Punta Lastoi_Via degli Scoiattoli

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Punta Lastoi_Via degli Scoiattoli

Messaggioda bep1 » dom lug 29, 2007 19:28 pm

L'altro giorno, con Emanuele, abbiamo ripetuto questa via sui Lastoni di Formin, trovandola molto bella con roccia ottima. la via corre 50 metri a destra rispetto "I Love my dogs" e con l'unica differenza (oltre all'inferiore difficoltà) che è protetta a chiodi. La relazione è reperibile nella guida del Bernardi. A tal proposito, volevo chiedere a chi l'avesse ripetuta, come ha trovato l'8° tiro nel traverso dato VI+. Personalmente l'ho trovato parecchio faticoso, specialmente per aver evitato, all'inizio del tiro, il "Passo del gatto". Ora il tratto di traverso prima dell'ultimo diedro, è stato protetto in maniera più sicura con un ulteriore chiodo.
Ultima cosa, non siamo stati capaci trovare la discesa relazionata nel Bernardi che dice di scendere per un primo canale e successivamente fare due doppie. Per chi l'avesse trovato, mi saprebbe indicare qual'è?
Grazie
Beppe
Tracciato
Immagine
L3
Immagine
Lo butto o non butto...
Immagine
Emanuele nel muretto del 6° tiro
Immagine
Traverso dell'8° tiro
Immagine
Verso il diedro dopo il traverso
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda alex_971 » dom lug 29, 2007 21:41 pm

belle foto e bella parete...le difficoltà max sono sul traverso di VI+?
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda bep1 » lun lug 30, 2007 8:11 am

alex_971 ha scritto:belle foto e bella parete...le difficoltà max sono sul traverso di VI+?

Si ti confermo, anche se a nostro avviso è un pò più impegnativo di VI+, poi il resto gioca attorno al IV+ e V su roccia sempre ottima, ma da ricercare.
Ciao
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

punta lastoi

Messaggioda emanuele » ven ago 17, 2007 11:51 am

-dopo aver percorso la via del diedro nero, che ha le stesse caratteristiche della via degli scoiattoli, sono sceso rapidamente con una doppia nel vuoto da 50 metri nel primo canale, pochi metri dalla vetta sulla destra, dopo il primo ometto(ho lasciato un maillon in una clessidra e c'era un chiodo con cordino), segue un tratto facile con segni rossi e un'altra doppia da 25 metri con spit e catena, poi stando sulla destra sempre seguendo i segni rossi si giunge al piede della parete(comodissima)
-lungo la via Hoi-Nau del diedro nero in vari punti restano le viti senza piastrina di alcuni spit, curioso no!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: punta lastoi

Messaggioda bep1 » ven ago 17, 2007 15:35 pm

emanuele ha scritto:-dopo aver percorso la via del diedro nero, che ha le stesse caratteristiche della via degli scoiattoli, sono sceso rapidamente con una doppia nel vuoto da 50 metri nel primo canale, pochi metri dalla vetta sulla destra, dopo il primo ometto(ho lasciato un maillon in una clessidra e c'era un chiodo con cordino), segue un tratto facile con segni rossi e un'altra doppia da 25 metri con spit e catena, poi stando sulla destra sempre seguendo i segni rossi si giunge al piede della parete(comodissima)
-lungo la via Hoi-Nau del diedro nero in vari punti restano le viti senza piastrina di alcuni spit, curioso no!


Volpone che sei altro... :lol: alla fine l'hai trovata è ?
Ciao
B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda bep1 » lun ago 20, 2007 9:57 am

luigi dal re ha scritto:io l'ho fatta ieri,trovando un pò di bagnato qua e la,soprattutto nel tiro chiave che ho azzerato e mi è sembrato molto duro.
Comunque una bella via in un bel posto.
Siamo scesi tranquillamente per il lungo sentiero.

Pensa, che l'ultimo chiodo dopo il traverso e prima del diedro nero, prima non c'era, adesso ritorna utile vero :wink: ?
Ciao
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda .:eZy:. » lun ago 20, 2007 10:19 am

ciao Bep, complimenti per la via :P ...



... ma anca pa ea 'franza' :lol:


8)

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda bep1 » lun ago 20, 2007 10:35 am

.:eZy:. ha scritto:ciao Bep, complimenti per la via :P ...



... ma anca pa ea 'franza' :lol:


8)

:wink:

:P :P :lol: :lol:
Stammi bene
B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda bep1 » mar ago 21, 2007 12:45 pm

luigi dal re ha scritto:a proposito vorrei chiederti se sei passato alto sopra al chiodo squadrato col fettuccione oppure sei sceso circa 2 metri sulla sua vericale per traversare più basso sui gialli,spuntone pericolante sotto i piedi,e chiodo in nicchietta,(l'hai messo tu,torna utile un bel pò).

Ciao Luigi, dopo aver moschettato la fettuccia alta (non quella bianca bassa), ho continuato ad attraversare a quell' altezza seguendo una fessura che si fa via via più stretta. Qui son passato aggiungendo un friend piccolo, fino ad entrare nel diedro nero. Il chiodo dove ho messo il friend lo ha aggiunto Emanuele che mi seguiva. Sinceramente ho trovato più impegnativo il passaggio iniziale che danno con il "passo del gatto", dove invece sono rimasto con i piedi nella placca bassa...Odio quei passagggi... :?
Ciao
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda bep1 » mer ago 22, 2007 8:03 am

luigi dal re ha scritto:noi il passo del gatto l'abbiamo fatto senza problemi tenendo le mani nella fessura e i piedi in placca per poi montare sopra e afferrare la lama dove è piantato il primo chiodo.
In alto dopo aver tentato di salire sopra al fettuccione,sopra era pure bagnato,siamo scesi un pò e traversato come ti avevo detto.


Infatti il passaggio è giusto così come lo avete fatto, non si deve stare sopra il fettuccione; In realtà mi aveva tratto in inganno anche a me, poi però, guardando attentamente dalla sosta sopra, si capisce bene, almeno a me ha dato questa impressione.
Ciao
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.