Via attenti alle clessidre - Corno Piccolo Gran Sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via attenti alle clessidre - Corno Piccolo Gran Sasso

Messaggioda nepalo » lun giu 27, 2016 23:33 pm

Ciao a tutti, la prossima settimana sarò in zona gran sasso e mi piacerebbe fare una via.
Non sono mai stato in questo gruppo montuoso quindi cercavo qualcosa di facile e divertente. Ho adocchiato la via "attenti alle clessidre" sulla prima spalla del corno piccolo.
Mi sembra quello che sto cercando, volevo avere dei pareri da chi gia la conosce o cmq da chi frequenta il Gran sasso. Ho la guida del cai (libricino grigio) ma mi piacerebbe avere uno schizzo della via...non riesco a trovarlo, qualcuno di voi per caso ha qualcosa? E per quanto riguarda l individuazione dell itinerario, è vero che mancano punti di riferimento nella parete?
Altri suggerimenti o consigli sono ben accetti! Alternative in zona, su difficoltà analoghe?
Grazie!!!
nepalo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom dic 21, 2014 23:20 pm

Re: Via attenti alle clessidre - Corno Piccolo Gran Sasso

Messaggioda flavmeister » mar giu 28, 2016 12:23 pm

CIao, la via è effettivamente facile e divertente. I gradi corrispondono a quelli indicati. E' una vasta placca dove ti muovi più o menu sulle stesse difficoltà per cui la linea di salita te la fai un po' tu adocchiando le soste. Per una descrizione e un'immagine del tracciato ti conviene procurarti una delle guide di arrampicata del GS, quella di Brutti e Bazzucchi e quella di Ledda sono le più recenti. Su queste trovi anche tutte le altre vie della zona, non tutte vabbe' però tutte le più ripetute e puoi vedere cosa ti attira. Considera che è una via molto "gettonata" per cui, se ci capiti durante il fine settimana, devi solo seguire la fila :) e non ti perdi.
Life is what happens to you
While you're busy making other plans
(J. Lennon)
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Re: Via attenti alle clessidre - Corno Piccolo Gran Sasso

Messaggioda nepalo » mar giu 28, 2016 18:40 pm

Ok grazie delle info! Proverò a cercare i libri ma dubito di trovarli in tempo qui nel nord Italia...
Vorrei scendere questo weekend, sapete per caso come sono le condizioni della parete o se c'è neve all attacco? È troppo presto farla adesso? Grazie!
nepalo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom dic 21, 2014 23:20 pm

Re: Via attenti alle clessidre - Corno Piccolo Gran Sasso

Messaggioda nepalo » ven lug 01, 2016 9:09 am

Visto che la cabinovia che dai prati di tivo è chiusa, sapete se si puo salire di più con la macchina? Di quanto si allungano i tempi e dislivello x arrivare alla Madonnina? Grazie!
nepalo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom dic 21, 2014 23:20 pm

Re: Via attenti alle clessidre - Corno Piccolo Gran Sasso

Messaggioda Danilo » ven lug 01, 2016 9:44 am

in macchina guadagni 10 minuti a meno che ci sia un altro sentiero da qualcaltra parte che faccia il giro dell'oca.
ho risposto per far vedere che son stato anch'io.
son stato al gran sasso d'italia :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Via attenti alle clessidre - Corno Piccolo Gran Sasso

Messaggioda gigiDR » ven lug 01, 2016 9:57 am

Vai in macchina fino alla Piana del laghetto,alcuni km di strada bianca ,da li un evidente sentiero porta in 45 minuti alla madonnina e da li per la via credo altri 45
Domani sono su anche io,zona monolito
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Via attenti alle clessidre - Corno Piccolo Gran Sasso

Messaggioda claudio1949 » ven lug 01, 2016 10:03 am

Puoi arrivare fino alla piana del laghetto, parcheggiare e salire lungo l'Arapietra, più o meno un paio di cento metri di dislivello di meritevoli vedute sul gruppo del gran Sasso.
La via è molto divertente, non ha un percorso "obbligato", e se è "occupata" trovi a sinistra una omologa, con l'ultimo tiro un filino più impegnativo.


PS:
nepalo ha scritto:Ciao a tutti, ... la guida del cai (libricino grigio) ...


Dalle nostre parti si chiama vangelo.

PPS:
per aggiornamenti http://bibliocairoma.it/
Ultima modifica di claudio1949 il ven lug 01, 2016 11:12 am, modificato 2 volte in totale.
Less is more (ma non sempre in montagna)
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Re: Via attenti alle clessidre - Corno Piccolo Gran Sasso

Messaggioda cimebianche » ven lug 01, 2016 11:05 am

sul sito del rifugio Franchetti trovi la descrizione della salita dalla piana del laghetto
http://rifugiofranchetti.it/dalla-piana ... -cima-alta
se chiami ti danno info precise anche sulle condizioni neve (ad occhio direi che alla base della parete ci sarà qualche chiazza nulla di più, nel canale a sinistra della via sicuramente più neve, ma tanto non ci devi passare).
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Re: Via attenti alle clessidre - Corno Piccolo Gran Sasso

Messaggioda pablo75 » ven lug 01, 2016 11:37 am

nepalo ha scritto:Ciao a tutti, la prossima settimana sarò in zona gran sasso e mi piacerebbe fare una via.
Non sono mai stato in questo gruppo montuoso quindi cercavo qualcosa di facile e divertente. Ho adocchiato la via "attenti alle clessidre" sulla prima spalla del corno piccolo.
Mi sembra quello che sto cercando, volevo avere dei pareri da chi gia la conosce o cmq da chi frequenta il Gran sasso. Ho la guida del cai (libricino grigio) ma mi piacerebbe avere uno schizzo della via...non riesco a trovarlo, qualcuno di voi per caso ha qualcosa? E per quanto riguarda l individuazione dell itinerario, è vero che mancano punti di riferimento nella parete?
Altri suggerimenti o consigli sono ben accetti! Alternative in zona, su difficoltà analoghe?
Grazie!!!


gigiDR ha scritto:Vai in macchina fino alla Piana del laghetto,alcuni km di strada bianca ,da li un evidente sentiero porta in 45 minuti alla madonnina e da li per la via credo altri 45
Domani sono su anche io,zona monolito


Ricordatevi che, salvo non siate accompagnati da una guida alpina, dovete prima passare a pietracamela dai signori paolo de luca, maestro di sci, e loreto bartolomei, maestro di sci a riposo, che vi sottoporranno a un severo esame per il conseguimento del patentino obbligatorio, necessario per poter arrampicare al gran sasso.
L'esame prevede esibizione della dotazione alpinistica e dell'abbigliamento personale (consentito l'uso di pantaloni non alla zuava ma scarpe da ginnastica severamente vietate), un test di arrampicata a mani nude, uno di discesa in corda doppia e un test cronometrato di tenuta fisica. Ogni abuso sarà punito a norma di legge.

Tutte le informazioni qui : http://www.banff.it/patentino-e-guida-alpina-obbligatori-in-abruzzo/

:mrgreen: :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Via attenti alle clessidre - Corno Piccolo Gran Sasso

Messaggioda nepalo » ven lug 01, 2016 12:12 pm

Grazie di tutte queste info!! Molto utili!
Il giorno dopo vorrei fare lo spigolo s-e del cormo grande, da campo imperatore.
Se qualcuno avesse delle buone relazioni della via delle clessidre e dello spigolo del corno grande e volesse mandare un pm...tutto è ben accetto :))
nepalo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom dic 21, 2014 23:20 pm

Re: Via attenti alle clessidre - Corno Piccolo Gran Sasso

Messaggioda Roberto » sab lug 02, 2016 14:40 pm

Approfitto di questo topic per comunicare ai i frequentatori del Gran Sasso, versante teramano, che la strada da Pietracamela ai Prati di Tivo è stata finalmente asfaltata. Resta da fare il tratto che da Pietracamala scende alla statale, i soldi della provincia sono finiti.
Per la cabinovia sembra che ci siano trattative in svolgimento e qualche speranza che riapra entro luglio.
Per "attenti alle clessidre" (che in verità non se ne venono molte sulla via) non c' è un vero tracciato riconoscibile, la placca è tutta scalabile e si va a zonzo tra i buchi puntando alle varie soste.
La giuda CAI-TCI è perfetta per chi si avvicina al Gran Sasso la prima volta ed apprezza l' alpinismo (e non la scalata plasir). Ci sono tutte le più belle classiche fino al 1991. Le altre guide spesso sono copia/incolla con qualche errore. Se devo consigliarne una preferisco "Chiodo fisso", più ampia e completa.
Neve pochissima, quasi niente ormai.
Sarò spesso anche io da quelle parti, mi riconoscete perché sono quello alto, bello, biondo, con gli occhi color cielo d' Irlanda e giovanissimo 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron