Tempo fa avevo reperito qualche informazione online, ma su google oggi non trovo più nulla.
Allego una foto dell'attacco, che se non ricordo male si trova all'inizio del secondo tratto della via ferrata Carlo Giorda.
Vorrei conoscere per sommi capi l'itinerario e la difficoltà massima, nonché la presenza di eventuali chiodi/spit sulla via (mi pare di ricordare di no) e alle soste, se qualcuno l'ha ripetuta recentemente.

Vorrei andare a vedere di che si tratta domani, quindi sono un pò alle strette.. (per non dire peggio)
EDIT: anche sulla CAI/TCI alpi cozie Centrali (p.366) non ho trovato nulla. Si fa solo riferimento a un vecchio itinerario del 1939 e ad alcune varianti non citate (rif. a Scandere, 1955 e alla guida di G.C. Grassi).