ANTIMEDALE

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

ANTIMEDALE

Messaggioda lucaclimb » mer giu 06, 2007 22:06 pm

volevo sapere un consiglio:via degli istruttori o via frecce perdute?
indicate com'è la chiodatura e le difficolta perchè la relazioni che ho non sono prettamente uguali.........
lucaclimb
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer ott 25, 2006 0:35 am

Messaggioda Wagoo » gio giu 07, 2007 1:49 am

In questa stagione nessuna delle 2. troppo calde, ti scioglieresti in parete
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda n!z4th » gio giu 07, 2007 7:39 am

concordo...da morire...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Fabius » gio giu 07, 2007 8:22 am

L'Antimedale è una parete molto calda ...
Se il cielo è coperto e la temperatura insolitamente bassa come oggi te le puoi fare tutte e due tranquillamente in giornata.
Se il meteo è normale ti consiglio vivamente di aspettare l'autunno.

La via 'Degli istruttori' è la più facile delle 2, 'Frecce perdute' è decisamente più bella.
Sono entrambi attrezzate e integrabili facilmente con friend medio/piccoli e nut.
Qui le foto di 'Frecce perdute' e 'Chiappa' http://www.trafoconsult.com/climbing/chiappa/

e qui quelle di 'Istruttori' e 'L'altra Chiappa'
http://www.trafoconsult.com/climbing/antimedale/

Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda maxkalzone » gio giu 07, 2007 9:57 am

2 Bellissime viette!
La via degi istruttori ha dei passi di VI ma è protetta benissimo a resinati.
Io non mi ricordo di aver dovuto integrare

Frecce Perdute è un pelo più dura, èsempre sul VI ma ha dei tiri con difficoltà più continue. E' comunque protetta bene. Forse è utile avere qualcosa per integrare se si è schiappe come me.
Ti consiglio anche la variante di uscita che tira dritto su una bellissima placca (6a+ ben protetto)
Dopo giorni di pioggia rischi di trovere il primo tiro bagnato.
:wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda brighella » gio giu 07, 2007 13:41 pm

concordo, Assolutamente nessuna delle due adesso, perchè a causa del caldo sarebbe solo una sofferenza. C'è tutto il tempo in autunno/inverno.
(A meno di voglie masochistiche...)

In antimedale se c'è un pallido sole si arrampica in maglietta anche a gennaio.

Comunque tra le due a me è piaciuta più la via degli istruttori, perchè mi è sembrata un filo più logica (anche stiamo parlando di vie di 4/5 tiri), perchè è + lunga e perchè sale nel centro della parete (anche se ovviamente queste sono motivazioni tutt'altro che decisive).
Di sicuro meritano entrambe.

La chiodatura è ottima. La roccia dell'antimedale in generale consente anche di piazzare friend e nut a piacimento.
Se non sei troppo smaneggiato a riguardo io lo considererei un ottimo allenamento, in vista di vie dove sapersi proteggere può essere fondamentale.

ciao
brighella
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar giu 05, 2007 19:17 pm

Messaggioda lucaclimb » gio giu 07, 2007 14:33 pm

quindi me le sconsigliate in questo periodo anche se in questi giorni la piove e per domenica prevedono minime di 15 gradi e nuvoloso?
lucaclimb
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer ott 25, 2006 0:35 am

Messaggioda maxkalzone » gio giu 07, 2007 15:38 pm

lucaclimb ha scritto:quindi me le sconsigliate in questo periodo anche se in questi giorni la piove e per domenica prevedono minime di 15 gradi e nuvoloso?


in questo periodo vai tranquillo non è che si crepa propio di caldo ultimamente :wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda marco* » gio giu 07, 2007 19:14 pm

maxkalzone ha scritto:
lucaclimb ha scritto:quindi me le sconsigliate in questo periodo anche se in questi giorni la piove e per domenica prevedono minime di 15 gradi e nuvoloso?


in questo periodo vai tranquillo non è che si crepa propio di caldo ultimamente :wink:


è vero però calcola che se esce un occhiata di sole dopo una mezzoretta sei già bello che cotto...senza contare le varie erbe piante e piantine che crescono beate in questo periodo :wink:
io personalmente a meno di non avere nessun'altra alternativa me lo terrei da ottobre fino a febbraio marzo
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » ven giu 08, 2007 18:08 pm

sono tutte e due vie che meritano...la chiodatura è ok ma qualche friendino non guasta mai...poi farle trenquillamente una dopo l'altra...ma come ti han detto o vai quando c'è nuvolo o ora fa troppo caldo!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.