da squirrel » mer mar 07, 2007 18:56 pm
da alberto60 » mer mar 07, 2007 20:07 pm
squirrel ha scritto:Vorrei avere qualche consiglio di vie al Campanile Basso, livello max 6b se protetto, altrimenti inferiore, ero stato a fare il diedro Fehrmann anni fa e vorrei tornarci. Sono interessato anche al Crozzon di Brenta. E' già possibile percorrere delle vie a primavera senza patire troppo il freddo? Il Brentei o altri rifugi che ora magari sono chiusi hanno un locale invernale?
Cerco contatti locali, ed anche qualcuno che voglia unirsi per andarci insieme.
da squirrel » mer mar 07, 2007 20:15 pm
da alberto60 » mer mar 07, 2007 20:27 pm
squirrel ha scritto:Ok, mi potresti anche indicare le difficoltà? La letteratura più indicata la conosci?
da Fil » gio mar 08, 2007 22:04 pm
da sergio-ex63-ora36 » sab mar 10, 2007 18:07 pm
alberto60 ha scritto:squirrel ha scritto:Vorrei avere qualche consiglio di vie al Campanile Basso, livello max 6b se protetto, altrimenti inferiore, ero stato a fare il diedro Fehrmann anni fa e vorrei tornarci. Sono interessato anche al Crozzon di Brenta. E' già possibile percorrere delle vie a primavera senza patire troppo il freddo? Il Brentei o altri rifugi che ora magari sono chiusi hanno un locale invernale?
Cerco contatti locali, ed anche qualcuno che voglia unirsi per andarci insieme.
Il Brentei ha il locale invernale. Al Campanile Basso sempre sullo Spallone partendo dal diedro Fehrman verso sinistra :
-Maestri
-spig. Graffer Miotto
-Aste Miorandi
-Stenico Franceschini
A me sono piaciute tutte. La Aste mi è sembrata la più impegnativa.
Alberto
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.