Via per principianti nel lecchese?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via per principianti nel lecchese?

Messaggioda scara » gio mar 03, 2011 21:54 pm

Ciao ragazzi. Sono di lecco. Ho sempre arrampicato in falesia ma questo giro mi sono stufito e voglio lanciarmi a fare una via con il mio solito socio...
Potete darmi un'indicazione su una via (magari protetta bene) facile nel lecchese dove cominciare?
io avevo pensato a qualcosa al pizzo boga o in angelone...
scara
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:48 pm

Messaggioda giorgiocello » ven mar 04, 2011 13:39 pm

secondo me dovresti andare all'angelone: la via del verme (non mi ricordo se al primo o al secondo sperone) è molto facile e ha soste comodissime. come prima via in assoluto va benissimo per fare un po' di pratica con soste e calate. sempre all'angelone alla bastionata trovi diverse vie di 2/3 tiri, roccia fantastica, difficoltà massimo 5b.
giorgiocello
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer feb 16, 2011 12:57 pm

Messaggioda arteriolupin » ven mar 04, 2011 13:50 pm

Angelone è più vicino alla "falesia" come attrezzature in loco.

Il Pizzo Boga, pur attrezzato, è più discontinuo, ma ha un gusto particolare.

La via del Verme è carina, ma breve. Ce ne sono comunque varie...

Potreste andare a divertirvi sul Pizzo Boga, sulla R2 Monza (max 1 breve tratto di V) o sulla Gary Hemming (1 passo di V ed uno di V+). Lì potete sbizzarrirvi ad imparare a piazzare le protezioni in autonomia.

Altrimenti, tra IV e V con un singolo passaggio di V+/VI- (azzerabilissimo) e ben attrezzata c'è la classica via Chiappa in Antimedale.

Se volete qualcosa di più lungo, c'è sempre la Condorpass in Angelone, una via di IV e V con una spruzzatina di V+, attrezzatissima. 220 metri.

Diciamo che nel Lecchese hai l'imbarazzo della scelta.

Se, invece, non avete mai piazzato protezioni da voi, andate sul facilotto della Cresta OSA in Moregallo (III+, 1 singolo passaggio di IV) che vi dovrete attrezzare tutta in un ambiente favoloso, pur bassi di quota.

Buon divertimento
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » ven mar 04, 2011 14:02 pm

così parlò arterio
Imperatore dei cicchetti, Re della pippagine, Principe dell'azzero, Maestro di II+/A0, Duca Conte, Lup. Man., Gran Ladr., Farabut., Multinaz., Figl. di putt.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » ven mar 04, 2011 14:22 pm

Immagine

Il Principe indiscusso dell'Azzero, Bradipo per definizione, Iperpippon riconosciuto, si compiace inviarTi la paterna benedizione nel nome delle Grigne, del Resegone, del Moregallo, di calcare e dolomia, in attesa delle Dolomiti tutte.

Amen.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Kliff 62 » ven mar 04, 2011 22:17 pm

:D Arteriooooooooooo!!!!!!!!
Le placchette del san martino in Medale sono unte tantoooooo???????
Grazie... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda arteriolupin » ven mar 04, 2011 22:40 pm

Ciao Kliffone!!!

Le placchette del San Martino sono unte il giusto, ma molto meno di tanti altri passi che ho visto in giro...

In più danno un sacco di possibilità di azzeramento!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Kliff 62 » ven mar 04, 2011 23:04 pm

arteriolupin ha scritto:
In più danno un sacco di possibilità di azzeramento!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:
Grasie per queste preziose notisie..... :wink:
Domani passo di li a tirarmi giù un pò di ruggine dalle dita :D
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda giorgiolx » sab mar 05, 2011 1:15 am

:D Arteriooooooooooo!!!!!!!!
il sentiero per il rifugio stoppani è unto tantoooooo???????
Grazie... :wink:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » sab mar 05, 2011 1:33 am

arteriolupin ha scritto:Immagine


scusa una domanda...ma cosa te ne fai di tutti quei cordini? se ni unisci ti fai una corda da 60 metri
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » sab mar 05, 2011 1:41 am

Giorgio,

per la Stoppani prendi la prima con scappellamento a destra dal piazzale della funivia, prosegui come foss'antani e arrivi alla risalita della cofandina.

L'unto, pur presente, stuzzica e prematura, quindi fai attenzione.

I cordini me li porto perché ci sono affezionato, in quanto ricordi del tarapio tapioca del Medale.

Tutto qua.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » sab mar 05, 2011 1:44 am

arteriolupin ha scritto:Giorgio,

per la Stoppani prendi la prima con scappellamento a destra dal piazzale della funivia, prosegui come foss'antani e arrivi alla risalita della cofandina.

L'unto, pur presente, stuzzica e prematura, quindi fai attenzione.

I cordini me li porto perché ci sono affezionato, in quanto ricordi del tarapio tapioca del Medale.

Tutto qua.


Grasie per queste preziose notisie..... Wink
Domani passo di li a tirarmi giù un pò di ruggine dalle dita Very Happy DEI PIEDI!!! :^o
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Kliff 62 » sab mar 05, 2011 10:13 am

giorgiolx ha scritto:Domani passo di li a tirarmi giù un pò di ruggine dalle dita Very Happy DEI PIEDI!!! :^o
Giorgiooooooooo !!!!!!!!
Per i sentieri unti ti consiglio i ramponi...... 8)
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda colo » sab mar 05, 2011 11:43 am

arteriolupin ha scritto:Giorgio,

per la Stoppani prendi la prima con scappellamento a destra dal piazzale della funivia, prosegui come foss'antani e arrivi alla risalita della cofandina.

L'unto, pur presente, stuzzica e prematura, quindi fai attenzione.

I cordini me li porto perché ci sono affezionato, in quanto ricordi del tarapio tapioca del Medale.

Tutto qua.


Grandissimo Mascetti hahahahahahha..la terapia tapioco poi è qualcosa di fantastico :lol: :lol: :lol:
colo
 
Messaggi: 62
Iscritto il: lun set 22, 2008 21:04 pm
Località: Albavilla

Messaggioda scara » sab mar 05, 2011 13:32 pm

Ottimo, grazie!
Allora andrò in angelone a far le prove con la corda, poi alla cresta osa a provare a mettere delle protezioni da me.
Io ho dei piccoli dadi, ma mi sa che non servono a nulla. Cosa val la pena comprarsi per iniziare? i friend costano un sacco diavoli!
scara
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:48 pm

Messaggioda Omselvadegh » sab mar 05, 2011 17:07 pm

formica 8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Re:

Messaggioda @Colapesce » gio feb 25, 2016 12:17 pm

arteriolupin ha scritto:Se volete qualcosa di più lungo, c'è sempre la Condorpass in Angelone, una via di IV e V con una spruzzatina di V+, attrezzatissima. 220 metri.


Quoto.
@Colapesce
 
Messaggi: 387
Images: 0
Iscritto il: mar apr 28, 2015 17:36 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.