Salbitschijen, questo sconosciuto.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Salbitschijen, questo sconosciuto.

Messaggioda stefanop » lun lug 24, 2006 13:23 pm

:D C'è qualche buon'anima che lo può rendere meno sconosciuto??
Sopratutto sulla logistica e dove trovare una guida sulla zona
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda ri » lun lug 24, 2006 13:55 pm

ciao stefanop :lol:
tutt a post? 8) vedo che sei lanciato verso mete sempre più ambite ...immagino atu abbia in mente la cresta ovest :wink:

se ti può interessare qualche anno fà ho fatto(da seconda :oops: :oops: ) la molto più semplice e frequentata cresta sud e mi era piaciuta tanto sia per la roccia che per la tipologia di salita.

le info le trovi sulla guida SCHWEIZ PLAISIR OST . io avevo guardato su internet dove trovi su vari siti informazioni. uno di questi è gulliver di cui ti allego un passaggio della realzione che potrebbe esserti utile:

"La via si trova nella Göschener Tal, che si raggiunge facilmente dall'Italia con l'autostrada del San Gottardo, uscendo a Göschenen, appena passato il tunnel sotto il valico.

Il punto d'appoggio ideale è costituito dalla Salbithütte PER LA CRESTA SUD), un bel rifugio tipicamente svizzero (ordinato e pulito per quanto frequentatissimo), situato in posizione panoramica proprio al cospetto della nostra montagna.
Per raggiungerlo (ci vogliono circa 2,30 ore) si risale brevemente la Göschener Tal fino ad Abfrutt (2,5 km da Göschenen, m 1192).
Si lascia la macchina poco dopo il paesino e si segue un sentiero evidente e segnalato che raggiunge dapprima l'idilliaco alpeggio di Regliberg e poi, su terreno meno ripido e più aperto, il rifugio del Club Alpino Svizzero (m 2105, 60 posti, tel. 041.8851431). "


ovviamente il rifugio è caro come tutti quelli svizzeri però il posto secondo me merita.


sulla ovest (che deve essere davvero spettacolare :o ) non sò cosa dirti a parte quanto trovi sulle relazioni sia di climberland, di camptocamp che di valdimello.it e DI altri siti... ti posso anche dire che vista dalla sud era un gran BEL VEDERE :lol: 8) :D
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 24, 2006 14:00 pm

ri ha scritto::D


:roll: ... come dare perleaiporci.... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ri » lun lug 24, 2006 14:43 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
ri ha scritto::D


:roll: ... come dare perleaiporci.... :twisted:


okkio drugo che finisce che vai a farla con lui 8O 8O :?
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 24, 2006 14:48 pm

ri ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
ri ha scritto::D


:roll: ... come dare perleaiporci.... :twisted:


okkio drugo che finisce che vai a farla con lui 8O 8O :?


buono lo stracotto d'asino... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ri » lun lug 24, 2006 15:01 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
ri ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
ri ha scritto::D


:roll: ... come dare perleaiporci.... :twisted:


okkio drugo che finisce che vai a farla con lui 8O 8O :?


buono lo stracotto d'asino... :twisted:


con questo caldo?? 8O 8O
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Salbitschijen, questo sconosciuto.

Messaggioda dademaz » lun lug 24, 2006 15:40 pm

stefanop ha scritto::D C'è qualche buon'anima che lo può rendere meno sconosciuto??
Sopratutto sulla logistica e dove trovare una guida sulla zona


bhe proprio sconosciuto non lo è! quindi troverai su un bel po' di gente!!!
granito di prima qualità!!!

super classiche le 3 creste: est (facile-facile), sud (facile),ed ovest (un pelo + dura e decisamente più lunga). tutte e 3 a loro modo molto belle e meritevoli di ripetizione.
poi esistono molte vie sulle pareti e pilastri vari.
come guide schweiz plaisir ost, Salbit (una mini guida esclusiva sul salbit), arrampicare in svizzera (versante sud), ed anche schweiz extreme.

alla salbithutte 2.5 ore, dove la prima ora rampa mica male! dal rifugio alle pareti dipende dove vai....ma così a memoria dai 30 min. all'ora e mezza!
per la ovest c'era un bivacco....ora sembra smantellato! cmq di norma, almeno che tu non la voglia fare in giornata (fattibile ma devi andare), si attacca e si bivacca in cresta (ci sono diversi posti da bivacco...comodi).

le altre ascensioni (ovest esclusa) si possono fare anche in giornata dalla valle...xò visto che arrivi dal veneto, meglio fermarsi a dormire. ah il campeggio, come ovunque in svizzera, è vietato...ma con un po' di rispetto ed attenzione puoi comunque piazzare la tenda (e magari smontarla di giorno)

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda stefanop » lun lug 24, 2006 15:42 pm

ri ha scritto:...........

:D AVE o Regina delle crode, 8O colei che piega l'impossibile.
Meta ambita?? ce ne sono per tutti i gusti mi hanno detto mah..... se vado mi fermerei un pò di giorni
Sto ponderando un'alternativa al bianco che ogni volta mi spenna un sacco di quatrini e poi mi lascia in .... bianco.
e poi ho sentito che è un posto eccezzionale quindi o questo o il prossimo anno .....
quei siti li ho visti
mi sembra di capire che il posto, per altezza e ghiacciai e tipo diarrampicata, si possa paragonare alla zona del badile o no? si trova tanta neve, servono ramponi, si puo piantare la tenda o bisogna necessariamente farsi spennare dagli svizzarri
la cresta ovest si fa agevolmente in giornata, quanto ci vuole in auto dal confine ..ecc :roll: :wink: :oops:
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda ri » lun lug 24, 2006 16:27 pm

stefanop ha scritto:
ri ha scritto:...........

:D AVE o Regina delle crode, 8O colei che piega l'impossibile.
Meta ambita?? ce ne sono per tutti i gusti mi hanno detto mah..... se vado mi fermerei un pò di giorni
Sto ponderando un'alternativa al bianco che ogni volta mi spenna un sacco di quatrini e poi mi lascia in .... bianco.
e poi ho sentito che è un posto eccezzionale quindi o questo o il prossimo anno .....
quei siti li ho visti
mi sembra di capire che il posto, per altezza e ghiacciai e tipo diarrampicata, si possa paragonare alla zona del badile o no? si trova tanta neve, servono ramponi, si puo piantare la tenda o bisogna necessariamente farsi spennare dagli svizzarri
la cresta ovest si fa agevolmente in giornata, quanto ci vuole in auto dal confine ..ecc :roll: :wink: :oops:




sorvolando sul regina delle crode 8O 8O non posso proprio tacere su colei che piega l'impossibile ..... me la potrei prendere a male :evil: :evil: :lol:

a parte gli scherzi caro stefano immagino che la tua risposta l'avrai scritta prima di leggere quella di dademaz molto preciso come al solito e che quoto in particolare per il dettaglio della prima ora di salita al rifugio che ricordo effettivamente ripida :roll:

sul discorso del campeggio anche secondo me se levi la tenda di giorno non è un problema; se stai qualche giorno considera che viaggi bello carico fino ad arrivare dove fate il ....ehmm...campo base :lol:

da quel che mi ricordo c'era qualche nevaio e piccolissimo ghiacciaio.... per i ramponi dipende dalla via che vai a fare ... la discesa dalla sud era nella parte alta su neve però con la traccia non c'era bisogno di ramponi ...

quanto c'era in auto dal confine non te lo sò dire perchè in macchina chiacchiero :roll: o dormo :? e in entrambi i casi non faccio caso al tempo :oops: :oops:

per una cordata veloce la cresta ovest si fà sicuramente in giornata .... tra l'altro secondo me deve essere molto bello bivaccare :D ...poi tu ti divertiresti sicuramente un sacco visto che dalle foto sembra sulle cenge da bivacco ci siano tanti blocchi anche di notevoli dimensioni :twisted: da "mobilitare" quindi la noia è scongiurata :twisted: :twisted:

ma tornando al farla in giornata essendo che tu di tuo sei veloce non ti resta che trovare il compagno giusto per farla senza bivacco ...e io un nome ce l'avrei ....devi solo prenderlo per sfinimento :twisted: :twisted:

ps: diciamo che però come alternativa al bianco ....ehhmmmm ...come dire .... :? :?
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda piter » lun lug 24, 2006 18:50 pm

Sono stato al Salbit questo Week end. Confermo la scammellata, in realtà al rifugio si arriva in 1,30-2 h ma confermo che rampa parecchio.
Purtroppo non siamo riusciti a fare vie lunghe a causa della meteo incerta, sabato temporalata verso le 16 e Domenica temporali previsti nel primo pomeriggio che poi ovviamente non sono arrivati.
Abbiamo provato ad andare all'attacco di Jimmi che era bagnata e comunque il primo tiro (5a) sembra un gran bastone improteggibile 8O (fessura svasa). Per l'ennesima volta mi è venuto qualche dubbio sulla sanità di mente di Fulvia e Aristide che nel loro Arrampicate in svizzera dicono: "bella via ben attrezzata" che non quaglia con la dicitura "Expo'" riportata sul libro di Von Kanel "Salbit".
Alla fine abbiamo salito Mocca e Incredibile due vie corte (5-6 tiri) ma davvero belle per il loro grado (rispettivamente 5c e 6a)
Aggiornamento: il bivacco è tornato al suo posto, lo avevano portato a valle per manutenzione.
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Re: Salbitschijen, questo sconosciuto.

Messaggioda Danielino » lun lug 24, 2006 19:05 pm

stefanop ha scritto::D C'è qualche buon'anima che lo può rendere meno sconosciuto??
Sopratutto sulla logistica e dove trovare una guida sulla zona



:) :) :) :)

...... è il granito sfizzero x eccellenza ......

oltre alle già menzionate creste meritano una visita la Niedermann e la Villiger ...... diedri e fessure, fessure e diedri ...... bellissime :wink: :wink:

oltre ke playsir/extrem ost esiste un'edizione only Salbit :)

:wink: Danielino
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Re: Salbitschijen, questo sconosciuto.

Messaggioda clod » lun lug 24, 2006 19:13 pm

dademaz ha scritto:...Salbit (una mini guida esclusiva sul salbit)...


Tu ce l'hai :?: La prima volta che ci vediamo portamela da darle un occhio :!: :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: Salbitschijen, questo sconosciuto.

Messaggioda dademaz » mar lug 25, 2006 14:48 pm

clod ha scritto:
dademaz ha scritto:...Salbit (una mini guida esclusiva sul salbit)...


Tu ce l'hai :?: La prima volta che ci vediamo portamela da darle un occhio :!: :wink:


eh caro clod....tale guida costa, assai!!!!
in realtà ce l'avevo...poi magicamente qlcn se nè appropriato e non l'ho + vista!

sorry
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda stefanop » mar lug 25, 2006 15:26 pm

ri ha scritto:sorvolando sul regina delle crode 8O 8O non posso proprio tacere su colei che piega l'impossibile ..... me la potrei prendere a male :evil: :evil: :lol: ........................ poi tu ti divertiresti sicuramente un sacco visto che dalle foto sembra sulle cenge da bivacco ci siano tanti blocchi anche di notevoli dimensioni :twisted: da "mobilitare" quindi la noia è scongiurata :twisted: :twisted: ..........................:?


:roll: 8O :oops: beh io intendevo l'impossibile croda anche se ammetto che i tuoi poteri vanno ben al di là. :lol:
:D wow!! ho già un progettino niente male più costruttivo per il prossimo bivacco, non sarà solo movimentazione terra e disgaggi ..... voglio costruire qualcosa che resti ai posteri ... che so... una dependance con una taverna esempio :wink:

:D Grazie a tutti delle info!
Ultima modifica di stefanop il mer lug 26, 2006 8:27 am, modificato 1 volta in totale.
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Fokozzone » mar lug 25, 2006 16:15 pm

Ho fatto la licht und schassen due o tre anni fa appena richiodata. Molto bella e meritevole. Un po' più facile della Villinger.
La Jimmi è dei Remy, come la Jatzi, quindi ...sapete cosa vi aspetta (sono durine, come impegno diff/chiodatura).
Confermo che la guida Quaglia-Mangili non è sempre lineare nelle valutazioni e qualche volta banalizza le vie. Due settimane fa al Klein Simelistock (Engelhorner) ho arrampicato su una via dove il 5c S1 era uguale al 6a S2 in Ratikon e tutto il resto in proporzione.

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Salbitschijen, questo sconosciuto.

Messaggioda clod » mar lug 25, 2006 19:18 pm

dademaz ha scritto:
clod ha scritto:
dademaz ha scritto:...Salbit (una mini guida esclusiva sul salbit)...


Tu ce l'hai :?: La prima volta che ci vediamo portamela da darle un occhio :!: :wink:


eh caro clod....tale guida costa, assai!!!!
in realtà ce l'avevo...poi magicamente qlcn se nè appropriato e non l'ho + vista!

sorry
Davide


Azz. Dove si compra? magari me la faccio regalare per il compleanno :lol: 8)
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Cresta ovest Salbit

Messaggioda Niagara » lun lug 09, 2007 13:14 pm

Qualcuno ha informazioni sullo stato di chiodatura della cresta ovest al Salbit? Chiodi? Soste? Possibilità di proteggersi?
Grazie.
Niagara
 
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 07, 2006 14:34 pm
Località: orobie

Messaggioda giudirel » ven lug 13, 2007 19:27 pm

Ti posto di nuovo alcune vecchie foto... o almeno il link... visto che sono là da più di un anno.
E' la ovest del Salbit nel 1979:

Immagine

Immagine

Immagine

So da fonti certe che la chiodatura è OK.
Se vuoi un consiglio la Hammerbruch sulla seconda torre della cresta W è spaziale...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Cresta ovest Salbit

Messaggioda Lorenz » ven lug 13, 2007 23:23 pm

Niagara ha scritto:Qualcuno ha informazioni sullo stato di chiodatura della cresta ovest al Salbit? Chiodi? Soste? Possibilità di proteggersi?
Grazie.


soste ok. porta una serie completa di friend e qualche micronut per il traverso di VI
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Max Grivel » lun lug 16, 2007 13:36 pm

giudirel ha scritto:Ti posto di nuovo alcune vecchie foto... o almeno il link... visto che sono là da più di un anno.
E' la ovest del Salbit nel 1979:

Immagine

Immagine

Immagine

So da fonti certe che la chiodatura è OK.
Se vuoi un consiglio la Hammerbruch sulla seconda torre della cresta W è spaziale...


Ciao Vecchio,
e la sud com'è? Mi piacerebbe provarla....
Chiodatura? Lunga da integrare?

Aleghèr
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.