Ubaye - Sommet Rouge

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Ubaye - Sommet Rouge

Messaggioda Maqroll » mer lug 11, 2007 9:01 am

:oops: Lo so.. ..sono sempre a chiedere info..

In pratica un paio di annetti fa sono andato a fare una bellissima via in Ubaye, sulla Sommet Rouge, la via si chiama Festiva e la consiglio vivamente, davvero molto bella... Salendola, in alto ad un certo punto abbiamo visto un'altra linea di spit che ci correva non tanto distante, sulla guida non c'è nulla, li vicino dovrebbero esserci solo una o due linee classiche con al max qualche chiodo.. ..nemmeno su internet ho trovato nulla.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Sono pronto a ricambiare con dettagliata relazione della via "Festival" :wink: :wink:

Ciao e Grazie. :wink: :wink:
Avatar utente
Maqroll
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:39 am

Messaggioda marco* » mer lug 11, 2007 12:49 pm

ciao sono stato anch'io al sommet rouge con l'idea di fare festival poi abbiamo ripiegato (dato che arrivavamo da Bergamo il giorno prima e avevamo già arrampicato) su le potes agèes che è un pò più facile di festival ma credo un pò più alpinistica per via della linea e della roccia nella parte alta...per quel che ne sapevo anch'io nella zona di festival dovrebbero esserci un paio di linee classiche a chiodi con un pò di artif. però magari negli anni hano aperto qualcos'altro!
allora confermi la bellezza di festival?
la lunghezza è come indicato sui 400 metri? perchè noi sull'altra via fcendo un pò i conti dei tiri veniva fuori più di 500 metri :roll: ...
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Maqroll » mer lug 11, 2007 13:51 pm

marco* ha scritto:ciao sono stato anch'io al sommet rouge con l'idea di fare festival poi abbiamo ripiegato (dato che arrivavamo da Bergamo il giorno prima e avevamo già arrampicato) su le potes agèes che è un pò più facile di festival ma credo un pò più alpinistica per via della linea e della roccia nella parte alta...per quel che ne sapevo anch'io nella zona di festival dovrebbero esserci un paio di linee classiche a chiodi con un pò di artif. però magari negli anni hano aperto qualcos'altro!
allora confermi la bellezza di festival?
la lunghezza è come indicato sui 400 metri? perchè noi sull'altra via fcendo un pò i conti dei tiri veniva fuori più di 500 metri :roll: ...
ciao Marco


Ciao Confermo, confermo, è davvero bella, guardando i monti attorno sembra tutto friabile ma in tutta la via c'è un tratto di meno di 2 metri friabile il resto è ottimo.
La lunghezza della via non è per nulla 400 metri (e per me nemmeno il dislivello secco) facendo i conti siamo sui 600 metri, sono 16 tiri di cui parecchi belli lunghi.....
Ben spittata (6c max e 6a obbl) non c'è nemmeno nulla da integrare.....
Consigliata.

Se vuoi + info...... chiedi ;)

Immagine
Avatar utente
Maqroll
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:39 am

Messaggioda Maqroll » mer lug 11, 2007 15:32 pm

Forse la soluzione sta qui'.....

Hurlevent è stata recentemente reequipeé :|

http://cavciecm.ifrance.com/escalade/rouge.htm[/url]
Avatar utente
Maqroll
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:39 am

Messaggioda Dieghi » mer lug 11, 2007 19:53 pm

rispetto all'aiguille oubliée la roccia è migliore?
la miglior scarpetta è l'avambraccio (S.S.)

webmaster http://www.cuneoclimbing.it
Dieghi
 
Messaggi: 94
Iscritto il: lun apr 25, 2005 10:14 am
Località: Cuneo

Messaggioda Maqroll » gio lug 12, 2007 13:05 pm

Dieghi ha scritto:rispetto all'aiguille oubliée la roccia è migliore?


Non sono mai stato sull'Aiguille Oubliee, ma ti posso dire che qui' la roccia è davvero bella, salvo in un tratto abbastanza in alto, e lungo solamente 2 metri (che su 600 di scalata è una buona media) :D
Sei coi piedi su una cengetta erbosa, e devi salire una spece di canalino verticale fatti due metri ritorna tutto ok. Ah.. e sei ben protetto.
Girando nella zona vedi delle pareti veramente devastate.. ..infatti ci siamo meravigliati della qualità notevole della roccia su Festival.

Ciao :)
Avatar utente
Maqroll
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:39 am

Messaggioda Dieghi » gio lug 12, 2007 17:58 pm

grazie, lo terrò presente...comunque anche sull'aiguille oubliee il calcare è molto bello soprattutto sui muri verticali e sulle placche. consiglio vivamente Squadrone avvoltoi e trou de memoire (2 tiri di fessura infinita alla fine).
la miglior scarpetta è l'avambraccio (S.S.)

webmaster http://www.cuneoclimbing.it
Dieghi
 
Messaggi: 94
Iscritto il: lun apr 25, 2005 10:14 am
Località: Cuneo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron