nuova via al gransasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Davide62 » gio set 16, 2004 11:49 am

Lasciatemelo dire, io il GS non lo conosco affatto, ma mi pare che ve la stiate menando davvero male.
Ci sono decine di vie sul Bianco che sono scomparse, fagocitate da vie moderne e bellissime, con qualche spit (pochi) e lunghissimi runout, ma non mi sembra di aver mai assistito a duelli rusticani sui ghiacciai sottostanti :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda gug » gio set 16, 2004 13:11 pm

In effetti penso che si stia discutendo proprio sul fatto se la via in questione sia un'evoluzione valida oppure se rappresenti uno sgarbo.
Non conosco quella via quindi non posso dare una mia opinione sul caso specifico, ma posso invece dire che quando si cita l'intervista di Manolo si deve tener conto che egli parlava della sua prima apertura nello stile Larcher (adottato anche da altri tra cui Kammerlander e...pf dovrebbe aiutarmi). Questo stile, che adotta gli spit per protezione, messi col trapano è molto rigoroso, comporta una serie di regole che fanno si che si possa anche non riuscire a passare e in quel caso si abbandona il progetto. Lo stesso Larcher non ha terminato una via sulla sud in Marmolada per questo motivo.
Personalmente ritengo questo stile un'evoluzione in alpinismo (una delle possibili attualmente). Bisogna vedere se la via di cui discutiamo, e per cui è stata citata l'intervista di Manolo, è in questo stile oppure no, ma il fatto che sono stati attrezzati dall'alto alcuni tiri mi fa venire dei dubbi.
Questo è uno dei modi di progredire in alpinismo, ma non è l'unico, come abbiamo discusso a lungo nel topic sulle vie alpine sportive e su quello del modo migliore di aprire le vie in montagna. Quindi ci può essere spazio anche per altri tipi di apertura.
Poi ci sono degli autentici sgorbi come "Cavallo Pazzo", mai troppo denigrata.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Spittaman » gio set 16, 2004 13:32 pm

Nei prossimi week end farò qualche capatina in zona!

Vi metto d'accordo io!!!

8)
Io e il mio tassellatore!
Spittaman
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ago 08, 2003 9:14 am

Messaggioda cuorpiccino » gio set 16, 2004 13:37 pm

Spittaman ha scritto:Nei prossimi week end farò qualche capatina in zona!

Vi metto d'accordo io!!!

8)


Occhio a Superspittilli e soprattutto all'Incredibile Muuhulk, sono cattivissimi!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Buzz » mar mar 22, 2005 12:28 pm

Ho riesumato il 3d perchè ho scannerizzato il tracciato delle vie sul II pilastro di Intermesoli dall'ultimo numero dell'Appennino.

e così la questione interseca/non interseca...

che ne pensano roberto e cuorpiccino, diretti interessati per alcune di queste vie?

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » mar mar 22, 2005 12:51 pm

Il tracciato di "Canto Sospeso" non è preciso, purtroppo è un poco più a dx (la parte centrale), molto (troppo) vicino alla nuova via.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mar mar 22, 2005 18:38 pm

Roberto ha scritto:Il tracciato di "Canto Sospeso" non è preciso, purtroppo è un poco più a dx (la parte centrale), molto (troppo) vicino alla nuova via.



.....come si chiama la nuova via? (non mi ricordo più il nome e non ho voglia di rileggermi tutto il topic)
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda cuorpiccino » mer mar 23, 2005 21:14 pm

Roberto ha scritto:Il tracciato di "Canto Sospeso" non è preciso, purtroppo è un poco più a dx (la parte centrale), molto (troppo) vicino alla nuova via.

Che roba, potevate stare attenti e passare un po' più a sinistra, sempre co ste cacate di vie a rompere i maroni ai futuri alparrampinieri.

Vabbé c'é poco da ridere.
Il Di Bari voleva fare Forza 17, ma ha detto che gli è pasata la voglia.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » mer mar 23, 2005 21:19 pm

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:Il tracciato di "Canto Sospeso" non è preciso, purtroppo è un poco più a dx (la parte centrale), molto (troppo) vicino alla nuova via.



.....come si chiama la nuova via? (non mi ricordo più il nome e non ho voglia di rileggermi tutto il topic)
Nemesi
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trivi » mer mar 23, 2005 22:02 pm

Miiiiiiiiiiiiiiiinchia!!! 8O 8O
Che discussione accesa, epr fortuna che non ero ancora iscritto al forum quando avete inizziato il dibattito! Qui state a sputare sangue! 8O

Eh ditemi,c'è qualcosa che io possa fare per alimentare la polemica e inferocire gli animi? 8) :lol: :wink:


Scherzi a parte, interessante leggere queste cinque pagine.
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda cuorpiccino » gio mar 24, 2005 11:55 am

Io me lo sono tolto lo sfizio di andare a scalare li sopra quando ancora non c'era niente.
Prrrrrrrrrrr 8)
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Buzz » gio mar 24, 2005 11:58 am

cuorpiccino ha scritto:Io me lo sono tolto lo sfizio di andare a scalare li sopra quando ancora non c'era niente.
Prrrrrrrrrrr 8)


si ma quando hai fatto ombromanto avevi bevuto?

invece di una bella linea "logica" :-P
hai girato per ore... ;-)










(scherzo eh... ce l'ho con le linee "logiche")
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » gio mar 24, 2005 12:01 pm

Buzz ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Io me lo sono tolto lo sfizio di andare a scalare li sopra quando ancora non c'era niente.
Prrrrrrrrrrr 8)


si ma quando hai fatto ombromanto avevi bevuto?

invece di una bella linea "logica" :-P
hai girato per ore... ;-)










(scherzo eh... ce l'ho con le linee "logiche")
L'hanno fatto apposta, per lasciare l'uscita a Canto Sospeso :wink:
A parte gli scherzi (se sapevano che volevo passare li, ci passavano a posta loro 8) ), Ombromanto nasce come via senza spit, se continuavano dritti, dopo pochi metri di fessura, c'era la placca dove ora esce l'ultimo tiro di F17, e senza spit la vedo dura :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trivi » gio mar 24, 2005 12:20 pm

Scusa l'ignoranza a lpinistica, ma su ombromanto come si fa a fare il tratto in discesa? Ci si cala?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Roberto » gio mar 24, 2005 12:25 pm

trivi ha scritto:Scusa l'ignoranza a lpinistica, ma su ombromanto come si fa a fare il tratto in discesa? Ci si cala?
Si scala in discesa, non è difficile.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » gio mar 24, 2005 12:30 pm

Buzz ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Io me lo sono tolto lo sfizio di andare a scalare li sopra quando ancora non c'era niente.
Prrrrrrrrrrr 8)


si ma quando hai fatto ombromanto avevi bevuto?

invece di una bella linea "logica" :-P
hai girato per ore... ;-)










(scherzo eh... ce l'ho con le linee "logiche")


Quando abbiamo fatto Silmarillion, siamo andati a dormire in Val Maone, sotto i sassoni, e ci siamo portati una bottiglia di Vodka (quella buona, non quelle schifezze sciroppate).
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Buzz » gio mar 24, 2005 12:53 pm

trivi ha scritto:Scusa l'ignoranza a lpinistica, ma su ombromanto come si fa a fare il tratto in discesa? Ci si cala?


con i pattini!

:P
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » ven ago 17, 2007 10:05 am

Ieri ho ripetuto "Nemesi", la magia della fila di spit ha preso anche me.

Come arrampicata non ho nulla da dire, bella e divertente, ma la linea di salita è davvero costretta e la fila sensa soluzione di continuità di placchette inox, abbaglia le vie accanto.

Tutto bene in basso, attacca a sx di F. 17 e la interseca alla prima sosta. F. 17 continua per il logica per diedro e Nemasi fa la placca a dx, per poi incrociare di nuovo F. 17 due tiri dopo, quando la via di Cristiano e Luca va in comune con Terminesoli, verso la nicchia con le due fessure divergenti.
Qui iniziano i veri problemi.
Dopo aver incrociato, Nemesi sale a pochi metri a sx, in pratica a tratti conincidente, con il tiro di F. 17/Terminesoli (originatrio con un chiodo scrauso ed una clessidra). In realtà, gli spit si ostinano sulla sx, ma un paio di passi li fai lo stesso sulla dx, sul tiro originale.
Insomma, i tiri sono troppo vicini e adesso è troppo ghiotto seguire le placchette e deviare verso la nicchia, anziche fare il tiro originale di Terminesoli.
Nemesi continua dritta e rincrocia ancora F. 17, all' altezza della clessidra e, meno male, gli apritori non ci hanno piantato uno spit accanto.
Qui passa anche il traverso di Canto Sospeso, che utilizzava l' unico spit di F. 17, ora i rarissimi ripetitori potranno salire a ed agganciare anche uno degli spit di Nemesi.
F. 17 se ne va tutta a sx per i fatti suoi e Nemesi continua in verticale, ma a 3 metri dall' inizio del tiro duro di Canto Sospeso (poi si allontata un po). In pratica la fessurina con tre chiodi è affincata dalla fila di spit. Quando la fessura termina, su Canto Sospeso c'è uno spit, e proprio li, Nemesi si riavvicina e, dopo il passo duro di Canto Sospeso, si sovrappone.
In apertura quel tiro lo fece Claudio Arbore e dopo lo spit, arrivo alla nicchia di Ombromanto utilizzando una clessidra e, forse un friend, ora
c' è una fila di spit.
Nulla da eccepire sull' ultimo tiro, che intercetta F. 17 verso l' uscita, dove è ormai facile (un paio di spit sul IV).

Insomma, il problema è la spittatura, la via "segna" profontamente la parete, tutto quello che gli capita a distanza ragionevole, ora non è più la stessa cosa.
La via sarebbe bellissima, ma purtroppo è arrivata tardi, con la parete gia percorsa da altre linee. Se utilizzassimo sul Monolito, alle Spalle o sul Cambi, questo metodo, in breve il Gran Sasso diventerebbe un enorme falesia, dove gli itinerari precedenti, che seguono un barlume di logica, sarebbero annientati da bellissime vie a spit.
Forse a qualcuno questo piacerebbe, ma spero che la maggioranza degli alpinisti la pensi in modo diverso.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » ven ago 17, 2007 10:27 am

Bravo Roberto, hai fatto benissimo a ripetere la via e così il tuo parere a questo punto è ineccepibile.
Penso che di ciò che dici si dovrebbe parlare, soprattutto fra i più influenti frequentatori del Gran Sasso, ma ritengo che, se le cose stanno come dici, sarebbe anche ragionevole che gli apritori delle vie che vengono modificate da Nemesi decidessero di schiodare quei tratti che rovinano le vie esistenti.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.