Capita a volte di ?innamorarsi? di vie che, in realtà, diciamocelo pure, non sono un granché ma che per strani motivi diventano per se stessi importantissime e vere tappe miliari della propria piccola storia alpinistica.
La prima volta che aprii una guida di montagna (Monte Bianco 1° di Buscaini), ormai parecchi anni fa, mi capitò subito sott?occhio la HAGENMULLER-KOENIG al pilastro omonimo sulla spalla nord del Mont Blanc du Tacul.
Forse complice il nome vagamente altisonante rimasi veramente impressionato da questa via e decisi che assolutamente, prima o poi, il mio alpinismo sarebbe passato di lì!!!
Mai son riuscito a trovare un compare che mi seguisse in questo personalissima avventura e così lasciai perdere e alla fine mi dimenticai della HAGENMULLER-KOENIG.
Questo però fino a ieri, un mio amico guida mi manda le foto della goulotte Pinocchio da lui salita pochi giorni prima ma guardando una di queste, immediatamente della sua salita non me ne frega più niente perché lì a destra della goulotte riconosco subito quelle rocce: c***o ma lì passa la ?mia? via! La HAGENMULLER-KOENIG!!
Guardo ancora la foto, in attimo riconosco l?attaco, la prima placca, il traverso a sinistra di 15m., il diedro di sinistra, il lungo diedro verso destra, il colletto e la cresta finale; esattamente come se avessi appena letto la relazione un minuto prima, tutto ritorna da una memoria nascosta chissà dove...
Niente, siamo di nuovo da capo, evidentemente ?sta via mi era proprio rimasta lì, con lo stesso fascino di prima, in sospeso e prima o poi ci devo andare a mettere le mani sopra???
Ma, dico, qualcuno di voi, ha mai fatto la HAGENMULLER-KOENIG?
Ma, secondo voi, devo andarla a fare? O é meglio tenerseli questi piccoli sogni?