile che oggigiorno ce ancora gente che si cala a pochi metri da una via vecchia, aperta con classe ai tempi, e trapana senza perdono.
da stefano michelazzi » ven ago 31, 2007 20:11 pm
iltrentin ha scritto:Salve,
sto`cercando delle informazioni su una via imbattutomi per sbaglio.
Si tratta di una via alla grande Cir al passo Gardena ed esattamente sale tra la Baldassari e la storica via De Francesch.
La nostra meta era la via De Francesch, ma salendo il primo tiro ci siamo imbattuti in qualche spit, pensando che avevano spitato la Defrancesch`??
Ma non ci e`voluto tanto a capire che abbiamo sbagliato itinerario, e cosi ci siamo decisi di proseguire alla scoperta di questa via.
Una piccola descrizione della via. I primi tre tiri carini con ogni tanto uno spit ma gli ultimi due tiri una strage di chiodi a pressione (spit). Due tiri che equivalgono ad una via di arrampicata sportiva.
Incredibile che oggigiorno ce ancora gente che si cala a pochi metri da una via vecchia, aperta con classe ai tempi, e trapana senza perdono.
Sono sicuro che ce`qualche d?uno nel forum che sa, chi ha aperto in questo modo una via nelle Dolomiti, e sarei curioso, cosa ne pensa.
Saluti
Paolo
da iltrentin » ven ago 31, 2007 21:04 pm
da stefano michelazzi » ven ago 31, 2007 21:26 pm
iltrentin ha scritto:Ciao Stefano, forse di sbagli con la Baldassari che sale a destra della Camerun.
La via che dico io e`tra la Baldassari e la De Francesch.
Detta via potrebbe avere in comune un pezzo del primo tiro della De Francesch. 2 o 3 Spit erano a forma d` anello, ma la gran parte no.
Si vede che e`ancora abbastanza sconosciuta.
Saluti
da iltrentin » ven ago 31, 2007 22:04 pm
da stefano michelazzi » ven ago 31, 2007 22:52 pm
iltrentin ha scritto:Ciao Stefano,
penso proprio che parliamo della stessa via, ma rimango incredulo dell`apritore della via.
Non posso credere che un alpinista di tale calibro come Rabanser abbia bisogno di perforare la roccia in un modo simile, anche nei tiri piu`facili (VI).
Ma non credo proprio. Poi mi sono informato adesso che anche Rabanser ha firmato il documento
Etica della chiodatura alpinistica in Val Gardena. Vedi (http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=34607)
Penso che siano proprio spit, ben messi col silicone intorno.
I bolts che dici tu, li conosco, sono quelli che sono usati nelle vie in artificiale, e vengono battuti nei piccoli buchi perforati. Invece questi avevano i bulloni . Negli ultimi due tiri li ho testati per bene , non sono un peso piuma 80kg![]()
Mah! sono incredulo, mi informerò, da Ivo no me lo sarei aspettato, pensando che l ho sempre visto come grande alpinista che apre le vie con stile
da dolomit1 » lun set 03, 2007 9:28 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.