Corno Stella

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Corno Stella

Messaggioda mella » gio giu 28, 2007 11:43 am

Chi gentilmente mi dice dove trovare una dettagliata relazione della De Cessole? Vorremmo andarci questo we 8)

Ne ho una sommaria, ma tempo fa mi era parso di leggere da qualche parte una relazione ben fatta presa forse direttamente al Bozano...

...chi mi aiuta?

Luca
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda micky » gio giu 28, 2007 12:21 pm

NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAV NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNONOTAVTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTNOTAVANOTAVVNOTAV
Avatar utente
micky
 
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2004 21:20 pm
Località: Anticaprie(Torino)

Messaggioda mella » ven giu 29, 2007 8:09 am



L'avevo vista, grazie... ma speravo in qualcosa in più.
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda Andreino » ven giu 29, 2007 8:39 am

Secondo me basta e avanza :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda lorenz76 » ven giu 29, 2007 8:49 am

Anche secondo me è abbastanza dettagliata,
come è specificato ricordati solo che dopo il traverso di 60 m non bisogna andare troppo a destra perché si finisce sotto degli strapiombi, ma salire un camino che porta poi sotto il famoso mauvais pas.
Se uno non vuol farsi la pietraia (ora neve) per arrivare alla cengia mediana, sullo zoccolo può fare la via dei Rabdomanti (attrezzata IV+), ottenedo così un buon sviluppo in arrampicata.
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda mella » ven giu 29, 2007 9:22 am

Quindi dite che è abbastanza dettagliata? Mi fido...

...e cosa mi dite della variante Bosio-Bordone per gli ultimi tre tiri? Soste su spuntoni?

Per la Rabdomante non so... se le previsioni meteo per il pomeriggio non fossero il massimo, cosa che presumo, pensavamo di andare direttamente all'attacco della De Cessole. Oltretutto andremo già su domattina e pensavamo di toglierci la voglia sul Pilastro di Oscar o eventualmente Rabdomante e lasciare la De Cessole per la domenica.
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda Andreino » ven giu 29, 2007 14:13 pm

Non conosco questa variante...

ma non preoccuparti, poco sopra il mauvais pas le difficoltà di abbattono notevolmente...

gli ultimi 3 o 4 tiri sono veramente da mani in tasca, senza percorso obbligato.

Io avevo fatto il Pilastro di Oscar: 5c, ma al mattino presto (freddo) e con l'umido che colava sul primo tiro, è stato impegnativo...
Però è spittata bene ed attrezzata per calate :wink:

Solo in caso tu fossi già stato in vetta al Corno, allora potresti risparmiare tempo e, all'uscita della via, andare alle calate lungo la Campia, anziché andare in vetta: è dalla parte opposta...

Buona salita :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda mella » ven giu 29, 2007 14:23 pm

Sul Corno non sono mai stato per cui la vetta la voglio calpestare!!

La variante è descritta sul libro "Alpi del Sole" di Parodi e sarebbe subito dopo al mauvais pas: al posto di traversare a sx nel canale usato dai primi salitori, si obliqua a dx per placche articolate di II e III con arrampicata più elegante e diretta. C'è anche qualche chiodo.
Vedremo sul momento.

Comunque grazie per i consigli... a buon rendere :wink:
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda mella » lun lug 02, 2007 15:29 pm

Salita al Corno riuscita!! :D

La relazione non ci è servita perchè avevamo una cordata davanti che conosceva la via... un po' mi è dispiaciuto perchè doversela cercare avrebbe reso tutto più avventuroso, ma con i loro suggerimenti abbiamo potuto concatenare parecchi tiri: con 1 tiro solo siamo arrivati al traverso, 2° tiro traverso fino alla vena di quarzo, 3° tiro camini fino alla base del mauvais pas, 4° mauvais pas, 5° tiro fessura a sx poi a dx fino alla base del canalone, 6° tiro canalone, 7° tiro roccette fin sul plateau sommitale.

Poi ho scoperto che la variante di cui parlavo in realtà è quella che ora fanno tutti (6° e 7° tiro).

Il giorno prima invece Rabdomante... ma non mi ha entusiasmato, a parte 3° e 7° tiro il resto era tutto un po' troppo discontinuo.

Comunque passeggiare sul plateau sommitale è stata una vera emozione!!
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda Maqroll » lun lug 02, 2007 15:38 pm

mella ha scritto:Salita al Corno riuscita!! :D

La relazione non ci è servita perchè avevamo una cordata davanti che conosceva la via... un po' mi è dispiaciuto perchè doversela cercare avrebbe reso tutto più avventuroso, ma con i loro suggerimenti abbiamo potuto concatenare parecchi tiri: con 1 tiro solo siamo arrivati al traverso, 2° tiro traverso fino alla vena di quarzo, 3° tiro camini fino alla base del mauvais pas, 4° mauvais pas, 5° tiro fessura a sx poi a dx fino alla base del canalone, 6° tiro canalone, 7° tiro roccette fin sul plateau sommitale.

Poi ho scoperto che la variante di cui parlavo in realtà è quella che ora fanno tutti (6° e 7° tiro).

Il giorno prima invece Rabdomante... ma non mi ha entusiasmato, a parte 3° e 7° tiro il resto era tutto un po' troppo discontinuo.

Comunque passeggiare sul plateau sommitale è stata una vera emozione!!


Bravi, complimenti... :D
Pure io ho scalato sul Corno Stella Sabato..... :lol:
Avatar utente
Maqroll
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:39 am

Messaggioda Andreino » lun lug 02, 2007 15:39 pm

Bravi :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda lorenz76 » lun lug 02, 2007 17:47 pm

:D
Bello, la prima volta sul Corno non si scorda mai !









PS
Stemanto quando vuoi venire sulle tracce di De Cessole :?:
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda AMI » gio lug 05, 2007 17:34 pm

si e vero non si puo dimenticare!!
sabato e domenica c ero anche io...

e' stata una delle salite piu emozionanti della mia vita...(parlo da ignorante che e solo un anno e mezzo che scalo)
ed e pure la prima volta che faccio quasi 600 mt di via...non avrei mai immaginato di poterlo fare!

gia alla fine di pilastro di oscar ero stravolta e mi aspettava ancora barone rampante!! che emozione quando ho raggiunto la cima...

mi ha colpito il fatto che la stanchezza psicologica era di piu di quella fisica!!
si credo proprio che mi rimarra nel cuore il corno...che meraviglia!!!!
AMI
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar gen 09, 2007 12:17 pm
Località: mi muovo molto

Messaggioda lorenz76 » ven lug 06, 2007 10:06 am

AMI ha scritto:si e vero non si puo dimenticare!!
sabato e domenica c ero anche io...

e' stata una delle salite piu emozionanti della mia vita...(parlo da ignorante che e solo un anno e mezzo che scalo)
ed e pure la prima volta che faccio quasi 600 mt di via...non avrei mai immaginato di poterlo fare!

gia alla fine di pilastro di oscar ero stravolta e mi aspettava ancora barone rampante!! che emozione quando ho raggiunto la cima...

mi ha colpito il fatto che la stanchezza psicologica era di piu di quella fisica!!
si credo proprio che mi rimarra nel cuore il corno...che meraviglia!!!!


beh, comunque brava
... Barone rampante non è poi da tutti (me compreso :? )
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Maqroll » ven lug 06, 2007 10:32 am

lorenz76 ha scritto:... Barone rampante


Bellissima via Barone Rampante (che spesso si fa in combinazione con la Rambo II o la Giacougià sullo zoccolo in modo da rimanere un pò più omogenei nelle difficoltà...)
Ci sono tantissime vie meravigliose, consiglierei anche la Lupetti... (e altre :wink: )
E' vero il corno è un posto che ti resta nel cuore.. ..ci sono stato per la prima volta nel 97 facendo Rambo II + Barone e da allora, appena è possibile cerco di tornarci (purtroppo posso di rado :cry: )

:D :D
Avatar utente
Maqroll
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:39 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.