Campanie di villaco

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Campanie di villaco

Messaggioda matiux » mer giu 13, 2007 20:57 pm

Ciao a tutti...volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto la weiss al campanile di villaco (alpi giulie). ho letto che ci sono difficolta di 3 e 4 grado...mi potete dare conferma o ci sono passaggi anche di 5? ciao e grazie
Matiux84
Avatar utente
matiux
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar giu 12, 2007 21:22 pm
Località: Udine

Messaggioda saverix » gio giu 14, 2007 23:50 pm

Ciao! ti confermo le difficoltà della weiss, lungo la quale tuttavia trovi molte varianti possibili con difficoltà variabile. Tenendosi grosso modo sulla linea descritta dalla guida Buscaini le difficoltà non si discostano dal 4°, anche se probabilmente l'uscita può riservare qualche passo leggermente più difficile (a seconda di come la prendi, anche lì ci son diverse varianti). Comunque sembra abbiano attrezzato le soste con spit!
Buona arrampicata!
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda matiux » sab giu 16, 2007 10:32 am

saverix ha scritto:Ciao! ti confermo le difficoltà della weiss, lungo la quale tuttavia trovi molte varianti possibili con difficoltà variabile. Tenendosi grosso modo sulla linea descritta dalla guida Buscaini le difficoltà non si discostano dal 4°, anche se probabilmente l'uscita può riservare qualche passo leggermente più difficile (a seconda di come la prendi, anche lì ci son diverse varianti). Comunque sembra abbiano attrezzato le soste con spit!
Buona arrampicata!


ultima cosa...ho letto la relazione su rampegoni...dice che le ultime soste sono da attrezzare....mi confermi
Matiux84
Avatar utente
matiux
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar giu 12, 2007 21:22 pm
Località: Udine

Messaggioda saverix » sab giu 16, 2007 10:47 am

Quando sono andato io (ormai 7 anni fa) quasi tutte le soste erano da integrare...ho solo letto che avevano ri-attrezzato a spit le soste, ma non so dirti se di tutta la via o solo alcune. Date le diverse possibilità di uscita è probabile che l'ultima parte sia da attrezzare. In caso prova a telefonare al rif.Corsi, il gestore è disponibile.
Ciao!
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda wtte » dom giu 17, 2007 17:18 pm

Se state parlando del cosiddetto spigolo sud confermo che le soste sono tutte spittate. con tanto di anello su ciascuna sosta.
wtte
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 23, 2007 14:54 pm
Località: Trieste

Messaggioda matiux » dom giu 17, 2007 20:06 pm

wtte ha scritto:Se state parlando del cosiddetto spigolo sud confermo che le soste sono tutte spittate. con tanto di anello su ciascuna sosta.


è la via weiss, non so se si chiama anche dello spigolo sud. kmq se mi confermi che le soste sono tutte spittate grazie...bastano solo rinvii o ti 6 portato dietro anche qualche friend o dado? grazie
Matiux84
Avatar utente
matiux
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar giu 12, 2007 21:22 pm
Località: Udine

Messaggioda saverix » lun giu 18, 2007 13:33 pm

Porta dietro tutto,sempre!!!Le Giulie non permettono distrazioni,anche se son vie di "solo" quarto grado...al massimo trovi le soste, ma non certo attrezzature lungo la via!Fammi sapere come l'hai trovata quando andrai a farla!
P.s:la Weiss sale sulla Est,non sullo spigolo sud
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda matiux » mar giu 19, 2007 9:09 am

saverix ha scritto:Porta dietro tutto,sempre!!!Le Giulie non permettono distrazioni,anche se son vie di "solo" quarto grado...al massimo trovi le soste, ma non certo attrezzature lungo la via!Fammi sapere come l'hai trovata quando andrai a farla!
P.s:la Weiss sale sulla Est,non sullo spigolo sud


Ok!! grazie e mandi
Matiux84
Avatar utente
matiux
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar giu 12, 2007 21:22 pm
Località: Udine

Messaggioda sandrin » mer giu 20, 2007 12:26 pm

io non l'ho fatta, ma amici miei si, mi hanno detto che la roccia fa un poco (tanto) schifo...
la matematica non solo è un'opinione... ma è la mia opinione!
Avatar utente
sandrin
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: mar set 05, 2006 23:10 pm
Località: gorizia

Messaggioda matiux » mer giu 20, 2007 13:31 pm

sandrin ha scritto:io non l'ho fatta, ma amici miei si, mi hanno detto che la roccia fa un poco (tanto) schifo...


toccherà quindi andare prima a vedere comè la via...al max fare i primi tiri sotto come assaggio!!
Matiux84
Avatar utente
matiux
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar giu 12, 2007 21:22 pm
Località: Udine

Messaggioda raffa » gio giu 21, 2007 12:30 pm

sento spesso dire che la Weiss al Campanile di Villacco (che di spigolo ha ben poco!) è una via su roccia marcia.
Non sono molto d'accordo !
I primi tiri (2 o 3) si svolgono su fessure senza via obbligata e le difficoltà si aggirano intorno al III grado. Penso che sia normale che su queste difficoltà, sulle cenge ci siano dei detriti! Non mi risulta ci siano appigli o appoggi marci!
Dopo la cengia che si attraversa verso sx si sale una fessura ben visibile anche dal basso e lì la roccia è buona! In seguito, a parte un camino di alcuni metri con dei detriti, la roccia è ottima!
Volendo però evitare la prima parte e trovare roccia buona, si può salire (con diff. però superiori V, V+) la prima parte della Via del Tac, sulle fessure sotto la verticale della fessura della Weiss e giungere ugualmente sulla cengia.
Quest'ultima via è stata attrezzata a spit nelle soste, come il resto della via Weiss.
Non penso ci sia bisogno di sopralluoghi !!
Io mi sono sempre divertito e penso di ritornarci anche quest'anno !
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.