arrampicare in montagna semplice semplice, vicino a Milano

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

arrampicare in montagna semplice semplice, vicino a Milano

Messaggioda solyaris » mar mag 08, 2007 10:19 am

ciao a tutti
perdonate la domanda probabilmente banale ma non sono di zona. Stò facendo corso alpinismo a Genova ma lavoro a Milano durante la settimana, qui ho fatto un pò di basi in palestra anche ma ora che le giornate si allungano ... avrei pure voglia di fare qualcosa in montagna, comunque all'aperto!

Chiedo consiglio per fare qualche viuzza in ambiente davvero semplice semplice, da neofiti, giusto da imparare a fare le manovre ed impratichirsi senza sbattimenti, quindi intendo: difficoltà semplici ( II-III-IV max), più tiri, possibilmente (anzi all'inizio assolutramente) su vie già spittate/chiodate (non ho nemmeno un nut...), in ambiente montano, alla peggio qualche falesia dove fare monotiri ... ma preferirei fare qualche via in modo da insegnare ad un amico due cose sulle soste etc. (non che io sia esperto...) ma sopratutto per stare un pò in mezzo alla natura ...

quindi che mi dite ... sopra Milano ? nel Lecchese ?
ogni idea è benvenuta! ma sopratutto sono benvenuti links su siti che illustarno le vie in dettaglio :)

grazie
giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda il.bruno » mar mag 08, 2007 10:31 am

Direi che ciò che fa per te è la cresta GG OSA al Monte Moregallo, da Valmadrera.
http://www.gulliver.it/modules.php?name=gulli_itinerari&file=dettaglio&n_area=&id_gita=6498
http://scuolaguidodellatorre.interfree.it/relazioni/roccia/Moregallo-CrestaG.G.OSA.html
praticamente non attrezzata, ma ci sono talmente tante clessidre e spuntoni che non c'è necessità di spit e chiodi.

oppure in grignetta, scegliendo le vie più semplici dei diversi torrioni, potresti trovare qualcosa che fa per te. ma lì le protezioni sono un po' più lontane e spesso qualche nut può fare comodo.
ad esempio
normale al I magnaghi
normale al cinquantenario
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda maxkalzone » mar mag 08, 2007 10:37 am

anche la cresta Ongania allo Zucco di Pesciola è carina e facile :wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda solyaris » mar mag 08, 2007 10:39 am

il.bruno ha scritto:Direi che ciò che fa per te è la cresta GG OSA al Monte Moregallo, da Valmadrera.
http://www.gulliver.it/modules.php?name=gulli_itinerari&file=dettaglio&n_area=&id_gita=6498
http://scuolaguidodellatorre.interfree.it/relazioni/roccia/Moregallo-CrestaG.G.OSA.html
praticamente non attrezzata, ma ci sono talmente tante clessidre e spuntoni che non c'è necessità di spit e chiodi.

oppure in grignetta, scegliendo le vie più semplici dei diversi torrioni, potresti trovare qualcosa che fa per te. ma lì le protezioni sono un po' più lontane e spesso qualche nut può fare comodo.
ad esempio
normale al I magnaghi
normale al cinquantenario


grazie, si mi garbano! ho letto i links, è quello che intendevo ... semplici ma alpinistiche ... ma forse per questo meno semplici rispetto alla gradazione; però il fatto che non ci siano spit un pelo mi preoccupa ... divrei avere a dietro fettucce in abbondanza ... giusto ?

sulla grignetta mò faccio ricerca
grazie
giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda il.bruno » mar mag 08, 2007 10:43 am

tranquillo, gli spit non ci sono ma non servono.
anche l'altro suggerimento della cresta ongania è buono
il sito della scuola guido della torre comunque ha una buona raccolta di salite che fanno per te.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda solyaris » mar mag 08, 2007 10:48 am

il.bruno ha scritto:tranquillo, gli spit non ci sono ma non servono.


nel senso che non c'è bisogno di fare assicurazione perhè è talmente semplice ?
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda il.bruno » mar mag 08, 2007 10:52 am

no, nel senso che ci sono talmente tante clessidre e spuntoni che se li usi tutti dopo 20 metri non hai più cordini e fettucce per fare la sosta dopo!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda solyaris » mar mag 08, 2007 10:52 am

maxkalzone ha scritto:anche la cresta Ongania allo Zucco di Pesciola è carina e facile :wink:


http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... gania.html

thanks!

si belle vie giuste da giornata direi,
chiedo lumi anche per qualcosa di più "veloce" tipo falesia spittatata per iniziare ... prendendo mezza gioranat di ferie ...
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda maxkalzone » mar mag 08, 2007 11:21 am

solyaris ha scritto:
maxkalzone ha scritto:anche la cresta Ongania allo Zucco di Pesciola è carina e facile :wink:


http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... gania.html

thanks!

si belle vie giuste da giornata direi,
chiedo lumi anche per qualcosa di più "veloce" tipo falesia spittatata per iniziare ... prendendo mezza gioranat di ferie ...


mezza giornata? magari puoi andare a Rogno...
http://www.climbonthe.net/lombardia/rogno/rogno.htm
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda maxkalzone » mar mag 08, 2007 11:24 am

ma anche in antimedale... i primi 2-3 tiri sono abbastanza semplici... e protetti a resinati... :wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda solyaris » mar mag 08, 2007 11:34 am

maxkalzone ha scritto:ma anche in antimedale... i primi 2-3 tiri sono abbastanza semplici... e protetti a resinati... :wink:


mmhhh... si ma salendo si va sul troppo difficile per me ! ...
http://www.climbonthe.net/lombardia/antimedale/vie.htm

giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda maxkalzone » mar mag 08, 2007 13:52 pm

solyaris ha scritto:
maxkalzone ha scritto:ma anche in antimedale... i primi 2-3 tiri sono abbastanza semplici... e protetti a resinati... :wink:


mmhhh... si ma salendo si va sul troppo difficile per me ! ...
http://www.climbonthe.net/lombardia/antimedale/vie.htm

giorgio


una doppia e sei giù... no? :wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.