Einstein monte casale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda MarcoS » gio apr 27, 2006 13:32 pm

federicopiazzon ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto: e se non eri in giornata ti dava tutto molto più fastidio :wink:


per la precisione ogni volta che mi restava in mano un blocchetto sul primo tiro della parte sopra bestemmiavo Gesù e la Madonna, quando mi guardavo le mani ricoperte di quella polvere gialla imprecavo Iddio,quando sentivo i piedi scivolare chiamavo in causa qualche santo che al momento ritenevo responsabile e infine nei 20m di ravanata nel canale di terra e foglie ho espresso a gran voce nuove ed eccellenti teorie teologiche(a mio parere inconfutabili)su una religione "faunistica"...
si mi dava TUTTO molto fastidio!


quando arrampichi, arrampica. non lamentarti.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 27, 2006 13:36 pm

MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto: e se non eri in giornata ti dava tutto molto più fastidio :wink:


per la precisione ogni volta che mi restava in mano un blocchetto sul primo tiro della parte sopra bestemmiavo Gesù e la Madonna, quando mi guardavo le mani ricoperte di quella polvere gialla imprecavo Iddio,quando sentivo i piedi scivolare chiamavo in causa qualche santo che al momento ritenevo responsabile e infine nei 20m di ravanata nel canale di terra e foglie ho espresso a gran voce nuove ed eccellenti teorie teologiche(a mio parere inconfutabili)su una religione "faunistica"...
si mi dava TUTTO molto fastidio!


quando arrampichi, arrampica. non lamentarti.

E allora che arrampichi a fare?
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda stefanop » gio apr 27, 2006 17:51 pm

federicopiazzon ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto: e se non eri in giornata ti dava tutto molto più fastidio :wink:


per la precisione ogni volta che mi restava in mano un blocchetto sul primo tiro della parte sopra bestemmiavo Gesù e la Madonna, quando mi guardavo le mani ricoperte di quella polvere gialla imprecavo Iddio,quando sentivo i piedi scivolare chiamavo in causa qualche santo che al momento ritenevo responsabile e infine nei 20m di ravanata nel canale di terra e foglie ho espresso a gran voce nuove ed eccellenti teorie teologiche(a mio parere inconfutabili)su una religione "faunistica"...
si mi dava TUTTO molto fastidio!


La roccia, sulla parte alta, me la ricordo solida anche se un pò sporca, tranne un tiro forse, però ripulito dai passaggi.
:? Se hai vissuto cosi pericolosamente questa via, occhio a quello che scegli di fare in futuro, c'e ne sono molte altre così in giro su quelle difficolta!
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda federicopiazzon » ven apr 28, 2006 15:54 pm

No tranquillo...ero in "giornata di mona"(vedi altro post) e mi son lasciato un po' impressionare perchè non andavo io....oggettivamente non la giudico pericolosa(anche se lo è più delle altre che ho percorso in valle e non concordo con l' R3 proposto da filippi) ma solo fastidiosa...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Fabio23 » lun feb 19, 2007 21:40 pm

Abbiamo ripetuto la via sabato con una sostanziale variante centrale (ovviamente seguita per errore!).

Dopo il terzo tiro, invece di seguire la ferrata, siamo saliti dritti per una placchetta, diedrino, poi ancora placca con diversi appigli mobili per finire in un colatoio svasato. Sosta su arbusti circa dieci metri a dx della via a spit dorati (non so il nome).

Da qui traverso ascendente verso destra fino ad una placchetta verticale con chiodo. Passo molto ostico data la sporcizia sui piattoni. Poi dritto fino ad un alberello e a destra verso lo spigolo ricollegandosi al sesto tiro (non so a che altezza).

Qualcuno conosce qualche variante che passa a sx dello spigolo che può avvicinarsi a quella da noi seguita?

Grazie

Ciao

Fabio
Fabio23
 
Messaggi: 155
Images: 18
Iscritto il: mer feb 19, 2003 17:34 pm
Località: Legnano

Messaggioda VYGER » lun feb 19, 2007 22:19 pm

Fabio23 ha scritto:Abbiamo ripetuto la via sabato con una sostanziale variante centrale (ovviamente seguita per errore!).

Dopo il terzo tiro, invece di seguire la ferrata, siamo saliti dritti per una placchetta, diedrino, poi ancora placca con diversi appigli mobili per finire in un colatoio svasato. Sosta su arbusti circa dieci metri a dx della via a spit dorati (non so il nome).

Da qui traverso ascendente verso destra fino ad una placchetta verticale con chiodo. Passo molto ostico data la sporcizia sui piattoni. Poi dritto fino ad un alberello e a destra verso lo spigolo ricollegandosi al sesto tiro (non so a che altezza).

Qualcuno conosce qualche variante che passa a sx dello spigolo che può avvicinarsi a quella da noi seguita?

Grazie

Ciao

Fabio


Perdinci...
Allora è vero...
Sabato sono finito in un universo parallelo...
Anch'io ero sulla Einstein.
E ho fatto una variante uguale uguale a quella che hai fatto tu...
Ma ero con uno che non si chiamava come te...
O forse la spiegazione è più ordinaria: ci conosciamo?

Comunque la via a sx è "Hasta Siempre", rispetto alla quale la variante percorsa resta a dx, salendo una rampa parallela al diedro di 6c.

Ciao, Fabio23
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Fabio23 » mar feb 20, 2007 21:48 pm

Ciao!!!

Vi abbiamo visto davanti a noi e anche la vostra presenza ci ha un po' tratti in inganno! :wink:

Comunque voi nel secondo tiro siete saliti dritti, almeno così mi ha detto il socio che vi ha visti, seguendo il diedro verticale sporco (e all'apparenza molto duro!).
Noi prima di entrare nel diedro abbiamo tagliato a destra spostandoci su placche fessurate verso lo spigolo. Comunque duretto e poco chiodato.

Ho trovato su internet (sito di Sandro de Toni) altri che hanno fatto lo stesso errore seguendo più o meno lo stesso percorso!

In effetti evita di farti fare il pezzo di ferrata e incattivisce un po' la via anche se non credo la renda più bella.

Comunque piacere, io sono Fabio

Ciao
Fabio23
 
Messaggi: 155
Images: 18
Iscritto il: mer feb 19, 2003 17:34 pm
Località: Legnano

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.