So già che tirerò su un putiferio con questo topic

Lo scorso week end ho provato ad autocostruirmi i nuts con bulloni, distanziali forati col trapano a colonna ( levigando i fori) e ci ho fatto passare 50 cm di cordino in kevlar. Ne ho fatti 30 di diverse dimensioni. Sono venuti fuori dei carvex solo che al posto di avere la fettuccia hanno il cordino.
Giro alcuni siti che mi hanno ispirato :
https://www.mountainproject.com/v/106853289
https://www.google.it/imgres?imgurl=htt ... mrc&uact=8
Il cordino è annodato con doppio inglese.
Sono salito su una piccola parete dietro casa mia per testarli e devo dire che funzionano bene sia in fessure strette che larghe. Piccoli voli controllati ad altezza ridicola e una volta verificata la tenuta ho attrezzato una sosta effettuando una piccola discesa in corda doppia, sempre ad altezza ridicola.
Che cosa ne pensate? non tirate fuori commenti del tipo attrezzature non testate dalle case produttrici e balle varie, in quanto il cordino in kevlar lo è e i bulloni sono d'acciaio e per romperli ci devi passare sopra col bulldozer

E, per cortesia, non scambiatemi per un altro utente o cose del genere. Mi piace un sacco sperimentare, sicuramente se vado in montagna vado con attrezzature a norma, ma visto che sono molto curioso e amo creare oggetti di mia mano fin da quando ero piccolo volevo sapere solo che ne dite?
Costo veramente irrisorio.