da kappotto » sab mag 07, 2005 11:25 am
da elite 1972 » lun mag 09, 2005 10:34 am
da vito » lun mag 09, 2005 11:51 am
kappotto ha scritto:Domenica scorsa, dopo diversi anni, sono tornato ad arrampicare allo Zucco dell'Angelone.
Sapevo che in questi anni era molto cambiato (chiodatura nuova, sentieri d'accesso ben segnalati, ecc...) e sapevo anche che, di conseguenza, la frequentazione era cresciuta considerevolmente.
Quello che non mi aspettavo era il trovare un posto dove arrampicare di domenica (perlomeno domenica scorsa...) è diventato veramente pericoloso.
Su alcune vie (quelle più lunghe) c'erano 5-6 cordate in pochi tiri che scaricavano sassi a più non posso e non mi riferisco solo a qualche sasso isolato (disdicevole comunque, ma che può capitare...) ma a scariche piuttosto grosse, manco fossimo sul Cervino...
Ho poi appurato che quasi tutte le cordate "colpevoli" erano di un corso CAI.
Allora mi chiedo: gli istruttori sanno dove portano e sopratutto CHI portano in giro? E' veramente necessario andare in 12 sulla stessa via?
Il mio socio era disposto ad aspettare all'attacco che la via si liberasse pur di farla; su mia insistenza ha cambiato idea e ci siamo spostati da un'altra parte.
Ecco perchè posso scrivere questo Post...
da kappotto » lun mag 09, 2005 18:27 pm
da marco* » lun mag 09, 2005 20:47 pm
da vito » mar mag 10, 2005 7:55 am
marco* ha scritto:Io domenica ero all'Angelone e ho fatto Ortofresco con un allievo e probabilmente ho anche incrociato Elite 1972,ora vorrei farti notare una cosa io ero lì solo e soltanto per cercare di insegnare ad una persona che non ha mai arrampicato come muoversi su di una via dedicando gratuitamente del tempo e magari a volte ,come ieri, a rompersi un pò le palle vista la bella giornata,solo perchè credo in quello che faccio.Non voglio polemizzare con te credimi ma se io fossi arrivato e avessi avuto davanti tutta quella gente avrei sicuramente cambiato via,anche perchè come hai detto anche tu è una via facile e corta.
Per quanto riguarda quanto detto da Kappotto anche a me sembra un pò eccessivo andare in 6 cordate sulla stessa via... per quanto riguarda i sassi ricordati che abbiamo imparato tutti ad arrampicare e qualche sasso è scappato a tutti se sai che hai davanti un corso cambia via oppure tieni le distanze,è come quando incroci un'auto di scuola guida sai che hai a che fare con una persona non troppo affidabile regolati di conseguenza,non sto giustificando nessuno ma comunque un istruttore con tutta la buona volontà del mondo non può riuscire a farsì che chi arrampica con lui non faccia cadere sassi dovresti saperlo
ciao Marco
da elite 1972 » mar mag 10, 2005 9:14 am
da marco* » mar mag 10, 2005 20:12 pm
elite 1972 ha scritto:Marco*
anche io ero con una persona che sta imparando, per questo non ho cambiato via su Ortofresco, anche perchè quando sono partito pensavo di avere davanti solo 2 persone poi sulla via ne ho incontrate molte di più. Comunque sono d'accordo con te, ognuno è libero di andare dove gli pare e se fossi istruttore porterei il mio corso all'Angelone che come ho detto è l'ideale per imparare.
Quando ai tempi feci io il corso mi portarono per la prima uscita su calcare in grignetta a fare il giro del fungo...bello d'accordo ma tra noi e l'altra gente mi ricordo che piovevano sassi come grandine per non parlare delle doppie e dei grovigli di corda in salita, del mio istruttore che quasi viene a mani con uno in cima al fungo per "precedenze" di discesa (l'istruttore però aveva torto) .
L'unica cosa che posso dirvi è che domenica potevate disperdervi maggiormente tra i tanti settori dell'Angelone, infatti a sherwood c'erano 4 gatti così come alle facili placche del bhikku.
Per il resto ripeto ognuno almeno in montagna fa quello che gli pare!
da @Colapesce » lun feb 15, 2016 23:36 pm
da crodaiolo » mar feb 16, 2016 9:59 am
da Danilo » mar feb 16, 2016 11:07 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.