"L'essenziale è invisibile agli occhi" Sentinella

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda dademaz » gio gen 26, 2006 12:23 pm

giudirel ha scritto:Se devo fare una critica (penserano tutti che sono un cacasotto...) direi che 2 o 3 spit in più non ci sarebbero stati male.
Ad esempio dopo i primi due spit del terzo tiro c'è un passo obbligato non breve: se si toppa credo che sia probabile schiantarsi sulla cengia...
Il terzo (se non erro) spit del quarto tiro è troppo a destra rispetto alla linea di salita e lo stesso potrei dire del secondo del sesto tiro... tra l'altro se uno lo toppa (quest'ultimo) probabilmente tira una scarpata in faccia a chi lo assicura...
Discorsi di questo tipo però lasciano un po' il tempo che trovano... nel senso che aprire una via non è necessariamente consegnare un prodotto "chiavi in mano" e predigerito... ma più semplicemente il frutto di un impulso creativo estemporaneo... così è... se vi pare.


condivido con giudirel i complimenti fatti agli apritori....ma non mi trovo d'accordo con quanto sopra....secondo me non esistono tratti potenzialmente pericolosi, e poi una via, secondo me, deve avere un po' di pepe, altrimenti è come andare in falesia!
anche la roccia non l'ho trovata 'friggevole'....anzi direi già molto pulita (considerando la tenera età della via)!

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Karl » gio gen 26, 2006 12:49 pm

...un po di pepe io lo intendo rischiare un volo (un pò lungo) sul verticale dove in caduta non dovrei intoppare sulla roccia.....ma rischiare di spiaccicarsi su una cengia o impattare uno spigolo allora se la via è di stampo moderno non è chidata bene (ma questo è solo il mio parere). Complimenti agli apritori.
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda giudirel » gio gen 26, 2006 17:39 pm

OT: Eri da secondo e dici di aver mancato l'"a vista"?!?!?!?

In effetti non è corretto... ma siccome frequentemente vado a tiri alterni (e per tradizione superconsolidata sempre i dispari) più giustamente avrei dovuto dire "la migliore prestazione possibile" oppure "flash" (che però è un termine che non conosco e non ho mai usato...)
Ovviamentre trattandosi di itinerari di difficoltà bassa e di prestazioni che comunque hanno un interesse solo per chi le fa il mio era un modo di comunicare il concetto... tra l'altro sono presuntuosamente convinto che da primo non avrei sbagliato...
Faccio ammenda.
Nella mia personale scala di valori considero fatta "al massimo" una via di più tiri liberata tutta al primo tentativo.
Se sbaglio un tiro e (magari perchè ho sbagliato un passo poco sopra la sosta) sfilo la corda e riparto... beh... essendo una via di più tiri non me la do buona... come fatta tutta in libera.

@dademaz

condivido il pepe, ci stanno gli spit nel posto dove uno è riuscito a metterli e poche storie, ma insisto sul terzo spit del terzo tiro: ti assicuro che non ho esitato neanche un secondo (era una buona giornata ed il passo non è difficile) ma credo probabile un atterraggio sul terrazzino sopra la sosta.
Comunque davvero non è il caso di farne una questione... mi è sembrato così e punto... mica ho detto che non dovrebbe essere così... anche quando attraversi la strada devi stare attento a non finire sotto le macchine.
In quanto alla roccia friggevole l'ho detto e lo ripeto... la prolungata siccità appena conclusa potrebbe esserne la causa.... anche se il singolo secondo me tecnicamente più difficile della via (un ristabilimento a metà del quinto tiro) sarebbe più semplice potendo spalmare un piede verso sinistra su una placca inutilizzabile da quanto è friggiosa.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda dademaz » gio gen 26, 2006 17:53 pm

giudirel ha scritto:
OT: Eri da secondo e dici di aver mancato l'"a vista"?!?!?!?

In effetti non è corretto... ma siccome frequentemente vado a tiri alterni (e per tradizione superconsolidata sempre i dispari) più giustamente avrei dovuto dire "la migliore prestazione possibile" oppure "flash" (che però è un termine che non conosco e non ho mai usato...)
Ovviamentre trattandosi di itinerari di difficoltà bassa e di prestazioni che comunque hanno un interesse solo per chi le fa il mio era un modo di comunicare il concetto... tra l'altro sono presuntuosamente convinto che da primo non avrei sbagliato...
Faccio ammenda.
Nella mia personale scala di valori considero fatta "al massimo" una via di più tiri liberata tutta al primo tentativo.
Se sbaglio un tiro e (magari perchè ho sbagliato un passo poco sopra la sosta) sfilo la corda e riparto... beh... essendo una via di più tiri non me la do buona... come fatta tutta in libera.

@dademaz

condivido il pepe, ci stanno gli spit nel posto dove uno è riuscito a metterli e poche storie, ma insisto sul terzo spit del terzo tiro: ti assicuro che non ho esitato neanche un secondo (era una buona giornata ed il passo non è difficile) ma credo probabile un atterraggio sul terrazzino sopra la sosta.
Comunque davvero non è il caso di farne una questione... mi è sembrato così e punto... mica ho detto che non dovrebbe essere così... anche quando attraversi la strada devi stare attento a non finire sotto le macchine.
In quanto alla roccia friggevole l'ho detto e lo ripeto... la prolungata siccità appena conclusa potrebbe esserne la causa.... anche se il singolo secondo me tecnicamente più difficile della via (un ristabilimento a metà del quinto tiro) sarebbe più semplice potendo spalmare un piede verso sinistra su una placca inutilizzabile da quanto è friggiosa.


claro....non volevo certo fare polemica (sano scambio di impressioni) e condivido ciò che dici....bho forse non ci ho fatto proprio caso e basta (cmq se uno fa il passo prima di certo non vola lì :wink: ).
hum il passo su L5....penso tu intenda quello a prendere la fessurina verticale di sx....a sto punto penso che le condizioni fossero diverse da quando l'ho fatta io...xchè mi ricordo una bella spalmata (e teneva :D )

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda giudirel » gio gen 26, 2006 18:11 pm

Nessuna polemica! :D :D
Qualche chiacchiera oziosa invece di lavorare... :? :?
Gia meglio che parlare di inter o milan... almeno sono robe nostre!
Dunque del quinto tiro ricordo un ristabilimento difficile all'inizio per salire su una lista poco sotto il primo spit (che è più o meno all'altezza della sosta ma due metri a sinistra)... poi un passaggio obbligato che stupido è diverso per arrivare sotto il tetto... poi si passa su un blocco incastrato e si torna a destra e ci si trova con i piedi ben messi.
Il passo che dico io è schiodarsi dopo per salire in piedi su uno svaso. Tieni in mano una buona lametta per la sinistra e una schifa spiovente per la destra e devi fare un ristabilimento molto sbilanciante perchè tendi a ruotare appunto verso sinistra: un piede a sinistra aiuterebbe ma metterlo lì era impossibile: pattini a rotelle! Due o tre volte o provato e sono stato costretto a sfregarmi la suola della pedula sopra il polpaccio dei pantaloni per pulirla. Alla fine l'ho preso di punta rannicchiandomi e bloccando corto corto: mi è sembrato di essere al mio limite (il che dato il grado ci stava!) e ho brancato bene. Da lì è facile fino allo spit prima del traverso di ritorno a dx.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda dademaz » gio gen 26, 2006 18:40 pm

giudirel ha scritto:Nessuna polemica! :D :D
Qualche chiacchiera oziosa invece di lavorare... :? :?
Gia meglio che parlare di inter o milan... almeno sono robe nostre!
Dunque del quinto tiro ricordo un ristabilimento difficile all'inizio per salire su una lista poco sotto il primo spit (che è più o meno all'altezza della sosta ma due metri a sinistra)... poi un passaggio obbligato che stupido è diverso per arrivare sotto il tetto... poi si passa su un blocco incastrato e si torna a destra e ci si trova con i piedi ben messi.
Il passo che dico io è schiodarsi dopo per salire in piedi su uno svaso. Tieni in mano una buona lametta per la sinistra e una schifa spiovente per la destra e devi fare un ristabilimento molto sbilanciante perchè tendi a ruotare appunto verso sinistra: un piede a sinistra aiuterebbe ma metterlo lì era impossibile: pattini a rotelle! Due o tre volte o provato e sono stato costretto a sfregarmi la suola della pedula sopra il polpaccio dei pantaloni per pulirla. Alla fine l'ho preso di punta rannicchiandomi e bloccando corto corto: mi è sembrato di essere al mio limite (il che dato il grado ci stava!) e ho brancato bene. Da lì è facile fino allo spit prima del traverso di ritorno a dx.


giusto chiacchere da bar!
ok ci siamo...ma quel passo non me lo ricordo mica....io mi ricordo, una volta saltato fuori dal tetto, facile fino in catena...giusto un po' di attenzione e basta! bho!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda clod » ven gen 27, 2006 10:22 am

Ora che ho letto mi sono giocato l'a-vista :lol:

Tanto son gradi duri per me :roll: :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda MICKA » ven gen 27, 2006 17:15 pm

giudirel ha scritto:Tieni in mano una buona lametta per la sinistra e una schifa spiovente per la destra e devi fare un ristabilimento molto sbilanciante perchè tendi a ruotare appunto verso sinistra: un piede a sinistra aiuterebbe ma metterlo lì era impossibile: pattini a rotelle! Due o tre volte o provato e sono stato costretto a sfregarmi la suola della pedula sopra il polpaccio dei pantaloni per pulirla. .

e' dove son volato io :wink:
prendi come hai detto te una buona lametta x la sinistra,x il piede destro ricordo q.cosa di buono,il piede sinistro e' competamente spalmato in placca...facendo una bella laterale son andato a predere di destro una misera tacchina che ho arcuato come un bastardo...andando a prendere una cengetta con la sinistra dove ho accoppiato di destra e da li ho rinviato.
penso che sia il passo piu' bello di tutta la via :D
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda clod » ven gen 27, 2006 17:20 pm

MICKA ha scritto:
giudirel ha scritto:Tieni in mano una buona lametta per la sinistra e una schifa spiovente per la destra e devi fare un ristabilimento molto sbilanciante perchè tendi a ruotare appunto verso sinistra: un piede a sinistra aiuterebbe ma metterlo lì era impossibile: pattini a rotelle! Due o tre volte o provato e sono stato costretto a sfregarmi la suola della pedula sopra il polpaccio dei pantaloni per pulirla. .

e' dove son volato io :wink:
prendi come hai detto te una buona lametta x la sinistra,x il piede destro ricordo q.cosa di buono,il piede sinistro e' competamente spalmato in placca...facendo una bella laterale son andato a predere di destro una misera tacchina che ho arcuato come un bastardo...andando a prendere una cengetta con la sinistra dove ho accoppiato di destra e da li ho rinviato.
penso che sia il passo piu' bello di tutta la via :D


E la cosa più bella è che se tra un paio di anni ti chiedo di descrivemi sta sequenza tu te la ricordi ancora. Sei una macchina micidiale :lol: :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda MICKA » ven gen 27, 2006 17:53 pm

:D :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda savsav » lun mag 07, 2007 18:52 pm

Bella via,bella roccia e bellissimo panorama. :D
Complimenti a Jimmy e alla sua banda... :D ..(anche da Gerri)


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda giudirel » lun mag 07, 2007 22:55 pm

savsav ha scritto:Immagine

Da quando in quà il fondovalle della valle spluga è diventato così in pendenza?
:P :P :P :P :P :P
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda gargamella » lun mag 07, 2007 23:12 pm

Bravo savsav che hai attinto dall'archivio


Le foto di che tiri sono ?
gargamella
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven mag 04, 2007 15:22 pm

Messaggioda gargamella » mer mag 09, 2007 16:20 pm

Il capolavoro per antonomasia della zona resta sempre marmotta in plappa

come dimenticare i severi passi obbligati e i tratti expo

una vie della nuova generazione che non può mancare agli arrampicatori dall'alto livello della zona.
Prevedere un bivacco per una ripetizione se non si è estremamente veloci
Direi indispensabile una doppia serie di friend BD dallo 0.4 al 5 comprese mezze misure
gargamella
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven mag 04, 2007 15:22 pm

Messaggioda superpjimmy » gio mag 17, 2007 16:28 pm

:D :D :D
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron