Alpi Apuane - Pania Secca - via Promenade

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda virgulto » gio gen 25, 2007 15:03 pm

SI guardando sotto si vedeva un bel buco.....però volendo uno potrebbe anche uscire sulla pianizza senza andare in cima al pizzo...
Ciao Leo
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda virgulto » gio gen 25, 2007 18:53 pm

Ho visto le prevision, da sabato danno bel tempo, secondo voi per il fine settimana ci saranno le condizioni per fare qualcosa di facile?
Tipo Pirosetto, canale dei carrubi...
Ciao leo
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda stefano91 » gio gen 25, 2007 19:00 pm

abbasserei ancora di più il facile....ci saranno le condizioni per un un uscita didattica di alpinismo invernale del cai???
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda fabri » gio gen 25, 2007 20:16 pm

virgulto ha scritto:Ho visto le prevision, da sabato danno bel tempo, secondo voi per il fine settimana ci saranno le condizioni per fare qualcosa di facile?
Tipo Pirosetto, canale dei carrubi...
Ciao leo


Mmmm.....la vedo dura
Magari per un giretto esplorativo, chissa...
Aspetto con impazienza che se ne vadano le nuvole per vedere quanta ne è venuta giù.

Speriamo che finalmente questo inverno inizi, e lo storico topic Apuane invernali si riprenda un po' :D
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda stefano91 » gio gen 25, 2007 20:22 pm

anche io.....ma se ha fatto neve pure sul monte pisano...allora si puo ben sperare 8)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda alberto60 » ven gen 26, 2007 9:46 am

Nevicato alla grande. Levigliani 20 cm di neve in paese.
La vedo dura per questo fine settimana fare qualcosa di più di una camminata.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fabri » ven gen 26, 2007 10:41 am

Stamani sono uscite fuori illuminate dal sole :D :D :D

Anch'io per domenica pensavo ad un giro esplorativo per progetti futuri.
Speriamo vengano presto condizioni buone.
Tienici aggiornati te, che sei vicino.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » ven gen 26, 2007 10:53 am

parete sud dell'Altissimo tutta bianca e illuminata dal sole. Bellissima.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda stefano91 » ven gen 26, 2007 15:05 pm

alberto60 ha scritto:parete sud dell'Altissimo tutta bianca e illuminata dal sole. Bellissima.


info sulle panie??.....quanta neve avrà fatto???
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda alberto60 » ven gen 26, 2007 15:42 pm

stefano91 ha scritto:
alberto60 ha scritto:parete sud dell'Altissimo tutta bianca e illuminata dal sole. Bellissima.


info sulle panie??.....quanta neve avrà fatto???


Pania e Corchia belli bianchi . Come ho già detto a Levigliani i paese ci sono circa 15/20 cm di neve, al paese di Arni parlano di circa 1 metro ??? Quindi penso ne abbia fatta abbastanza .

Stamani era il sole, ora è di nuovo rannuvolato, può darsi che in alto faccia un pò di nevischio.

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » ven gen 26, 2007 15:44 pm

invece di continuare a parlare in un topic dedicato a PROMENADE, apriamone uno nuovo, no?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » ven gen 26, 2007 15:53 pm

Hercules ha scritto:invece di continuare a parlare in un topic dedicato a PROMENADE, apriamone uno nuovo, no?


sono d'accordo . mi son rotto di passeggiare.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alberto60 » lun gen 29, 2007 20:32 pm

Le placche di Promenade son tutte belle innevate. 8O Sicuramente si fanno in piolet. :wink:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda il.conte » lun apr 16, 2007 14:14 pm

Sabato ho fatto Promenade e via dei Nasi !
Promenade è veramente facile e a mio avviso neppure tanto divertente. Io ho fatto fino al penultimo tiro, per poi scendere in doppia. Più difficile ed interessante la via dei Nasi, ma forse 6a+ è un po' esagerato.
Promenade, via dei Nasi e "fa una sega all'omo ragno" sono molto vicine (in ordine da sinistra a destra !!!), così nella salita è facile saltare da una all'altra. Anche le soste sono un po' confuse, probabilmente aggiunte in parallelo col tempo, così anche il percorso per le calate in doppia è vario.
Le vie sono tutte ben attrezzate con fix, unica nota alcune soste hanno cordini che danno poca confidenza e magari andrebbero sostituiti.
Roccia buona; avvicinamento dal Piglionico circa 30 minuti.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda Hercules » lun apr 16, 2007 14:17 pm

potresti descrivere con qualche dettaglio in più la via dei nasi? grazie
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda il.conte » lun apr 16, 2007 17:29 pm

L' attacco della via dei Nasi si trova assai più a destra della Promenade, cioè bisogna aggirare lo "sperone" che sta alla base del pilastro, dal quale sperone parte appunto Promenade. Il primo tiro dei Nasi è assai impegnativo e verticale su roccia liscia, poi la via prosegue su placche appoggiate intervallate da salti più verticali. Dopo il primo tiro la via procede in diagonale verso sinistra per portarsi verso Promenade, e procedere poi a pochi metri da essa fino alla base di un muro strapiombante. Qui la via prosegue in una spaccatura sulla destra, mentre Promenade aggira e sale il muro sulla sinistra.
Per avere un idea si può vedere il disegno nella relazione della via "fa una sega all' omo ragno" sul sito della cisasater, dove c'è uno schizzo anche dei Nasi :
http://www.cisasater.it/Nuoveascensioni/NewRoccia/Fa%20una%20s%20allomo/fa%20una%20s%20all'omo%20ragno.jpg

Spero di esser stato utile ! :)
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda alberto60 » lun apr 16, 2007 17:38 pm

l'attacco difficile (6b+ ?) della via dei NASI , può essere facilmente evitato per evidente e logico diedro subito li a sinistra , molto più facile (V°) e bel proteggibile che porta sulle placche superiori.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » lun apr 16, 2007 18:20 pm

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.