La Direttissima

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

La Direttissima

Messaggioda sabina.7 » lun ago 27, 2007 14:35 pm

La meta di questa domenica è stata la Cima delle Cenge (Alpi Giulie). Io e Davide siamo arrivati al rifugio Brunner e, da qui, abbiamo preso il sentiero che conduce alla Vetta Bella. Poco prima di arrivare alla forcella degli ometti, abbiamo deviato a destra e siamo arrivati, attraversando su placche con qualche piccolo passaggio delicato, all'attacco della via Direttissima, ben visibile già da lontano in quanto posto subito sotto un arco naturale. Abbiamo trovato un cordino passato in due clessidre e abbiamo cominciato a salire verso l'arco. Dopo esserci passati sotto, siamo giunti alla sosta su una comoda cengia. Lungo questo primo tiro di corda non abbiamo notato la presenza di chiodi. Da qui la via prosegue verticalmente su roccia nera con ottimi appigli. Il secondo tratto è quello più difficile; su qualche relazione è dato come V-, ma io penso sia più giusto considerarlo di IV+. Qui abbiamo trovato 2-3 chiodi. Comunque la via è molto proteggibile per la presenza di numerose clessidre. Si continua ancora su parete verticale con un tiro di IV-, seguendo ancora la roccia nera. Si giunge a una cengia e da qui, mantenendosi a sinistra e seguendo un colatoio, con due tratti facili di III e II si arriva in cima. Da qui si possono ammirare i giganti delle Alpi Giulie. Per scendere ci si può calare in doppia, noi però abbiamo deciso di prendere il sentiero (con passaggi di II) della via normale per la cresta sud-est che riporta al Brunner.
Avatar utente
sabina.7
 
Messaggi: 73
Images: 52
Iscritto il: lun gen 02, 2006 21:08 pm
Località: Gorizia

Messaggioda saverix » lun ago 27, 2007 14:46 pm

Che splendida via!Una delle più belle del Riobianco,per ambiente e qualità della roccia.Peccato duri così poco (la via,non l'avvicinamento...).
Molto simile alla Dino e Maria sul Cridola e (mi dicono) alla ben più famosa "Decima" in Moiazza.Ma quella ha un grado in più...
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda rudy » lun ago 27, 2007 15:00 pm

se è simile a dino-maria o decima dev'essere davvero bella :P

quanto lunga è questa "direttissima"?
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

CDC

Messaggioda sabina.7 » lun ago 27, 2007 15:31 pm

Eh, si.......una bella via davvero!! Abbiamo scelto la giornata giusta.....per l'attacco ci vogliono un paio d'orette.........la via è lunga 260 m......comunque gli ultimi cento metri sono di II e III.......la roccia è ottima e ben appigliata........
Avatar utente
sabina.7
 
Messaggi: 73
Images: 52
Iscritto il: lun gen 02, 2006 21:08 pm
Località: Gorizia

Messaggioda saverix » lun ago 27, 2007 15:33 pm

Cinque tiri+tiro finale di I,II.Rispetto alla descrizione di Sabina aggiungo che dopo aver raggiunto la cengia a metà parete invece di prendere il colatoio a sx si può proseguire diritto un altro tiro (diff.IV) arrivando sotto uno strapiombino molto appligiato che si supera (forse IV+), oltre il quale la parete si appoggia diventando un canale con roccette e mughi.
Discesa dall'ultima sosta con 3 o 4 doppie,tutte attrezzate,altrimenti per la normale.La Dino&Maria forse è più continua e con qualche singolo passaggio più difficile.La tipologia di roccia la stessa (via di colatoio).
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda saverix » lun ago 27, 2007 15:43 pm

Domanda per l'autrice del topic:per curiosità,la via non era nemmeno un po'bagnata?Avevo pensato anche io di (ri)farla questo weekend ma le abbondanti piogge della settimana scorsa mi avevano fatto cambiare idea...in genere vie del genere dopo le piogge sono una cascata!
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

CDC

Messaggioda sabina.7 » lun ago 27, 2007 20:44 pm

Ciao, gran parte della via era asciutta. La roccia nera era in parte un po' umida, ma niente di pericoloso......... abbiamo fatto tutti i passaggi in sicurezza.........la parte superiore era totalmente asciutta. Anche se piove , il sole è abbastanza potente da asciugare tutto in un giorno.........
Buona arrampicata.
Avatar utente
sabina.7
 
Messaggi: 73
Images: 52
Iscritto il: lun gen 02, 2006 21:08 pm
Località: Gorizia


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.