


da Guido Cavalcanti » gio gen 11, 2007 19:46 pm
da Siloga66 » gio gen 11, 2007 20:59 pm
da Roberto » gio gen 11, 2007 21:18 pm
Focomelica?Siloga66 ha scritto:Classico: fighetta senza braccine ...
da n!z4th » gio gen 11, 2007 22:01 pm
Siloga66 ha scritto:Classico: fighetta senza braccine che ti chiede: "cosa sei andato a fare oggi?" E tu: "la Micheluzzi" (e magari siamo a Canazei). Lei: "dov'è?" Tu: "sul Ciavazes". Lei: "che grado è?" Tu: 5°/5°+. Lei: "io faccio il 7°".
Della serie: o stai zitto, o la violenti, o la prendi a martellate in testa.
da AlpineMan® » ven gen 12, 2007 1:34 am
da Siloga66 » ven gen 12, 2007 10:28 am
Roberto ha scritto:Focomelica?Siloga66 ha scritto:Classico: fighetta senza braccine ...
da Roberto » ven gen 12, 2007 12:01 pm
Purtroppo in tanti si danno delle arie, oppure non si rendono conto di quello che realmente sanno fare.Siloga66 ha scritto:Roberto ha scritto:Focomelica?Siloga66 ha scritto:Classico: fighetta senza braccine ...
Nel senso che a guardarla capivi al volo che il suo settimo grado era il 6a+ in falesia. Per non parlare di quella tipa che mi parlava di 7a e 7b, e all'attacco della solita Micheluzzi al Ciavazes, fatto io il primo tiro, sento le corde che salgono di 50 cm e poi si tendono, salgono 50 cm, poi si tendono: insomma non era capace di fare il saltino unto iniziale partendo coi piedi sulle ghiaie. Alla fine del traverso di 90 metri mi dice: "non farò mai più questo traverso cosi stressante"!!!!!!!!!!!!!!!!
E mi parlava di 7a e 7b.
O l'altra che parlava di 6c di ottavo grado, ecc, che sulla via del libro alla Cresta di Davoi, negli unici due tiri "difficili" di 4+, prima in un diedro mi cade di peso sulla corda 2 volte, poi sulla placca (sempre 4+) sopra, avendo la corda un pò in traverso per 4-5 metri gli tremavano le gambe e non voleva più salire. Questi non sanno neanche cosa sia l'alpinismo. Per me va bene tutto, però non sparlino in giro di ottavi gradi che presuntamente farebbero.
da pf » ven gen 12, 2007 12:04 pm
da Roberto » ven gen 12, 2007 12:15 pm
da Wagoo » ven gen 12, 2007 13:12 pm
da Roberto » ven gen 12, 2007 13:34 pm
da pf » ven gen 12, 2007 14:06 pm
da najaru » ven gen 12, 2007 15:15 pm
da AlpineMan® » sab gen 13, 2007 0:32 am
da Siloga66 » sab gen 13, 2007 0:55 am
AlpineMan® ha scritto:semplice..il moderno non esiste..anzi esiste ma e' inquinante in parete
le moderne sono nate per il solo motivo ti tirar su cani e porci in parete...che poi cani e porci magari non passano e si incasinano..ma sua santita' l'uccello de ferro viene su e li riaccompagna integri alla base..
le classiche toste sta gente mai si sarebbe pensata nemmeno di attaccarle...anche perche' dopo 10 mt si sarebbero trovati gia con le braghe piene..
io invece vorrei sapere chi ha dato il permesso a sti presunti esperti di montagna..di aprire ste scandalose vie moderne..
certo un risultato lo hanno ottenuto di certo..quello di portare la falesia in alta quota..
[b]che dio possa perdonarli...io non ci riesco e sovente li prendo a pedate
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Wagoo » lun gen 15, 2007 13:27 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.